- A partire dal 1° novembre, gli autisti di Uber Technologies (NYSE:UBER) negli Stati Uniti saranno in grado di offrire servizi con i veicoli elettrici Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) noleggiati da Hertz Global Holdings Inc (OTC:HTZZ), come riporta Bloomberg.
 - Hertz fornirà fino a 50.000 veicoli elettrici ai conducenti di Uber entro il 2023; fino ad ora i conducenti di Uber hanno dovuto fornire e mantenere veicoli elettrici propri.
 - Attraverso il programma di noleggio di Hertz, le auto saranno inizialmente disponibili a Los Angeles, San Francisco, San Diego e Washington D.C., seguito da un lancio a livello nazionale nelle settimane successive.
 - L’ordine da 4,2 miliardi di dollari fatto da Hertz a Tesla ha causato un’impennata nel valore di mercato della casa automobilistica ad oltre 1.000 miliardi.
 - I noleggi di auto Tesla partiranno da 334 dollari alla settimana e scenderanno a 299 dollari o meno man mano che prenderà il via il programma.
 - Inizialmente, gli autisti Uber necessiteranno di una valutazione di almeno 4,7 stelle e dovranno aver completato un minimo di 150 viaggi per poter essere idonei al noleggio.
 - Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di mercoledì, le azioni UBER erano in aumento dello 0,26% a 46,02 dollari.
 
	ULTIME NOTIZIE
	
				- Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente
 - Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?
 - Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas
 - PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni
 - Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?
 - Jim Cramer, il verdetto è netto: questo è un titolo “straordinario”
 - Ora disponibili 30.000 nuovi certificati nell’offerta italiana di Scalable Capital
 - La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali
 
