Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Chip M1 Pro/Max, Apple batte “Intel al suo stesso gioco”

    Chip M1 Pro/Max, Apple batte “Intel al suo stesso gioco”

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal20/10/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Chip M1 Pro/Max, Apple batte “Intel al suo stesso gioco”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli analisti che hanno seguito l’evento ‘Unleashed’ di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) definiscono l’arrivo dei chip M1 Pro e M1 Max come un “punto di svolta” e un segnale che il colosso tech darà del filo da torcere a Intel Corporation (NASDAQ:INTC).

    La mossa rivoluzionaria di Apple

    Daniel Ives, analista di Wedbush che offre un rating ‘Outperform’ sulla società guidata da Tim Cook e un target price a 12 mesi di 185 dollari, ha affermato in una nota che “il processore proprietario M1 Pro/Max è la parte fondamentale di questo MacBook, e crediamo che alla fine sarà un punto di svolta che convertirà oltre il 30% degli attuali utenti MacBook verso l’aggiornamento nel corso del prossimo anno, catalizzando la crescita su questo segmento hardware”.

    Ives ha osservato che i fedelissimi del Mac hanno atteso il rilascio di questi chip negli ultimi sei mesi, poiché “Cupertino continua a essere nel mezzo del suo maggior ciclo di aggiornamento hardware da circa un decennio a questa parte, con l’evento di oggi che si aggiunge a questi fattori positivi”.

    Apple vince la partita contro Intel

    Gene Munster, co-fondatore di Loup Ventures, ha dichiarato in una nota che gli annunci di Apple hanno evidenziato i progressi compiuti dal colosso tech nel settore dei chip.

    “Cinque anni fa, il pensiero che Apple potesse progettare un chip in grado di competere o di superare le specifiche di Intel era inverosimile”, ha scritto Munster.

    “La nostra opinione è che Apple stia battendo Intel al suo stesso gioco, con i chip che offrono un’esperienza Mac migliore rispetto alle macchine basate su Intel”.

    Munster ha osservato che l’utilizzo dei chip ARM al posto di quelli realizzati da Intel “rafforza l’ecosistema Apple”.

    L’analista ha dichiarato che in passato le app iOS dovevano essere riconfigurate e personalizzate per macOS, il che richiedeva sia tempo che denaro, ma “ora che sia iPhone che Mac funzionano su chip Apple basati su ARM, le app iOS possono essere distribuite di default su macOS”.

    Secondo Munster, gli sviluppatori Apple, i consumatori e l’azienda stessa beneficiano dell’incursione della società di Cupertino nell’industria dei semiconduttori.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Apple hanno chiuso la sessione regolare di lunedì in rialzo di quasi l’1,2% a 146,55 dollari e nella sessione after-hours hanno guadagnato lo 0,14%.

    Leggi anche: MacBook Apple, qual è la differenza tra i vari chip?

    Foto gentilmente concessa da Apple

    Daniel Ives Gene Munster MacBooks Tim Cook Wedbush

    Continua a leggere

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    20/11/2025

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    20/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.