Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    02/07/2025

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    02/07/2025

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    • Piazza Affari frena ma resta positiva: brillano STM e Stellantis
    • Azioni Stellantis: cosa fare dopo il crollo delle immatricolazioni?
    • Trump attacca Musk: Tesla affonda, ma c’è chi “scommette” sul rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » S&P 500, modello indica rendimenti negativi per 10 anni

    S&P 500, modello indica rendimenti negativi per 10 anni

    Wayne DugganBy Wayne Duggan12/09/2021 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    S&P 500, modello indica rendimenti negativi per 10 anni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bank of America ha aggiornato il suo target price sull’indice S&P 500 per la fine di quest’anno e ha appena pubblicato il suo prezzo obiettivo di fine anno per il 2022: sfortunatamente le nuove stime dell’istituto di credito dipingono un quadro estremamente prudente per i prossimi 16 mesi.

    Rialzo limitato

    Savita Subramanian, analista di Bank of America, mercoledì ha incrementato il target price sull’S&P 500 per fine anno 2021 da 3.800 a 4.250 punti; il nuovo target di prezzo rappresenta comunque un ribasso di circa il 5,9% rispetto all’attuale livello dell’S&P 500, che è di circa 4.517 punti.

    Guardando al 2022, Subramanian ha fissato un nuovo prezzo obiettivo di fine anno per l’S&P 500 a quota 4.600, suggerendo solo circa l’1,8% di rialzo aggiuntivo per l’indice nel corso dei prossimi 16 mesi.

    L’analista ha spiegato che gli utili per azione delle aziende che compongono l’S&P 500 sono aumentati di circa il 50% dal minimo raggiunto con l’arrivo del COVID-19, eppure il mercato azionario è raddoppiato; Subramanian, inoltre, ha evidenziato il fatto che il sentiment degli investitori è ai livelli più rialzisti dal 2007, un indicatore contrarian potenzialmente ribassista per i prezzi delle azioni.

    L’esperta di BofA Securities ha poi aggiunto che l’inflazione sta pesando sui margini, che il rischio di tasso di interesse è a livelli record e che le azioni sembrano essere valutate alla perfezione.

    Sebbene Bank of America sia rialzista sull’economia statunitense per i prossimi anni, Subramanian ha affermato che circa la metà dei rendimenti dell’S&P 500 dal 2010 sono stati dettati dall’espansione di bilancio della Federal Reserve piuttosto che dalla crescita degli utili; ora gli economisti prevedono che la Fed inizierà a ridurre i suoi acquisti mensili di asset entro la fine del 2021.

    Valutazioni storicamente alte

    Subramanian ha dichiarato che la fine degli acquisti mensili di asset da parte della Federal Reserve, e dunque eventuali vendite di asset, “potrebbero far finire male” il mercato azionario; in effetti, il modello di valutazione a lungo termine di Bank of America ora indica rendimenti complessivi negativi per l’S&P 500 nel corso del prossimo decennio.

    “I canarini cinguettano – PPG, un barometro dell’attività industriale, ha annullato la guidance a causa dei timori legati alla supply chain; gli spread creditizi si sono silenziosamente ampliati e il nostro modello di valutazione (circa 80% di potere esplicativo per i rendimenti a 10 anni dell’S&P 500) ora indica rendimenti negativi (-0,8% annuo) per la prima volta dal ’99”, ha scritto Subramanian in una nota.

    Per il momento, l’analista raccomanda di investire in rendimenti protetti dall’inflazione e in titoli azionari a bassa capitalizzazione; Subramanian raccomanda anche titoli di settori che beneficiano dell’inflazione, come i settori energetico, finanziario e dei materiali.

    Il punto di vista di Benzinga

    Se gli investitori si fidano del modello di valutazione a lungo termine proposto da Bank of America, probabilmente i fondi indicizzati sull’S&P 500, come l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY), nella migliore delle ipotesi lateralizzeranno per i prossimi 10 anni; invece, gli ETF settoriali come il Financial Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLF), il Materials Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLB) e l’Energy Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLE) potrebbero essere le scommesse migliori.

    Foto: Artem Podrez da Pexels

    Bank of America

    Continua a leggere

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    Rendimenti oltre il 3%: i consigli di Wall Street per i tuoi investimenti

    Dividendi superiori al 5%: ecco 3 azioni che potrebbero tornare utili

    Gli analisti di Wall Street si dividono su BlackBerry: comprare o vendere?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    02/07/2025

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    02/07/2025

    Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione
    • Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari
    • Monza: Fininvest cede il club a un fondo USA, parte una nuova era
    • La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata
    • Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.