Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Borse europee in rosso dopo i dati deludenti della Cina e l’entrata dei talebani a Kabul

    Borse europee in rosso dopo i dati deludenti della Cina e l’entrata dei talebani a Kabul

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/08/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse europee in rosso dopo i dati deludenti della Cina e l’entrata dei talebani a Kabul
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Non basta il rimbalzo dell’economia giapponese a rassicurare gli investitori già preoccupati dalla recrudescenza della pandemia

    Parte in territorio negativo la giornata di Piazza Affari con un calo di quasi un punto percentuale (0,7%) sul quale si allineano anche Londra, Parigi, Francoforte e Madrid. Tokyo conclude le contrattazioni con -1,62% nonostante i dati positivi dal fronte macroeconomico. Hong Kong viaggia su una perdita di mezzo punto, mentre Shanghai ha chiuso poco sopra la parità. Alle preoccupazioni legate alla variante Delta si aggiungono gli ultimi eventi in Afganistan: la presa di Kabul da parte dei talebani, l’evacuazione delle ambasciate dei paesi della Nato, e il caos negli snodi commerciali si riflettono anche sui mercati delle materie prime. Tra le commodities, il Wti e il Brent scendono di circa il 2%. Il cross euro/dollaro mantiene l’1,17.

    LA CINA RALLENTA

    Poco rincuoranti i dati macroeconomici che riguardano Pechino. Dopo l’aumento di giugno (8,3%), nel mese di luglio la produzione industriale ha mancato le previsioni di mercato crescendo del 6,4% contro l’atteso 7,8% a causa della diffusione delle variante Delta, soprattutto nelle aree rurali, che ha rallentato il settore manifatturiero. In calo di qualche punto anche le vendite al dettaglio che, sebbene abbiano registrato un rialzo dell’8,5%, hanno subito un calo rispetto al mese di giugno (12,1%) e rispetto alle attese degli analisti (11,5%). In linea con quanto detto, il tasso di disoccupazione cinese si attesta al 5,1%. A giugno era del 5%…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca

    Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione

    UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.