Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 20 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » High yield, dollaro e renminbi perché convengono ancora con i rendimenti in rialzo

    High yield, dollaro e renminbi perché convengono ancora con i rendimenti in rialzo

    Financialounge.comBy Financialounge.com11/10/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    High yield, dollaro e renminbi perché convengono ancora con i rendimenti in rialzo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le banche centrali guidano un aggiustamento graduale dei tassi per non spaventare i mercati per questo motivo non è consigliabile smontare le posizioni su questi strumenti ma lavorare sulla duration

    Le temporanee impennate degli ultimi 20-30 anni non hanno provocato un aumento generale dell’inflazione, ma stavolta potrebbe essere differente, per quattro motivi: prezzi dell’energia, una Cina che non esporta più deflazione, banche centrali più “politicizzate” e possibile impatto più duraturo delle strozzature post-pandemia. Quest’evoluzione avrà un impatto sugli utili e sul merito di credito di molte società, e farà aumentare i rendimenti obbligazionari, come sosteniamo da tempo. Lo ribadisce nell’articolo “Neuberger Berman: l’aumento dell’inflazione preoccupa di più rispetto al passato” Brad Tank, Chief Investment Officer—Fixed Income di Neuberger Berman, prevedendo che l’inflazione sarà uno dei maggiori argomenti di discussione tra gli investitori nel nuovo ciclo economico e oltre, e che i diciottenni di oggi potranno a ragion veduta essere definiti la “generazione dell’inflazione”.

    BCE, AGGIUSTAMENTO GRADUALE PER NON SPAVENTARE I MERCATI

    Confrontando le condizioni economiche di oggi con quelle di settembre 2019, sottolinea nell’articolo “Bce, la fine del Pepp non significa l’esaurimento degli stimoli monetari” Darren Williams, Director—Global Economic Research di AllianceBernstein, si nota una netta riduzione del ritmo degli acquisti di asset della BCE con un ritorno a €20 miliardi al mese l’anno prossimo. Ma il ritardo dell’inflazione, la necessità di coerenza e il rischio di spaventare i mercati richiedono un aggiustamento più graduale a circa €40-50 miliardi al mese. Altri motivi inducono alla prudenza, come il rischio di ampliamento degli spread nei Paesi non core e il fatto che le aspettative inflazionistiche sono calate rapidamente l’ultima volta che la BCE ha cercato di ridurre gli acquisti di asset. Secondo l’esperto di AllianceBernstein ci sono solide giustificazioni per rendere il ritmo degli acquisti dell’APP flessibile e subordinato alle condizioni di finanziamento idonee…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s

    Neuberger Berman: ecco perché l’azionario Europa può fare meglio di Wall Street

    Arriva il primo accordo post Brexit tra Ue e Regno Unito

    Trump sembra interessato a fare affari in Vietnam, che spera così di evitare i dazi

    Oggi a Piazza Affari giornata di dividendi, 24 società sul Ftse Mib staccano la cedola

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.