Close Menu
    Notizie più interessanti

    Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni

    02/07/2025

    Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese

    02/07/2025

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    • Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Hong Kong: Alibaba e tech trascinano in rosso Hang Seng

    Hong Kong: Alibaba e tech trascinano in rosso Hang Seng

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier17/12/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Hong Kong: Alibaba e tech trascinano in rosso Hang Seng
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì le azioni di Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA), JD.com Inc. (NASDAQ:JD), Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY), Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU), Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) e Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) hanno perso terreno a Hong Kong.

    I movimenti

    Le azioni delle società cinesi scambiate a Hong Kong hanno registrato ribassi compresi fra l’1% e il 5%.

    Giovedì, in occasione dell’Investor Day, Alibaba ha dichiarato che la sua divisione di e-commerce incentrata sul Sud-est asiatico, Lazada, è cresciuta dell’80% nei diciotto mesi terminati a settembre, raggiungendo i 130 milioni di clienti attivi annuali, come riporta TechCrunch.

    Venerdì l’indice Hang Seng di Hong Kong ha aperto in ribasso e al momento della pubblicazione era in calo dello 0,7%; giovedì l’indice ha chiuso gli scambi in rialzo dello 0,2%, ponendo fine a una striscia negativa di quattro sessioni.

    Leggi anche: Alibaba, market cap più che dimezzata dopo disfatta IPO Ant

    Perché si sta muovendo?

    L’indice Hang Seng è in calo a causa dei timori per l’aumento delle tensioni fra Stati Uniti e Cina, dopo che gli USA hanno imposto sanzioni a otto società tecnologiche cinesi, fra cui il produttore di droni SZ DJI Technology Co. e la società di intelligenza artificiale Megvii Technology.

    Inoltre, gli Stati Uniti hanno incluso diverse altre società cinesi in una blacklist commerciale per presunte violazioni dei diritti umani nello Xinjiang.

    Nel frattempo, anche la posizione aggressiva adottata dalle banche centrali ha pesato sul mercato: giovedì la Bank of England ha inaspettatamente alzato i tassi di interesse e la Banca Centrale Europea ha annunciato l’intenzione di ridurre gli acquisti di obbligazioni.

    Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) ha avviato azioni legali contro alcuni dei suoi clienti in Cina nel tentativo di mettere a tacere i critici dell’azienda nel Paese, secondo quanto riportato da Bloomberg Businessweek; inoltre, gli avvocati interni della società di Elon Musk hanno minacciato azioni legali contro alcune figure dei social media per aver pubblicato dei post che criticavano l’azienda produttrice di veicoli elettrici.

    Giovedì le azioni delle società cinesi hanno chiuso in territorio negativo negli scambi USA a causa di un sell-off dei principali titoli tech, fra cui Apple Inc. (NASDAQ:AAPL), che ha trascinato al ribasso i più importanti indici azionari statunitensi.

    Le azioni di Alibaba hanno chiuso in calo dell’1,8% e quelle di Nio hanno terminato la sessione in rosso di quasi il 2,3%.

    Hong Kong Indice Hang Seng Titoli cinesi Titoli di veicoli elettrici titoli tecnologici

    Continua a leggere

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    IPO Figma: il nuovo “universo” del design arriva a Wall Street

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Azioni Amazon: Cramer dice che “il secondo semestre sarà forte”

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni

    02/07/2025

    Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese

    02/07/2025

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Sale il numero di italiani che investe in fondi comuni: raggiunta quota 11,6 milioni
    • Melegatti ceduta al colosso Valeo Food, il pandoro veronese parlerà irlandese
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.