Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 25 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Canada vieta vendita di nuove auto a benzina dal 2035

    Canada vieta vendita di nuove auto a benzina dal 2035

    Rachit VatsBy Rachit Vats03/07/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Canada vieta vendita di nuove auto a benzina dal 2035
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Canada ha fissato la scadenza del 2035 per lo stop alla vendita di nuove auto e camion leggeri a combustione, nel tentativo di raggiungere il traguardo di zero emissioni nette in tutto il Paese entro il 2050, secondo quanto dichiarato dall’autorità canadese di regolamentazione dei trasporti.

    Cosa è successo

    Il nuovo obiettivo di emissioni zero deciso dal Canada anticipa di cinque anni il precedente obiettivo fissato al 2040; il Paese prevede di realizzare un mix di investimenti, incentivi e normative per raggiungere questo traguardo.

    Secondo quanto dichiarato, il settore dei trasporti rappresenta un quarto delle emissioni di gas serra del Canada; Ottawa ha aggiunto che il Paese fisserà obiettivi intermedi per il 2025 e il 2030 al fine di accelerare l’adozione dei veicoli elettrici.

    Il Canada è l’ultimo Paese fra le nazioni del G7 ad aver fissato scadenze più ravvicinate; Germania e Regno Unito si sono già impegnati a vietare nuove vendite entro il 2030. Attualmente il Giappone punta al 2035, mentre Francia, Canada e Stati Uniti prevedono di vietare le vendite entro il 2040. L’Italia è l’unico membro del G7 che deve ancora impegnarsi su questo fronte.

    Herbert Diess, amministratore delegato di Volkswagen, all’inizio di questo mese ha ripreso il Gruppo dei Sette per non aver fissato una data finale per l’eliminazione graduale del carbone e ha chiesto maggiori iniziative per raggiungere l’obiettivo climatico di riduzione delle emissioni di gas serra di almeno il 55% al di sotto dei livelli del 1990 entro il 2030.

    Leggi anche: CEO Volkswagen: risultati “deludenti” del G7 sul carbone

    Perché è importante

    Il Canada ha fatto una serie di annunci e investimenti nel settore dei veicoli elettrici dall’inizio di quest’anno; i produttori di componenti auto Magna International Inc (NYSE:MGA) e Dana Inc (NYSE:DAN) hanno rivelato l’intenzione di incrementare le attività legate alle auto elettriche.

    Martedì General Motors Co (NYSE:GM) ha svelato i piani per accelerare la tempistica e l’incremento di produzione per realizzare il veicolo commerciale leggero elettrico BrightDrop EV600 a Ingersoll (Ontario). GM, che aveva rivelato i piani a gennaio, ora prevede di “raddoppiare il numero di unità costruite durante il primo anno di produzione per tenere il passo con la domanda prevista”.

    Al di là delle decisioni degli Stati, le case automobilistiche di tutto il mondo, fra cui Volkswagen Ag (OTC:VWAGY), Ford Motor Co (NYSE:F) e GM, stanno fissando scadenze più ravvicinate e stanno stanziando miliardi di dollari per una rapida transizione a una gamma di veicoli completamente elettrici, un’innovazione introdotta e accelerata da Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), azienda guidata da Elon Musk.

    Canada Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.