Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Apple, Coca-Cola, GM e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Coca-Cola, GM e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem12/07/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Apple, Coca-Cola, GM e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato il produttore di iPhone e le principali case automobilistiche del mondo.
    • Fra i segnali ribassisti osservati si segnalano i titoli bancari, un produttore di vaccini e un’azienda leader nel campo dell’estrazione.

    Sulla scia della festa del Giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti, l’indice di riferimento sul greggio ha raggiunto il massimo in sei anni dopo che l’OPEC e i suoi alleati non sono riusciti a concordare un aumento della produzione; il rialzo dei prezzi del petrolio ha contribuito a creare un muro di preoccupazioni che rifletteva anche le ansie legate all’elevata valutazione del mercato da un punto di vista storico e alla variante Delta del COVID-19.

    I verbali dell’ultima riunione della Federal Reserve diffusi in settimana non sono sembrati eccessivamente hawkish e i mercati hanno registrato nuovi massimi record, prima di osservare un’ondata di vendite; i rendimenti in calo dei Treasury hanno sollevato timori di un rallentamento economico, poiché i titoli di Stato USA a 10 anni sono in flessione da marzo.

    Inoltre, la scorsa settimana, un nuovo attacco ransomware ha colpito migliaia di aziende, la Casa Bianca ha aumentato la pressione normativa sulle grandi corporation e nuovi meme stock sono finiti al centro dell’attenzione.

    L’indice S&P 500 ha trovato supporto tecnico sul finire della settimana e quest’indice, insieme al Dow Jones e al Nasdaq, ha chiuso la settimana in leggero rialzo. Questa settimana gli investitori attendono i nuovi dati sull’inflazione, nonché i report trimestrali dalle grandi banche, che inaugureranno la nuova stagione di rendicontazione degli utili.

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    In “Apple, questo analista dice che ora il titolo è un Buy“, Shanthi Rexaline svela perché un importante analista ritiene che le azioni Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) potrebbero prepararsi a decollare alla grande e che è ora di ricominciare a comprare.

    Le preoccupazioni per la Cina stanno oscurando gli altri fattori positivi su Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA); così dice Adam Eckert in “Tesla potrebbe scambiare ‘ben oltre’ target price di 900 dollari, secondo un analista di Morgan Stanley“.

    Nell’articolo “GM Motors può scambiare a multipli simili a Tesla”, Rachit Vats discute su come General Motors Co (NYSE:GM) potrebbe presto raddoppiare la propria capitalizzazione di mercato.

    Nel pezzo di Priya Nigam “American Express, analista di Goldman Sachs migliora rating del titolo“, scopri perché American Express Company (NYSE:AXP) potrebbe essere ben posizionata per superare le aspettative.

    “M&A nel settore aurifero, previsto rimbalzo nel 2° semestre“, a firma Wayne Duggan, esamina le possibili conseguenze di un cambiamento del panorama delle fusioni e acquisizioni per Barrick Gold Corp (NYSE:GOLD) e altre aziende di settore per il resto dell’anno.

    Prospettive al ribasso

    In “I titoli bancari stanno per crollare?” di Mark Putrino, scopri perché il grafico dell’SPDR S&P Bank ETF (NYSE:KBE) suggerisce che i titoli bancari potrebbero essere in difficoltà, in un contesto nel quale le grandi banche si preparano a pubblicare i risultati del secondo trimestre la prossima settimana.

    Potrebbe essere il momento di vendere Moderna Inc. (NASDAQ:MRNA) se gli investitori pensano che la crisi del COVID-19 sia finita, secondo “Cramer: titolo Moderna ‘troppo costoso al momento’“, di Madhukumar Warrier. Il produttore di vaccini ha qualche altro asso nella manica?

    “EMA: infiammazione cardiaca probabilmente collegata ai vaccini anti-Covid basati su mRNA” indica altre possibili cattive notizie per Moderna.

    “Le bibite analcoliche perdono smalto, l’acqua in bottiglia diventa la bevanda confezionata preferita d’America“, a cura di Shashank Jacob, mostra quali conseguenze potrebbe avere il cambiamento dei gusti dei consumatori per Coca-Cola Co (NYSE:KO).

    In “Goldman Sachs declassa Limelight Networks a Sell“, Anusuya Lahiri esamina i motivi per cui un analista ha una visione estremamente cauta sul fornitore di servizi cloud Limelight Networks Inc (NASDAQ:LLNW).

    D’altra parte, nell’articolo “Ecco 4 titoli cloud per la seconda metà del 2021” vengono indicate alcune possibili alternative.

    “Una compressione dei margini nell’estrazione rende Barclays ribassista su Freeport-McMoRan“, di Nikhil Dayal, spiega che la pressione sul lato dei costi in questo settore dovrebbe ridurre i margini di Freeport-McMoRan, Inc (NYSE:FCX).

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    American Express Apple Barrick Gold Coca-Cola Freeport-McMoran General Motors GM Limelight Networks Moderna SPDR S&P Bank ETF Tesla

    Continua a leggere

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    Il giovedì di Wall Street: US Foods, ConocoPhillips e altre 3 azioni da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025

    L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.