In vista della conclusione del Pepp, la Banca Centrale Europea sarebbe pronta ad ampliare il piano di acquisto titoli legando l’incremento al Recovery Fund
Se negli Usa il dibattito non è sul “se” ma sul “quando”, in Europa sembra essere ancora presto per parlare di tapering, cioè della riduzione degli acquisti di titoli da parte della Banca Centrale Europea.
I PIANI IN CORSO
Attualmente la Bce sta utilizzando due piani per acquistare titoli obbligazionari e sostenere, anche se indirettamente, le economie dei paesi Ue: il Quantitative Easing, inaugurato nel 2015, che al momento viaggia al ritmo di 20 miliardi di euro al mese, e il Pepp, ideato per contrastare gli effetti della pandemia. Quest’ultimo, che viaggia al ritmo di 80 miliardi e gode di una maggiore flessibilità negli acquisti rispetto al QE, terminerà il prossimo 31 marzo, salvo nuove ondate pandemiche…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.