Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    13/05/2025

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021

    13/05/2025

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021
    • Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo
    • L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    • PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare
    • Donald Trump contro Ursula Von Der Leyen: ecco cosa ha detto
    • Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Cina non ha interesse a mettere a rischio i suoi big tech, ecco perché

    La Cina non ha interesse a mettere a rischio i suoi big tech, ecco perché

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/07/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Cina non ha interesse a mettere a rischio i suoi big tech, ecco perché
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management ritiene che la stretta abbia a che fare con il controllo su imprese e flussi di capitale, ma i giganti digitali sono un vantaggio per l’economia

    Dopo che i dati congiunturali sull’economia della Cina hanno ripetutamente deluso le aspettative negli ultimi mesi, di recente tornate alcune sorprese positive. Il commercio estero è più forte del previsto sia sul lato dell’export che dell’import, e anche gli indici dei direttori acquisto e sulla crescita del secondo trimestre sono stati in parte superiori alle previsioni. Ma confermano anche che l’economia interna dei servizi è più debole di quanto sperato da Pechino, per esempio nel turismo.

    VERSO LA RIPRESA NEL SECONDO SEMESTRE

    Lo sottolinea un’analisi sulla superpotenza economica del team CEE & Global Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management, osservando che i governi locali hanno ancora una notevole “potenza di fuoco” finanziaria per i prossimi trimestri, dopo essere stati finora riluttanti a investire, che verrà utilizzata se la situazione congiunturale lo dovesse richiedere. L’impulso creditizio cinese aveva segnalato per tempo il rallentamento, ma recentemente ha mostrato tendenza alla stabilizzazione, e la maggior parte degli osservatori si aspetta una ripresa della congiuntura cinese nella seconda metà dell’anno…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021

    L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani

    PHSE, verso la piattaforma mondiale di logistica Healthcare

    Fidelity International: come trovare reddito di qualità in tempi volatili

    Ancora in rialzo Stellantis (+2%) sulle voci di Antonio Filosa come nuovo ceo

    UniCredit supera Intesa Sanpaolo e diventa la prima banca italiana per capitalizzazione

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    13/05/2025

    Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021

    13/05/2025

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annuale, il dato più basso da febbraio 2021
    • Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo
    • L’Ai non basta: la fintech Klarna fa marcia indietro e torna ad assumere essere umani
    • Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.