Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    09/07/2025

    Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    • Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    • Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto
    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » QS rivela le migliori università del mondo per l’occupabilità dei laureati

    QS rivela le migliori università del mondo per l’occupabilità dei laureati

    PR NewswireBy PR Newswire23/09/2021 Comunicati stampa 5 min. di lettura
    QS rivela le migliori università del mondo per l’occupabilità dei laureati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LONDON, 24 settembre 2021 /PRNewswire/ — QS Quacquarelli Symonds, analisti globali della formazione universitaria, hanno pubblicato oggi il loro approfondimento annuale sulla relazione tra la scelta universitaria e l’occupabilità dei laureati. Il risultato è il 2022 QS Graduate Employability Rankings: una lista indipendente delle migliori università del mondo per gli studenti orientati alla carriera.

    QS World University Rankings Logo (PRNewsfoto/QS Quacquarelli Symonds)

    Il Massachusetts Institute of Technology è il leader globale dell’occupabilità, ottenendo punteggi perfetti in tre dei cinque indicatori utilizzati da QS per compilare la tabella, che quest’anno include 550 università.

    Il QS Graduate Employability Rankings offre un esame comparativo più dettagliato del lavoro che le università stanno facendo per coltivare percorsi propizi ad un impiego di alta qualità. Le università sono valutate in base alle partnership con i datori di lavoro (compresi i tirocini), il numero di leader tra i loro alumni, la frequenza con cui i datori di lavoro sono presenti nel campus, e il tasso di occupazione dei laureati recenti.

    ITALIA – Punti Salienti

    • Il numero di università italiane in classifica (quattordici) è invariato rispetto alla scorsa edizione. Dieci perdono posizioni e quattro mantengono il risultato predecente.
    • Il leader italiano è il Politecnico di Milano ottiene il 43° posto, in calo di due posizioni, seguito da Alma Mater Studiorum – Università di Bologna che scende al 97° posto e da Sapienza – Università di Roma, che scende oltre le prime cento, per posizionarsi nella fascia 111-120.
    • Per l’indicatore che misura il tasso di occupabilità dei laureati, il Politecnico di Milano è 12° al mondo e il Politecnico di Torino è 28°.
    • Per l’indicatore che misura il numero di partnership e la ricerca prodotta in collaborazione con le aziende, l’Università di Padova è la nona al mondo, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna è la quattordicesima e il Politecnico di Milano il 24°.
    • Per l’indicatore “Alumni Outcome” che misura le carriere di successo in vari ambiti degli ex-studenti, Sapienza – Università di Roma è l’unica italiana tra le prime cento, posizionandosi al 92° posto.
    • Per l’indicatore “Employer Reputation” che si basa su un sondaggio di 75.000 datori di lavoro internazionali, il Politecnico di Milano ottiene il miglior risultato nazionale, con il 54° posto.

