- A partire dal 1° novembre, gli autisti di Uber Technologies (NYSE:UBER) negli Stati Uniti saranno in grado di offrire servizi con i veicoli elettrici Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) noleggiati da Hertz Global Holdings Inc (OTC:HTZZ), come riporta Bloomberg.
- Hertz fornirà fino a 50.000 veicoli elettrici ai conducenti di Uber entro il 2023; fino ad ora i conducenti di Uber hanno dovuto fornire e mantenere veicoli elettrici propri.
- Attraverso il programma di noleggio di Hertz, le auto saranno inizialmente disponibili a Los Angeles, San Francisco, San Diego e Washington D.C., seguito da un lancio a livello nazionale nelle settimane successive.
- L’ordine da 4,2 miliardi di dollari fatto da Hertz a Tesla ha causato un’impennata nel valore di mercato della casa automobilistica ad oltre 1.000 miliardi.
- I noleggi di auto Tesla partiranno da 334 dollari alla settimana e scenderanno a 299 dollari o meno man mano che prenderà il via il programma.
- Inizialmente, gli autisti Uber necessiteranno di una valutazione di almeno 4,7 stelle e dovranno aver completato un minimo di 150 viaggi per poter essere idonei al noleggio.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di mercoledì, le azioni UBER erano in aumento dello 0,26% a 46,02 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- 3 titoli finanziari in ipervenduto che potrebbero esplodere ad aprile
- Delta Air Lines: come guadagnare $500 al mese prima dei risultati del Q1
- Recessione in arrivo? Queste aziende sono pronte a resistere alle turbolenze
- Recessione in arrivo? Queste aziende sono pronte a resistere alle turbolenze
- World Liberty Financial liquida Ethereum in perdita: segnale di crisi o strategia?
- Il 50% dei possessori di Dogecoin è in perdita: BTC e XRP invece…
- Trump minaccia dazi anche sui farmaci, e a Piazza Affari crollano i titoli del settore
- Delta Air Lines: come guadagnare $500 al mese prima dei risultati del Q1