Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cathie Wood, il primo acquisto di EV del 2022 non è Tesla

    Cathie Wood, il primo acquisto di EV del 2022 non è Tesla

    Rachit VatsBy Rachit Vats12/01/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Cathie Wood, il primo acquisto di EV del 2022 non è Tesla
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ark Investment Management, società guidata da Cathie Wood, lunedì ha approfittato del ribasso del titolo incrementando la sua esposizione nel produttore cinese di veicoli elettrici quotato negli USA Xpeng Inc (NYSE:XPEV).

    Ark Invest ha acquistato 14.859 azioni Xpeng, per un valore stimato di 633.439 dollari in base al prezzo di chiusura della giornata: si tratta del primo acquisto di un titolo di auto elettriche nel 2022 da parte della società di investimento. 

    Il titolo è in calo del 15,2% dall’inizio dell’anno.

    Leggi anche: Nio, Xpeng e Li Auto in rialzo nel 2022 secondo gli analisti

    Di recente le azioni di Xpeng e della sua rivale nel settore delle auto elettriche Nio Inc (NYSE:NIO) sono finite sotto pressione a causa del crescente controllo da parte della Cina sulle società tech, fra cui i piani di DiDi Global Inc (NYSE:DIDI) per effettuare il delisting dalla Borsa di New York. 

    Inoltre, il piano della Cina di ridurre del 30% gli incentivi per i veicoli a nuova energia (NEV) quest’anno ha aggravato i problemi. 

    In precedenza la Cina ha fatto sapere che gli incentivi ai NEV dovrebbero diminuire ogni anno del 10%, 20% e 30% dal 2020 al 2022.

    Nel 2021 Xpeng ha consegnato 98.155 veicoli elettrici, un dato nettamente superiore rispetto alle 91.429 consegne effettuate dalla nota rivale Nio e alle 90.491 unità consegnate da Li Auto Inc (NASDAQ:LI) l’anno scorso.

    A dicembre Xpeng ha consegnato 16.000 veicoli elettrici, il numero più alto di unità mai venduto dall’azienda in un mese.

    Il presidente di Xpeng, Brian Gu, l’anno scorso ha dichiarato che la società mira a vendere metà dei suoi veicoli elettrici al di fuori della Cina. 

    Il produttore di berline e SUV elettrici vende già le sue auto elettriche in Norvegia e l’anno prossimo prevede di incrementare gli investimenti all’estero, compreso l’ingresso nei mercati svedese, danese e olandese.

    Lunedì Ark Invest ha acquistato le azioni di Xpeng tramite l’Ark Autonomous Technology & Robotics ETF (BATS:ARKQ); prima dell’acquisto di lunedì, ARKQ deteneva 676.184 azioni Xpeng, per un valore di 30,46 milioni di dollari.

    Gran parte dell’esposizione di Ark Invest è su Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), l’unico altro produttore di veicoli completamente elettrici nel suo portafoglio oltre a Xpeng; tuttavia, a differenza di Xpeng, sul titolo Tesla la nota società di investimento ha iniziato a incassare profitti dall’inizio di settembre, quando le azioni della società hanno iniziato a salire fino a raggiungere una capitalizzazione di mercato di 1.000 miliardi di dollari.

    Lunedì il titolo Tesla ha chiuso in rialzo del 3% a 1.058 dollari per azione.

    Foto per gentile concessione di Xpeng

    ARK Invest Cathie Wood Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    3 azioni energetiche ipervendute da non lasciarsi scappare nel Q4

    Titoli sotto i riflettori a Wall Street: le azioni che puntano al rialzo oggi

    3 azioni sottovalutate pronte al grande rialzo: ecco di chi si tratta

    Le azioni del momento secondo Cramer: chi premiare e chi evitare

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.