Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    • Intel svela il nuovo chip Panther Lake: lanciata la sfida ad AMD
    • Tutti in Borsa Italiana il 23 ottobre, risparmiatori e consulenti finanziari. E ci sarà anche RoBee
    • Azioni Snam in rialzo: l’acquisizione di Higas può spingere il titolo oltre i 5,30 euro?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tesla, market cap da $1.000 mld: quanto tempo ci è voluto?

    Tesla, market cap da $1.000 mld: quanto tempo ci è voluto?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline27/10/2021 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Tesla, market cap da .000 mld: quanto tempo ci è voluto?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il titolo Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) ha raggiunto un importante traguardo nella sua storia come società quotata in Borsa, favorita dalla solida performance del produttore di veicoli elettrici a livello di fondamentali; dato che lunedì il titolo ha scambiato per la prima volta al di sopra della capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi di dollari, ecco uno sguardo a quanto tempo ci è voluto per raggiungere questo traguardo.

    La strada verso i 1.000 miliardi di dollari

    Tesla ha offerto le sue azioni al pubblico per la prima volta a giugno del 2010 vendendo 13,3 milioni di azioni a 17 dollari l’una; l’offerta ha conferito alla società una valutazione di circa 1,7 miliardi di dollari; Tesla ha raccolto circa 226 milioni di dollari dall’offerta pubblica iniziale.

    La capitalizzazione di mercato dell’azienda è rimasta sotto i 50 miliardi di dollari fino a maggio 2017, con Tesla che ha dovuto affrontare difficoltà iniziali e di produzione; dopo gli sforzi infruttuosi con il suo primo modello – il Roadster – nel 2009, Tesla ha reso disponibile la berlina Model S nel 2012, seguita dal SUV Model X nel 2015. Le fortune di Tesla hanno iniziato a cambiare nel 2017 in seguito all’introduzione della berlina più economica Model 3, focalizzata sul mercato di massa.

    Ne è seguito un periodo di stagnazione in termini di capitalizzazione di mercato, e solo all’inizio del 2020 le azioni Tesla hanno iniziato a decollare in maniera significativa.

    A gennaio del 2020 è stata raggiunta per la prima volta la valutazione di 100 miliardi di dollari; da quel momento in poi è stato uno sprint mozzafiato per il titolo, che ha scalato un traguardo dopo l’altro in pochissimo tempo. Il fatto che Tesla abbia realizzato quest’impresa in un anno, quando il mondo era colpito dalla pandemia di COVID-19, è encomiabile.

    Alla fine di dicembre del 2020 la valutazione del titolo è salita a 500 miliardi di dollari, e in seguito ha raggiunto il picco appena sotto gli 850 miliardi durante la scalata verso il massimo record di 900,40 dollari per azione a fine gennaio 2021; man mano che il rally azionario ha successivamente perso slancio a causa dei timori sulla Cina, dell’incertezza della domanda e dei problemi di qualità e sicurezza dei veicoli Tesla, la valutazione è poi scesa.

    Le azioni della casa automobilistica hanno poi iniziato a prendere slancio dall’inizio di ottobre, quando la società ha riportato le consegne del terzo trimestre; il momentum è stato sostenuto dalla pubblicazione dei risultati trimestrali e dall’annuncio di lunedì relativo agli ordini di veicoli elettrici effettuati da Hertz Global Holdings, Inc. (PNK:HTZZ).

    L’ingresso in un club esclusivo

    Ora Tesla si è unita a un gruppo d’élite di aziende con una capitalizzazione di mercato da 1.000 miliardi di dollari: Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) e Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) guidano il gruppo con una valutazione di mercato di oltre 2.000 miliardi; le azioni del colosso petrolifero saudita Saudi Aramco si muovono poco sotto questa soglia.

    Seguono Alphabet, Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) e Amazon, Inc. (NASDAQ:AMZN), con capitalizzazioni di mercato rispettivamente di circa 1.843 e 1.680 miliardi di dollari; ora Tesla si trova dietro a queste aziende.

    Quanto tempo ci è voluto

    Dal giorno della quotazione in Borsa, Tesla ha impiegato circa 11 anni prima di raggiungere la valutazione di 1.000 miliardi di dollari.

    In confronto, Apple e Microsoft hanno impiegato rispettivamente 38 e 33 anni per realizzare quest’impresa; Amazon ha brevemente toccato la market cap di 1.000 miliardi dopo 21 anni.

    Le azioni del colosso social Facebook, Inc. (NASDAQ:FB) hanno raggiunto questa capitalizzazione di mercato circa 9 anni dopo la loro quotazione; tuttavia, il titolo è arretrato da quando ha raggiunto tale traguardo a giugno di quest’anno, e ora è valutato 926,722 miliardi di dollari.

    Continua a leggere

    Intel svela il nuovo chip Panther Lake: lanciata la sfida ad AMD

    Kevin O’Leary: l’IA è il “miglior investimento” per le piccole imprese

    3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    Elon Musk attacca OpenAI: “Come può essere ancora non profit?”

    Jim Cramer consigliò di investire in Nvidia nel 2009: ecco quanto avreste potuto guadagnare

    • Popolare
    • Recenti

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    02/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.