Close Menu
    Notizie più interessanti

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    • JPMorgan batte stime e registra ricavi e utili in crescita nel Q2 2025
    • Piazza Affari nel pomeriggio: FTSE MIB consolida tra timori dazi e settore bancario
    • Bitcoin prosegue sopra i 117.000$ con momentum rialzista e rischio prese di profitto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della settimana passata: Alibaba, FB, GameStop e altri

    Tori e orsi della settimana passata: Alibaba, FB, GameStop e altri

    Nelson HemBy Nelson Hem13/09/2021 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    Tori e orsi della settimana passata: Alibaba, FB, GameStop e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana includevano raffinerie di petrolio, produttori di semiconduttori e alcune scelte di Leon Cooperman.
    • Quelli ribassisti riguardavano invece il leader dei veicoli elettrici, un meme stock e grandi istituti di credito.

    Settembre tende a rendere nervosa Wall Street e i mercati hanno chiuso in rosso la prima settimana completa del mese (sebbene accorciata di un giorno a causa del Labour Day). Ciò è dipeso principalmente da un calo del 2% circa del Dow Jones, sebbene anche l’S&P 500 e il Nasdaq non siano state da meno.

    Con gli indici ancora abbastanza vicini ai massimi storici, le valutazioni azionarie sembrano tese al massimo e il mercato in generale non vede una correzione del 5% dall’ottobre dello scorso anno. A questo bisogna aggiungere le preoccupazioni per la variante Delta, l’inflazione, i colli di bottiglia della catena di approvvigionamento, la carenza di manodopera, l’astio politico… E le note dolenti per gli investitori non finiscono qui.

    Va notato che Goldman Sachs ha declassato le sue prospettive economiche per gli Stati Uniti la scorsa settimana, menzionando i timori di una minore spesa da parte dei consumatori, mentre Morgan Stanley si aspetta un calo delle azioni fino al 15% entro la fine dell’anno. In effetti, Bank of America prevede che l’S&P 500 registri dei rendimenti negativi per tutto il prossimo decennio.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “A quali azioni sta guardando l’investitore miliardario Leon Cooperman?” di Adam Eckert esplora il motivo per cui questo famoso investitore vede tre mercati distinti e perché al momento gli piacciano Citigroup Inc (NYSE:C), Facebook, Inc. (NASDAQ:FB) e altri titoli.

    Per maggiori informazioni, consultare anche Top picks di JPMorgan fra i titoli Internet per il 2021.

    In “Morgan Stanley inizia la copertura di produttori di petrolio” di Wayne Duggan, scopri perché è “il momento perfetto per puntare” su Marathon Petroleum Corp (NYSE:MPC) e altre aziende produttrici di petrolio.

    “Nvidia e AMD traggono vantaggio da nuovi prodotti, forte ciclo del gaming: BofA“, Shanthi Rexaline rivela perché uno dei principali analisti del settore rimane rialzista sui produttori di semiconduttori Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) et NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA).

    Spotify Technology SA (NYSE:SPOT) sta guadagnando terreno sulla concorrenza, e le attuali dinamiche del settore sono apparentemente favorevoli. Ecco cosa pensa l’analista citato da Priya Nigam nel suo articolo “Spotify, KeyBanc alza il rating del titolo“.

    “La vendita di asset di Caesars Entertainment è in arrivo a un prezzo più elevato” di Chris Katje spiega perché questa vendita di asset potrebbe fornire una marcia in più a Caesars Entertainment Inc (NASDAQ:CZR). E ora?

    Prospettive al ribasso

    La posizione dominante di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) nel settore dei veicoli elettrici si sta riducendo, afferma Shanthi Rexaline in “La leadership a lungo termine di Tesla nel mercato dei veicoli elettrici è in pericolo?“. Scopri quali concorrenti hanno fatto breccia nel mercato e con quali sfide dovrà confrontarsi adesso Tesla.

    “GameStop vale più di 10 dollari per azione? Un analista commenta la chiamata degli utili” di Adam Eckert spiega cosa ha innervosito un analista di GameStop Corp. (NASDAQ:GME).

    “Cathie Wood continua a vendere azioni Alibaba” di Rachit Vats esamina il motivo per cui questa compagnia un tempo rialzista su Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) ha deciso di liquidare il titolo. Cosa piace adesso alla società?

    In “Perché i tori di Bank Of America e Wells Fargo potrebbero essere fatti a pezzi” di Melanie Schaffer, scopri perché la notizia che Wells Fargo & Co (NYSE:WFC) deve affrontare un ulteriore controllo normativo potrebbe provocare un ulteriore ribasso per questi grandi istituti di credito americani.

    In “Cigna ha una visibilità limitata, nessun catalizzatore rialzista“, Wayne Duggan esamina i molti fattori sfavorevoli che hanno portato al doppio downgrade di Cigna Corp (NYSE:CI) la scorsa settimana.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity

    15/07/2025

    Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street

    15/07/2025

    Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Lucid rilascia aggiornamento DreamDrive Pro per la guida hands-free nei veicoli Air e Gravity
    • Nuovi record per S&P 500 e Nasdaq a Wall Street
    • Applied Materials: rally dei chip AI grazie ai 70 miliardi in Pennsylvania
    • Robinhood supera le resistenze tecniche e guida il gruppo PARC nel 2025
    • Nuovi record per S&P e Nasdaq a Wall Street
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.