Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ancora un rinvio per Grand Theft Auto VI e Take-Two affonda nonostante utili record

    07/11/2025

    Fideuram Direct, la Digital Wealth Management di Intesa, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    07/11/2025

    Fideuram Direct, piattaforma di Digital Wealth Management del gruppo Intesa Sanpaolo, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    07/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ancora un rinvio per Grand Theft Auto VI e Take-Two affonda nonostante utili record
    • Fideuram Direct, la Digital Wealth Management di Intesa, sbarca in Belgio e Lussemburgo
    • Fideuram Direct, piattaforma di Digital Wealth Management del gruppo Intesa Sanpaolo, sbarca in Belgio e Lussemburgo
    • Stellantis frena sulle batterie: rescisso l’accordo strategico con Alliance Nickel
    • Il viaggio della Cina nel “secolo di cambiamenti”, ecco le scelte strategiche
    • Debito dei mercati emergenti: L&G vede una ripresa
    • Il procuratore generale del Texas fa causa a Roblox: scopri il motivo
    • Trump impedisce a Nvidia di vendere i chip IA modificati alla Cina?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alibaba espande piattaforma cloud con ‘AsiaForward’

    Alibaba espande piattaforma cloud con ‘AsiaForward’

    Rachit VatsBy Rachit Vats10/06/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Alibaba espande piattaforma cloud con ‘AsiaForward’
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il colosso cinese dell’e-commerce Alibaba Group Holding (NYSE:BABA) investirà 1 miliardo di dollari per sostenere i talenti e le start-up locali al fine di espandere la sua divisione di cloud computing, Alibaba Cloud, nel Sud-est asiatico in un contesto di crescente concorrenza, come riportato dal South China Morning Post.

    Cosa è successo

    Il progetto AsiaForward, come viene definita l’iniziativa, mira a migliorare le competenze degli sviluppatori locali e delle aziende di piccole e medie dimensioni, nonché a connettere le imprese con opportunità di venture capital, secondo quanto riportato dalla società di media di proprietà di Alibaba.

    Inoltre, la divisione cloud, il secondo maggior motore di ricavi per Alibaba dopo il core business dell’e-commerce, lancerà il suo primo data center nelle Filippine entro la fine di quest’anno. L’unità ha già aperto il suo terzo data center in Indonesia.

    L’espansione dei data center consente ai provider cloud di aumentare la propria capacità in determinati Paesi o regioni.

    Martedì Alibaba ha anche lanciato un prodotto di live streaming basato su cloud progettato per lo shopping online, secondo un report della CNBC; la piattaforma consentirà ai rivenditori e-commerce di lanciare una funzione di acquisto in live streaming sui loro siti web o sulle app ospitate nel cloud di Alibaba.

    Quest’anno i rivenditori hanno portato le loro offerte in live streaming per sostenere le vendite al festival annuale dello shopping online di metà anno ‘6.18’ attualmente in corso e che durerà fino al 20 giugno.

    Leggi anche: Alibaba, Ant Group potrà aprire società di credito al consumo

    Perché è importante

    Gli sviluppi giungono mentre Alibaba si lascia alle spalle l’incertezza relativa alle indagini antitrust in Cina; ad aprile l’Amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato ha sanzionato la società guidata da Jack Ma con una multa record di 2,8 miliardi di dollari per aver abusato della propria posizione dominante sul mercato costringendo i rivenditori online a utilizzare esclusivamente la sua piattaforma.

    Il cloud computing è considerato un fattore chiave per i profitti di Alibaba a lungo termine; negli ultimi anni la società ha aggressivamente rafforzato la propria presenza al di fuori della Cina, visto che a livello interno subisce la forte concorrenza di rivali come Pinduoduo Inc (NASDAQ:PDD) e JD.com Inc (NASDAQ:JD).

    Nel periodo di 12 mesi conclusosi a marzo, Pinduoduo ha registrato un aumento del 31% degli acquirenti attivi rispetto all’anno scorso a quota 823,8 milioni, più degli 811 milioni registrati da Alibaba nello stesso trimestre.

    Nel trimestre di dicembre l’attività Alibaba Cloud è diventata redditizia per la prima volta, dato che la pandemia di COVID-19 ha spinto le aziende e i consumatori a collegarsi online per lavoro e svago.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni di Alibaba hanno chiuso in ribasso dello 0,5% a 215,82 dollari.

    Asia Cina cloud computing e-commerce Jack Ma

    Continua a leggere

    Il procuratore generale del Texas fa causa a Roblox: scopri il motivo

    Ancora un rinvio per Grand Theft Auto VI e Take-Two affonda nonostante utili record

    Palantir in correzione tecnica: ecco cosa consiglia di fare questo analista

    Approvato il pacchetto da un trilione di dollari per Elon Musk

    Trump impedisce a Nvidia di vendere i chip IA modificati alla Cina?

    5 azioni sotto i riflettori oggi: dalla delusione per GTA VI al report di Archer Aviation

    • Popolare
    • Recenti

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Bitcoin rischia di crollare sotto i 100.000 dollari? Ecco cosa ne pensano gli analisti

    31/10/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Ancora un rinvio per Grand Theft Auto VI e Take-Two affonda nonostante utili record

    07/11/2025

    Fideuram Direct, la Digital Wealth Management di Intesa, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    07/11/2025

    Fideuram Direct, piattaforma di Digital Wealth Management del gruppo Intesa Sanpaolo, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    07/11/2025

    Notizie recenti

    Ancora un rinvio per Grand Theft Auto VI e Take-Two affonda nonostante utili record

    Ancora un rinvio per Grand Theft Auto VI e Take-Two affonda nonostante utili record

    Fideuram Direct, la Digital Wealth Management di Intesa, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    Fideuram Direct, piattaforma di Digital Wealth Management del gruppo Intesa Sanpaolo, sbarca in Belgio e Lussemburgo

    Stellantis frena sulle batterie: rescisso l’accordo strategico con Alliance Nickel

    Stellantis frena sulle batterie: rescisso l’accordo strategico con Alliance Nickel

    Il viaggio della Cina nel “secolo di cambiamenti”, ecco le scelte strategiche

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.