    QS Graduate Employability Rankings 2022: Università Italiane 

    2022 
    Rank

    2020
    Rank

     QS World University Rankings     2022 Rank

    Università

    Employer Reputation 30%

    Alumni Outcome 25%

    Partnerships with Employers per Faculty 25%

    Employer/Student Connections 10%

    Graduate Employment Rate 10%

    Score

    Rank

    Score

    Rank

    Score

    Rank

    Score

    Rank

    Score

    Rank

    43=

    41

    142

    Politecnico di Milano

    82.5

    54

    35.8

    216

    96.1

    24

    –

    201+

    99.3

    12

    97

    84

      166=

    Alma Mater Studiorum –
    Università di Bologna

    43.9

    161=

    47.4

    151

    98.8

    14

    –

    201+

    –

    201+

    111-120

    93

    171

    Sapienza – Università di Roma

    35.6

    210

    64.6

    92

    74.1

    100

    –

    201+

    –

    201+

    121-130

    111-120

      334=

    Politecnico di Torino

    47.8

    141

    –

    301+

    75.8

    95

    –

    201+

    97.6

    28

    141-150

    121-130

    551-560

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    34.1

    222

    –

    301+

    78.6

    83

    77.5

    93

    –

    201+

    161-170

    151-160

      242=

    Università di Padova

    28.3

    267

    –

    301+

    99.4

    9

    –

    201+

    –

    201+

    201-250

    201-250

    316

    Università di Milano

    –

    301+

    –

    301+

    67.6

    120

    –

    201+

    –

    201+

    251-300

    201-250

      440=

    Università di Trento

    –

    301+

    –

    301+

    58.3

    140

    44.1

    200

    –

    201+

    251-300

    201-250

      485=

    Università di Torino

    –

    301+

    25.2

    292

    50.9

    166

    –

    201+

    –

    201+

    301-500

    301-500

    561-570

    Università degli Studi di Pavia

    –

    301+

    –

    301+

    46.3

    185

    –

    201+

    –

    201+

    301-500

    301-500

    450

    Università di Milano-Bicocca

    –

    301+

    –

    301+

    –

    201+

    –

    201+

    –

    201+

    301-500

    251-300

      424=

    Università di Napoli  Federico II

    –

    301+

    –

    301+

    50.2

    168

    –

    201+

    –

    201+

    301-500

    301-500

    801-1000

    Università di Verona

    –

    301+

    –

    301+

    63.3

    130

    –

    201+

    –

    201+

    501+

    301-500

    801-1000

    Ca’ Foscari ‘Università di Venezia

    –

    301+

    –

    301+

    –

    201+

    –

    201+

    –

    201+

     

    I punti salienti internazionali includono:

    • L’Università di Stanford (2°) e l’Università della California, Los Angeles (3°) completano un podio tutto americano.
    • L’Università di Sydney è la prima università non americana (4°). È raggiunta nella top ten dall’Università di Melbourne (8°).
    • In Asia, l’Università Tsinghua (6°) in Cina, è la prima a livello regionale.
    • Solo un’università britannica raggiunge un posto nella top-ten: l’Università di Oxford (7°, dal 10°).
    • L’Università di Hong Kong è al 10° posto.
    • L’Institut Polytechnique de Paris (12°, nuovo arrivato) è al primo posto nell’Europa continentale.
    • Il leader del Canada è l’Università di Toronto (21°). È raggiunta nella top 25 dall’Università di Waterloo (24°).
    • Il Tecnológico de Monterrey in Messico è il leader dell’America Latina. Superando significativamente la sua classifica generale QS World University Rankings, si colloca al 26° posto.

    Ben Sowter, direttore della ricerca, QS, ha detto: “Con gli studenti che diventano sempre più consapevoli della competitività del mercato del lavoro globale dei laureati, e dei costi sempre crescenti del loro investimento formativo, è cruciale che dati indipendenti di questo tipo siano a loro disposizione, per contribuire ad informare la scelta del loro percorso universitario.  Con le università australiane che ottengono risultati migliori di quelle britanniche, e con molte università in America Latina e in Asia che superano il loro rango nel nostro ranking globale (QS World University Ranking), è importante evidenziare quali università preparano laureati che riescono a entrare con successo nel mondo del lavoro, soddisfando questo aspetto critico della loro missione”.

    QS Graduate Employability Rankings 2022: Top 10

    2022
    Classifica

    Classifica
    2020

    2022 QSWUR

    Istituzione

    Posizione

    1

    1

    1

    Massachusetts Institute of Technology

    USA

    2

    2

      3=

    Università di Stanford

    USA

    3

    3

    40

    Università della California, Los Angeles

    USA

    4

    4

    38

    L’Università di Sydney

    Australia

    5

    5

    5

    Università di Harvard

    USA

    6

    6

    17

    Università Tsinghua

    Cina

    7

    10

    2

    Università di Oxford

    Regno Unito

    8

    7

    37

    Università di Melbourne

    Australia

    9

    12

    21

    Università di Cornell

    USA

    10

    9

    22

    Università di Hong Kong

    Hong Kong SAR

    © QS Quacquarelli Symonds 2004-2021 www.TopUniversities.com

     

    Metodologia: https://www.topuniversities.com/employability-rankings/methodology.
    Classifiche complete: www.TopUniversities.com.

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”

    09/07/2025

    Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro

    09/07/2025

    Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Mfe: “Non puntiamo al controllo di Prosiebensat, pronti a collaborare con Ppf”
    • Bper rilancia l’offerta su Sondrio, ma la banca valtellinese fa muro
    • Dazi e politica fiscale: Amundi resta positiva sugli attivi rischiosi
    • Un miliardo di euro da Cdp per il Factoring, una leva per la salute e lo sviluppo delle PMI italiane
    • Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.