Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro

    12/05/2025

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    12/05/2025

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    • Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione
    • FTSE MIB oltre quota 40.000 e Spread ai minimi: l’Italia torna sotto i riflettori
    • UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti
    • Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Sarà il potere di fissare i prezzi a fare la differenza: Morgan Stanley IM spiega perché

    Sarà il potere di fissare i prezzi a fare la differenza: Morgan Stanley IM spiega perché

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/11/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Sarà il potere di fissare i prezzi a fare la differenza: Morgan Stanley IM spiega perché
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La sorprendente forza della ripartenza e il miracolo dei vaccini hanno sostenuto le aziende di minor qualità, ma si teme che le pressioni sui costi renderanno difficile realizzare margini elevati in assenza di un potere di determinazione dei prezzi

    Il mercato azionario rimane prezzato a multipli elevati in termini di utili attesi, con l’indice MSCI World che indica un premio rispetto alla media degli ultimi 20 anni. C’è chi lo riconduce agli strumenti privi di rischio e all’assenza di alternative ragionevoli alle azioni, ma se si guarda ai multipli dei fatturati il livello è ancora più elevato, e comporta ulteriori rischi per il mercato. In autunno gli utili societari sono stati sostenuti sia dalla riduzione delle imposte in molti paesi, come Francia, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Giappone, una circostanza favorevole che difficilmente si ripeterà, sia dal calo dei tassi di interesse. Ad esempio, Londra si prepara ad alzare le aliquote e gli USA discutono un aumento delle corporate tax, mentre si continua a parlare della global minimum tax in arrivo.

    RISCHI DALLA NORMALIZZAZIONE MONETARIA

    Nel suo ultimo Global Equity Observer titolato ‘Nessun margine di errore’, Morgan Stanley Investment Management sottolinea che sul versante del reddito fisso è possibile gli emittenti investment grade continueranno a beneficiare dei tassi zero e che quelli high yield riusciranno a stare sotto il 3% in Europa e al 4,5% in USA. Ma avverte anche che ogni normalizzazione della politica monetaria andrà a colpire la redditività, che resta comunque elevata anche senza considerare l’effetto della tassazione ridotta e dei bassi tassi di interesse. I margini di profitto possono mantenere gli attuali alti livelli o persino migliorarli, a fronte di una sostenuta ripresa reflazionistica…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca

    Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione

    UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    Satispay lancia un servizio di investimento con Amundi

    Italia e Giappone campionesse della longevità grazie a dieta e ricerca

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro

    12/05/2025

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    12/05/2025

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    • Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC
    • Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati
    • Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca
    • Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.