Dogecoin più popolare di Bitcoin fra utenti USA di eToro

La criptovaluta più popolare sulla piattaforma di trading risulta essere Cardano

Dogecoin più popolare di Bitcoin fra utenti USA di eToro
2' di lettura

Dogecoin (CRYPTO:DOGE) ha guadagnato terreno sulla principale criptovaluta al mondo, Bitcoin (CRYPTO:BTC), come asset che gli investitori statunitensi acquistano e detengono sulla piattaforma di trading eToro, secondo quanto riportato martedì da Cointelegraph.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

La popolarità di DOGE sulla piattaforma di eToro, comunque, è eclissata da Cardano (CRYPTO:ADA), che occupa il primo posto, mentre la coin a tema Shiba Inu segue al secondo posto nel secondo trimestre di quest’anno, come riferisce Cointelegraph.

Tron (CRYPTO:TRX), Ethereum (CRYPTO:ETH) e BTC seguono DOGE, un segno che le altcoin sono sempre più popolari fra gli utenti statunitensi di eToro.

Al momento della pubblicazione, DOGE era in calo giornaliero del 2,33% a 0,235 dollari e ADA cedeva l’1,32% a 1,43 dollari; Bitcoin faceva segnare +0,05% a 34.698,54 dollari.

Leggi anche: Co-fondatore Ethereum: “amo Doge ogni giorno”

Perché è importante

Finora quest’anno DOGE ha avuto un’impennata del 4.842,36%, mentre nello stesso periodo ADA ha osservato un aumento del 690,76%; i guadagni da inizio anno di Bitcoin sono stati di un più modesto 18,23%.

La coin a tema Shiba Inu ha catturato l’immaginazione degli investitori retail nonché delle celebrità, con la cantante Dionne Warwick che è stata l’ultima a esprimere il suo sostegno alla moneta.

Il CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk, il noto ‘Shark Tank’ Mark Cuban e il rapper Snoop Dogg sono alcuni degli altri personaggi famosi che sono stati associati a DOGE.

Anche Cardano ha un forte seguito a livello di community, che nel corso degli anni è stato nutrito dal suo fondatore, il matematico Charles Hoskinson.

Leggi anche: Questi i 3 fattori che tengono Dogecoin lontana dalla Luna?

Disclaimer: gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non sono regolati in alcuni paesi dell’Unione Europea. Non c’è tutela per il consumatore. Possono essere applicate delle imposte sui profitti.