Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    06/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro

    06/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    • Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons
    • Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%
    • XRP resta intorno ai $3: ecco le previsioni e l’analisi tecnica
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Streaming video, i clienti spendono più che durante la pandemia

    Streaming video, i clienti spendono più che durante la pandemia

    Rachit VatsBy Rachit Vats07/08/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Streaming video, i clienti spendono più che durante la pandemia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I clienti statunitensi spendono più tempo e denaro per lo streaming dei loro programmi preferiti rispetto a sei mesi fa, come mostra un recente sondaggio di J.D. Power.

    Cosa è successo

    Il sondaggio ha rilevato che la spesa mensile dei clienti sulle piattaforme di streaming, come Netflix Inc (NASDAQ:NFLX), Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) Prime, Hulu e Disney+ di Walt Disney Co (NYSE:DIS), è quasi raddoppiata dalla primavera del 2020.

    I servizi di streaming stanno consumando una quota sempre più ampia del mercato dell’intrattenimento, nonostante quasi tutte le restrizioni relative alla pandemia per altre alternative di intrattenimento, come eventi dal vivo, ristoranti e viaggi, siano state revocate grazie all’ampia diffusione della campagna vaccinale.

    Circa il 79% dei 1.209 adulti statunitensi ha dichiarato di essere abbonato a un maggior numero di servizi streaming ora che in passato; il sondaggio mostra che a giugno 2021 gli abbonamenti a servizi di streaming sono cresciuti a una media di 4,5 fornitori di servizi streaming dai 3,9 di dicembre 2020; la spesa mensile delle famiglie per i servizi di streaming è salita da 47 a 55 dollari.

    Cosa si usa per lo streaming?

    Gli spettatori hanno trasmesso sempre più contenuti in streaming tramite app su telefono o tablet, portando a un aumento dell’audience pari al 36% a giugno 2021 rispetto al 25% di poco più di un anno fa; durante lo stesso periodo di tempo, gli intervistati che hanno dichiarato di aver utilizzato un’app sulla loro smart TV sono cresciuti soltanto del 4%.

    Le app ora rappresentano il secondo percorso più utilizzato di connessione ai servizi di streaming; anche le piattaforme hardware separate come Roku Inc (NASDAQ:ROKU), Apple TV di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) e Chromecast hanno osservato notevoli miglioramenti.

    Perché gli spettatori spendono di più?

    Ad ottobre dell’anno scorso Netflix ha incrementato il prezzo del suo servizio premium, seguito da un aumento di Disney+ a marzo (il prezzo è salito a 8 dollari al mese o 80 dollari all’anno); Disney, inoltre, quest’anno ha deciso due aumenti di prezzo per ESPN+ (il secondo dei quali entrerà in vigore il 13 agosto), portando solo quest’anno a un incremento di circa 20 dollari del piano annuale.

    Cosa guardano e dove?

    Lucifer è stato lo show più visto sulle piattaforme di streaming a giugno; il 28 maggio Netflix ha rilasciato la seconda parte della stagione 5 di Lucifer, che è arrivata rapidamente in cima alle classifiche; Friends si è piazzata nella top 3. 

    Netflix è in cima alle scelte degli spettatori, con l’89% degli intervistati che ha dichiarato di essere abbonato a Netflix, seguito da Amazon Prime al 76%, Hulu al 64% e Disney+ al 52%; gli ultimi tre hanno registrato una crescita significativa, in particolare Amazon Prime, la prima piattaforma diversa da Netflix a superare il 70%.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni Netflix hanno chiuso in rialzo dell’1,46% a 524,89 dollari e quelle Disney hanno chiuso in aumento del 2,39% a 176,71 dollari. 

    AMC Entertainment JD Power Streaming Video On Demand SVOD

    Continua a leggere

    Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons

    Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%

    Boom delle azioni AMD: rally scatenato dall’accordo storico con OpenAI

    Palantir dice no al programma di identità digitale del Regno Unito

    Nuovi stabilimenti e assunzioni: Stellantis scommette tutto sugli USA?

    L’IA continua a crescere, ma si rischia di raddoppiare il costo delle bollette

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Anthony Scaramucci: dal “pump” di Bitcoin a quello con Arnold Schwarzenegger

    30/09/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?

    06/10/2025

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro

    06/10/2025

    Notizie recenti

    • Il fisco prende di mira gli influencer: l’età dell’oro digitale è finita?
    • Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere
    • Azioni Eni: un doppio catalizzatore spinge il titolo sopra i 15 euro
    • Anima, è corsa a due per il ruolo di amministratore delegato
    • Papa Leone riforma gli investimenti finanziari e toglie allo Ior l’esclusiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.