Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nio e Xpeng, analista rialzista dopo i risultati del 1° trimestre

    Nio e Xpeng, analista rialzista dopo i risultati del 1° trimestre

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline02/04/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Nio e Xpeng, analista rialzista dopo i risultati del 1° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A marzo, i titoli delle aziende cinesi produttrici di veicoli elettrici NIO Limited (NYSE:NIO) e XPeng Inc. (NYSE:XPEV) si sono riscattati in modo convincente, dopo un febbraio più debole, realizzando consegne da record nel corso del primo trimestre.

    L’analista su Nio e XPeng: Ming Hsun Lee, analista di BofA Securities, ha mantenuto il rating Buy sia su Nio, con un prezzo obiettivo di 63 dollari, che su XPeng, con un prezzo target di 53,10 dollari.

    Nio è pronta per guadagnare quote di mercato: Il numero di consegne realizzato da Nio a marzo ha rappresentato un aumento del 373% su base annua, pari a una crescita mensile del 30%, spiega in una nota Hsun Lee.

    Le consegne trimestrali di 20.060 unità rappresentano un incremento annuale pari al 423% su base annua e del 16% su base trimestrale, afferma l’analista.

    Questi risultati superano del 3% tanto la guidance rivista, pubblicata la scorsa settimana da Nio, quanto le stime di BofA.

    La posizione rialzista di BofA sull’azienda cinese è dovuta non solo alla crescente penetrazione nel mercato dei veicoli elettrici, ma anche all’espansione in materia di stazioni per la sostituzione delle batterie, che probabilmente aiuterà la società a guadagnare quote in Cina, aggiunge Hsun Lee.

    Link correlato: Nio e XPeng fanno richiesta di quotazione a Hong Kong

    XPeng farà leva sulla tecnologia per la guida autonoma: Le 5.102 consegne realizzate a marzo da XPeng indicano una crescita del 384% su base annua, il 130% in più rispetto al mese precedente, dice Hsun Lee.

    Le consegne trimestrali di 13.340 unità hanno sorpassato del 7% le previsioni di BofA, nonché quelle della guidance della compagnia, che si fermavano a 13.000, aggiunge l’esperto.

    Nel mese di marzo, la società ha lanciato la P7 Wing Edition, mentre prevede di commercializzare le versioni con batteria al litio-ferro-fosfato dei modelli G3 e P7, rispettivamente ad aprile e maggio, rivela BofA.

    Nel secondo trimestre, la società prevede inoltre di svelare un terzo modello, una berlina classe A, con consegne a partire dal quarto trimestre, aggiunge l’analista.

    I risultati positivi ottenuti dal test di guida autonoma con navigazione assistita partito da Guangzhou e conclusosi a Pechino che si è svolto tra il 19 e il 26 marzo, dimostrano le capacità della NGP di XPeng, sottolinea Hsun Lee.

    Grazie ai sempre innovativi annunci sulla guida autonoma e alla competitività dei suoi prodotti, è probabile che XPeng sperimenti una crescita nel volume delle vendite, conclude l’analista.

    Wedbush prevede una lettura rialzista per Tesla: I numeri di consegne migliori del previsto di Nio e Xpeng sono un indicatore molto positivo della traiettoria di crescita dei veicoli elettrici sul mercato cinese per il resto dell’anno, ha affermato in una nota l’analista di Wedbush, Daniel Ives.

    L’esperto aveva anche aggiunto di aspettarsi, nel corso delle prossime 24 ore, ulteriori buone notizie dalla Cina, e questa volta grazie a Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA).

    Il mese di marzo potrebbe anche essere stato robusto in Cina per il colosso dei veicoli elettrici, con vendite della sua Model 3 superiori alle previsioni di Wall Street, ha detto Ives.

    Le carenze di chip, ha affermato l’analista, costituiscono un intoppo a breve termine che verrà presto dimenticato, data la traiettoria stellare della domanda all’orizzonte nel mercato dei veicoli elettrici, che ha un valore di 5.000 miliardi di dollari.

    “Siamo convinti che le azioni dei veicoli elettrici saliranno ancora del 30% o 40% nel resto dell’anno”, ha concluso Ives, “mentre Wall Street scende a patti con questa crescita trasformazionale all’orizzonte”.

    Movimento dei prezzi per NIO e XPeng: Stando agli ultimi rilevamenti, le azioni Nio hanno guadagnato il 2,15% a 39,82 dollari, mentre le azioni Intel XPeng sono aumentate dell’1,45%, a 37,04 dollari.

    Link correlato: Xpeng, la flotta di veicoli autonomi P7 percorre 3.600 km

    Foto gentilmente concessa da Xpeng.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.