Close Menu
    Notizie più interessanti

    Wellington Management: essere pronti al cambio di rotta nel nuovo scenario macroeconomico

    16/09/2025

    Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?

    16/09/2025

    Francia: dopo il downgrade i mercati reggono, ma preoccupa l’instabilità politica

    16/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wellington Management: essere pronti al cambio di rotta nel nuovo scenario macroeconomico
    • Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?
    • Francia: dopo il downgrade i mercati reggono, ma preoccupa l’instabilità politica
    • KV Nordic: salmone affumicato ritirato per rischio rischio Listeria
    • Venduta per 4 milioni di dollari la “Pikachu Illustrator”, la carta Pokémon più ricercata
    • Azioni Campari in rialzo: upgrade di RBC e buyback spingono il titolo
    • Ferguson, Dave & Buster’s e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi
    • Azioni Poste Italiane pronte a raggiungere nuovi massimi? Ecco i livelli da monitorare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Hong Kong, possibile delisting DiDi affonda tech cinesi

    Hong Kong, possibile delisting DiDi affonda tech cinesi

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal03/12/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Hong Kong, possibile delisting DiDi affonda tech cinesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), JD.com Inc (NYSE:JD), Tencent Holdings Ltd (OTC:TCEHY), Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) e Xpeng Inc (NYSE:XPEV) hanno perso terreno a Hong Kong.

    I movimenti

    Le azioni di Alibaba, la società fondata da Jack Ma, hanno ceduto il 4,49% a 117,10 dollari hongkonghesi (HKD) e quelle dell’azienda rivale JD.com hanno lasciato sul terreno il 6,73% chiudendo a 319 HKD dopo che DiDi Global Inc (NYSE:DIDI) ha dichiarato che il suo consiglio di amministrazione ha autorizzato la società ad avviare le procedure per il delisting dalla Borsa di New York.

    “Il Consiglio ha inoltre autorizzato la Società a portare avanti la quotazione delle sue azioni ordinarie di classe A sul Board principale della Borsa di Hong Kong”, ha dichiarato DiDi.

    Al momento della pubblicazione, anche le azioni dei produttori cinesi di veicoli elettrici e quelle delle aziende tech erano in territorio negativo: Xpeng era in ribasso dell’8,4% a 192 HKD, le azioni Tencent mostravano un calo del 2,96% a 459,60 HKD e Baidu era in rosso del 3,46% a 142,20 HKD.

    Al momento della pubblicazione, l’indice Hang Seng era in calo dello 0,49% a 23.672,60 dollari; giovedì l’indice aveva chiuso in rialzo dello 0,55%.

    Perché si sta muovendo?

    A luglio la Cyberspace Administration of China ha ordinato agli app store mobile di rimuovere 25 app gestite da DiDi poco dopo che la società aveva condotto la sua offerta pubblica iniziale negli Stati Uniti; l’autorità normativa cinese ha anche vietato alla società di acquisire nuovi utenti.

    Questo mese è emerso che DiDi prevede di finalizzare le sanzioni normative entro dicembre e che intende rilanciare le sue app di ride-hailing e altre app in Cina entro la fine di quest’anno.

    Nel frattempo, secondo un report di Bloomberg anche Alibaba, che si è quotata negli Stati Uniti attraverso un’entità a interesse variabile, potrebbe avere dei problemi poiché la Cina intende emettere un divieto nei confronti delle società nazionali che tentano di quotarsi all’estero attraverso tale meccanismo. Alibaba si è quotata alla Borsa di Hong Kong a novembre del 2019.

    Chen Weiheng, partner presso Wilson Sonsini, ha dichiarato al quotidiano hongkonghese South China Morning Post che “la strada più sensata per Didi dovrebbe essere quella di tentare prima una quotazione a Hong Kong e poi di offrire agli azionisti statunitensi la conversione da ADS ad azioni negoziabili a Hong Kong nel processo di [privatizzazione] e delisting negli Stati Uniti”.

    Arthur Kroeber, responsabile di ricerca presso la società di ricerca in materia di investimenti globali Gavekal, ha affermato che il giro di vite della Cina sulle piattaforme Internet ha creato un “clima di incertezza e paura”; Kroeber ha osservato che nel corso del tempo questo potrebbe avere un effetto dannoso sul settore privato del Paese, secondo quanto riportato dal South China Morning Post.

    Hong Kong Indice Hang Seng Titoli cinesi

    Continua a leggere

    Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?

    Ferguson, Dave & Buster’s e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Nvidia e il boom dei data center AI: cosa aspettarsi nei prossimi anni

    Ross Gerber sfida Elon Musk: ecco come potrebbe far impennare le azioni Tesla

    Cambio Euro Dollaro: le ultime analisi sui supporti chiave

    Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni Bitcoin: ecco quando dovrebbe toccare quota $140.000

    09/09/2025

    Previsioni XRP: il token stabile attorno i $3, a quando il nuovo ATH?

    09/09/2025

    Dogecoin punta a un “impressionante rally”: ecco cosa potrebbe innescarlo

    10/09/2025

    Wellington Management: essere pronti al cambio di rotta nel nuovo scenario macroeconomico

    16/09/2025

    Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?

    16/09/2025

    Francia: dopo il downgrade i mercati reggono, ma preoccupa l’instabilità politica

    16/09/2025

    Notizie recenti

    • Wellington Management: essere pronti al cambio di rotta nel nuovo scenario macroeconomico
    • Azioni Oracle: il rialzo pre-market è legato all’accordo per TikTok?
    • Francia: dopo il downgrade i mercati reggono, ma preoccupa l’instabilità politica
    • KV Nordic: salmone affumicato ritirato per rischio rischio Listeria
    • Venduta per 4 milioni di dollari la “Pikachu Illustrator”, la carta Pokémon più ricercata
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.