Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    • 3 azioni ipervendute: l’occasione che pochi stanno vedendo
    • Rendimenti fino all’8%? 3 titoli sotto la lente degli esperti
    • Dazi USA: frenano i consumi, ma l’inflazione fa una mossa a sorpresa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 16 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Bitcoin, le prossime settimane saranno decisive

    Bitcoin, le prossime settimane saranno decisive

    Tyler BundyBy Tyler Bundy21/06/2021 Bitcoin 2 min. di lettura
    Bitcoin, le prossime settimane saranno decisive
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bitcoin (CRYPTO:BTC) detiene ancora il primo posto in qualità di criptovaluta con la maggior capitalizzazione di mercato al mondo; sotto Bitcoin c’è Ethereum (CRYPTO:ETH) con la seconda capitalizzazione di mercato più alta nel mercato delle criptovalute.

    Bitcoin sembra avvicinarsi a livelli chiave e le prossime settimane potrebbero essere un momento importante in cui Bitcoin potrebbe registrare un movimento rilevante in entrambe le direzioni, in base a dove inizia il trend.

    Giovedì pomeriggio, all’ultimo controllo, Bitcoin era in ribasso del 2,11% a 37.656,10 dollari.

    Analisi del grafico giornaliero di Bitcoin

    • Bitcoin scambiava all’interno di un canale compreso fra due precedenti livelli chiave di supporto e resistenza e, a lungo termine, si sta formando un possibile pattern testa e spalle.
    • La criptovaluta veniva scambiata al di sotto sia della media mobile a 50 giorni (verde) che della media mobile a 200 giorni (blu), indicando un probabile sentiment ribassista sulla moneta digitale.
    • Ognuna di queste medie mobili potrebbe essere considerata un’area di resistenza in futuro.

    Livelli chiave da monitorare

    • Bitcoin scambia all’interno di un canale compreso tra i livelli di prezzo di 30.000 e 40.000 dollari, e la rottura di uno di questi livelli potrebbe ulteriormente spingere la criptovaluta nella direzione della rottura.
    • In passato, il livello dei 40.000 dollari ha tenuto diverse volte come resistenza e anche il livello dei 30.000 dollari ha funto da supporto più volte; questi livelli potrebbero reggere anche in futuro.
    • Su Bitcoin, inoltre, sembra si stia formando un pattern testa e spalle (arancione): si tratta di un pattern di inversione ribassista e Bitcoin potrebbe osservare una forte spinta al ribasso qualora questo modello fosse in grado di completarsi.

    Cosa potrebbe succedere?

    I trader tecnici rialzisti vorrebbero vedere minimi più alti e una rottura della resistenza a quota 40.000 dollari; la rottura al di sopra della resistenza con un periodo di consolidamento al di sopra di questo livello, infatti, potrebbe indicare il fatto che Bitcoin potrebbe essere pronto per un altro movimento al rialzo.

    I trader tecnici ribassisti, invece, vorrebbero vedere Bitcoin scendere al di sotto del livello dei 30.000 dollari; qualora Bitcoin mantenesse il livello dei 30.000 dollari come resistenza dopo essere sceso al di sotto di tale livello, potrebbe essere pronto a osservare un’altra spinta verso il basso; gli orsi, inoltre, vorrebbero vedere la criptovaluta formare il pattern testa e spalle e osservare una forte inversione al ribasso.

    (Foto: André François McKenzie via Unsplash)

    Bitcoin Cripto Ethereum

    Continua a leggere

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese

    15/05/2025

    Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia

    15/05/2025

    Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)

    15/05/2025

    Notizie recenti

    • NetZero Milan Expo Summit: la decarbonizzazione dà un grande vantaggio competitivo alle imprese
    • Fed, Powell annuncia la “Grande revisione”: addio inflazione media? Ecco cosa cambia
    • Iren, utile Q1 a +8%: ma il vero motore è un altro (e spinge il fatturato)
    • Da $5 miliardi a gigante dell’AI: la lezione di Nvidia a Intel
    • Powell (Fed) avverte: tassi alti ancora a lungo per fronteggiare shock
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.