Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    06/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury
    • Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    • Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons
    • Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla, vantaggio su rivali in termini di costo batterie EV

    Tesla, vantaggio su rivali in termini di costo batterie EV

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal11/03/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Tesla, vantaggio su rivali in termini di costo batterie EV
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) spende molto meno dei suoi rivali per le celle batteria al litio e ha i pacchi batteria più economici per i veicoli elettrici, secondo Cairn Energy Research Advisors – come riportato mercoledì dalla CNBC.

    Cosa è successo: l’azienda guidata da Elon Musk spende il 10% in meno per i pacchi batteria rispetto al suo rivale più vicino, General Motors Company (NYSE:GM); Tesla paga il 24% in meno rispetto alla media di settore grazie ad una spinta aggressiva verso la riduzione dei costi, secondo Sam Jaffe, amministratore delegato di Cairn ERA.

    Il vantaggio sulle aziende concorrenti probabilmente verrà mantenuto fino alla fine di questo decennio, con GM che però dovrebbe restringere il divario.

    “Tutto è incentrato sui costi; più basso è il costo, più economiche diventano le auto”, ha affermato Jaffe.

    Tesla spende in media 142 dollari per chilowattora (kWh) per le celle batteria che acquista dai fornitori Panasonic Corporation (OTC:PCRFY), LG Chem e CATL; GM paga 169 dollari per kWh e la media di settore è di 186 dollari per kWh, secondo Cairn ERA – come riferito dalla CNBC.

    In termini di pacchi batteria, Tesla sborsa in media 187 dollari per KWh, mentre GM paga 207 dollari per kWh; la media di settore è di 246 dollari per kWh.

    Perché è importante: Jaffe prevede che entro la fine del decennio GM si avvicinerà al raggiungimento della parità di prezzo con Tesla su celle e pacchi batteria, secondo quanto riportato dalla CNBC.

    “GM è pienamente impegnata e sta adottando questo approccio integrativo completo che le consentirà di essere molto vicina a Tesla, sebbene la scala non sia ancora allo stesso livello di quanto sta pianificando Tesla”, ha detto Jaffe.

    Fra le altre case automobilistiche che stanno facendo investimenti per colmare il divario con il gruppo di Palo Alto vi è Volkswagen AG (OTC:VWAGY), secondo il dirigente di Cairn ERA.

    A novembre l’amministratore delegato di GM, Mary Barra, ha affermato che entro il 2025 il 40% dei ricavi della società negli Stati Uniti deriveranno dai veicoli elettrici a batteria; nello stesso periodo, l’azienda di Detroit ha anche annunciato un impegno finanziario per veicoli elettrici e autonomi per un importo di 27 miliardi di dollari.

    GM sta collaborando con LG Chem alla creazione di una seconda unità di produzione batterie negli Stati Uniti, secondo il Wall Street Journal.

    Inoltre, secondo quanto emerso martedì, il fornitore di batterie sudcoreano è in trattative con Tesla per realizzare le celle batteria più recenti dell’azienda auto californiana negli Stati Uniti e in Europa.

    Movimento dei prezzi: mercoledì le azioni Tesla hanno chiuso in ribasso di quasi lo 0,8% a 668,06 dollari e nella sessione after-hours hanno ceduto un altro 0,52%; lo stesso giorno, le azioni GM hanno chiuso in rialzo del 3,99% a 56,83 dollari e nell’after-market sono arretrate dello 0,19%.

    Notizie

    Batterie CNBC Elon Musk Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons

    Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%

    Boom delle azioni AMD: rally scatenato dall’accordo storico con OpenAI

    Palantir dice no al programma di identità digitale del Regno Unito

    Nuovi stabilimenti e assunzioni: Stellantis scommette tutto sugli USA?

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger

    30/09/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    06/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury
    • Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.