- A partire dal 1° novembre, gli autisti di Uber Technologies (NYSE:UBER) negli Stati Uniti saranno in grado di offrire servizi con i veicoli elettrici Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) noleggiati da Hertz Global Holdings Inc (OTC:HTZZ), come riporta Bloomberg.
- Hertz fornirà fino a 50.000 veicoli elettrici ai conducenti di Uber entro il 2023; fino ad ora i conducenti di Uber hanno dovuto fornire e mantenere veicoli elettrici propri.
- Attraverso il programma di noleggio di Hertz, le auto saranno inizialmente disponibili a Los Angeles, San Francisco, San Diego e Washington D.C., seguito da un lancio a livello nazionale nelle settimane successive.
- L’ordine da 4,2 miliardi di dollari fatto da Hertz a Tesla ha causato un’impennata nel valore di mercato della casa automobilistica ad oltre 1.000 miliardi.
- I noleggi di auto Tesla partiranno da 334 dollari alla settimana e scenderanno a 299 dollari o meno man mano che prenderà il via il programma.
- Inizialmente, gli autisti Uber necessiteranno di una valutazione di almeno 4,7 stelle e dovranno aver completato un minimo di 150 viaggi per poter essere idonei al noleggio.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di mercoledì, le azioni UBER erano in aumento dello 0,26% a 46,02 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
- Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
- La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
- Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
- Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
- Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
- Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
- Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
