Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, stop alla produzione di iMac con SSD da 512GB e 1TB

    Apple, stop alla produzione di iMac con SSD da 512GB e 1TB

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier22/03/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple, stop alla produzione degli iMac da 512 GB e 1 TB
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) non rende più disponibili due configurazioni dell’iMac da 21,5 pollici, una decisione che giunge in seguito alla dismissione dell’iMac Pro da parte del colosso tech.

    Cosa è successo: le configurazioni SSD da 512 GB e 1 TB dell’iMac non sono più acquistabili sul sito web di Apple; le uniche alternative ora disponibili per i clienti sono le versioni con SSD da 256 GB e Fusion Drive da 1 TB, secondo un report di MacRumors.

    Le opzioni con SSD da 512 GB e da 1 TB non erano più acquistabili già a partire dal mese scorso, ma non era ancora chiaro se l’interruzione fosse dovuta a un problema di fornitura dei componenti o alla dismissione definitiva dei due modelli, secondo il report.

    Leggi anche: Apple, nuova linea di iPad in arrivo ad aprile

    Perché è importante: la decisione di Apple di dismettere le due configurazioni rafforza l’ipotesi secondo cui entro la fine dell’anno il colosso tech intende sostituire le versioni da 27 e da 21,5 pollici dell’iMac con un iMac completamente riprogettato.

    Apple ha introdotto l’iMac Pro nel 2017, ma all’inizio di questo mese ne ha interrotto la produzione dopo il lancio di prodotti più recenti; al momento l’iMac da 27 pollici rivisitato è il modello più popolare fra gli utenti professionali, mentre il Mac Pro, lanciato da Apple nel 2019, figura tra le offerte di fascia alta dell’azienda.

    Da quanto emerge, Apple starebbe anche cercando di introdurre una gamma completamente nuova di iMac che saranno alimentati dai chip di silicio Apple di nuova generazione, visto che il colosso tech continua a voler porre l’accento sull’autosufficienza dei componenti per dispositivi, abbandonando i chip realizzati da Intel Corporation (NASDAQ:INTC).

    Apple ha già lanciato il MacBook Air, il MacBook Pro e il Mac Mini con i chip M1 di produzione propria.

    Movimento dei prezzi: venerdì le azioni Apple hanno chiuso in calo di circa lo 0,5% a 119,99 dollari.

    Computer iMac MacBooks

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.