Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 29
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 7 tra i migliori titoli del Nasdaq da comprare sul ribasso

    7 tra i migliori titoli del Nasdaq da comprare sul ribasso

    Wayne DugganBy Wayne Duggan08/02/2022 Dicono gli Analisti 6 min. di lettura
    7 tra i migliori titoli del Nasdaq da comprare sul ribasso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’indice S&P 500 ha avuto un traballante inizio di 2022, con un calo del 5,5% da inizio anno; tuttavia, per quanto le cose siano andate male per l’S&P 500, sono state anche peggiori per il Nasdaq Composite, con un rosso del 9,9% dall’inizio del 2022.

    Gli investitori si stanno liberando dei titoli Nasdaq a causa dei timori per l’aumento dei tassi di interesse, che influiscono negativamente sulla valutazione dei titoli growth e delle società non redditizie. Tuttavia le vendite hanno anche generato alcune opportunità di acquisto per gli investitori a lungo termine disposti a sopportare la volatilità.

    Ecco sette dei migliori titoli del Nasdaq da acquistare secondo gli analisti di Bank of America.

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL)

    Le azioni del produttore di iPhone hanno resistito relativamente bene finora nel 2022, con un ribasso di appena il 2,4% da inizio anno. L’analista Wamsi Mohan afferma che il solido flusso di cassa di Apple fornisce una difesa agli investitori in un contesto di mercato volatile; per l’anno fiscale 2023 Mohan prevede un robusto ciclo di aggiornamento dell’iPhone sostenuto dagli aggiornamenti al 5G, che consentiranno di accedere alle applicazioni per realtà virtuale e aumentata; inoltre, l’analista ritiene che un crescente mix di crescita nel segmento ad alto margine dei Servizi incrementerà la redditività di Apple e ridurrà la sua dipendenza dai numeri di vendita dell’iPhone.

    Bank of America ha una valutazione Buy su AAPL e un target price di 215 dollari.

    Leggi anche: Apple, App Store riuscirà a superare le sfide normative?

    Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT)

    Finora le azioni Microsoft non sono andate così bene come Apple nel 2022, avendo perso il 9% da inizio anno. A gennaio Microsoft ha fatto notizia annunciando l’acquisizione dello sviluppatore di videogiochi Activision Blizzard, Inc. (NASDAQ:ATVI) per 68,7 miliardi di dollari, la maggior acquisizione di sempre nella storia di Microsoft; il colosso tech sta chiaramente puntando tutto sul gaming, ma l’analista Brad Sills afferma che ci sono molti altri motivi per apprezzare il titolo, tra cui il potenziale per un’accelerazione della crescita dei servizi cloud di Azure e la crescita del flusso di cassa libero in un intervallo compreso fra il 15% e il 20%.

    Bank of America ha una valutazione Buy su MSFT e un prezzo obiettivo di 365 dollari.

    Leggi anche: Microsoft, i punti salienti dal report del 2° trimestre

    Alphabet, Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) 

    Alphabet, società madre di Google e YouTube, ha tenuto relativamente bene da inizio anno, con un calo di appena l’1,2%. All’inizio di febbraio Alphabet ha registrato un grande successo con il report degli utili del quarto trimestre, che ha battuto le aspettative degli analisti sia in termini di utili che di ricavi; inoltre, la società ha annunciato uno stock split con rapporto 20:1. L’analista Justin Post ritiene che quest’anno Alphabet dovrà sopportare un confronto sfavorevole rispetto ai numeri dell’anno scorso, ma il frazionamento azionario sottolinea l’attitudine amichevole nei confronti degli azionisti da parte della società; Post afferma che Alphabet ha una maggiore stabilità degli utili rispetto a molti dei suoi grandi rivali tecnologici.

    Bank of America ha una valutazione Buy su GOOGL e un prezzo target di 2.510 dollari.

    Leggi anche: Quanto valgono oggi $1.000 investiti in azioni Google allo stock split?

    Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN)

    Il leader dei servizi cloud ed e-commerce Amazon ha recuperato gran parte delle perdite di inizio anno, poiché all’inizio di febbraio la società ha abbondantemente battuto le stime degli analisti sugli utili e ora il titolo è in calo di appena il 3,3% dall’inizio del 2022. Post afferma che l’accelerazione della crescita dei ricavi del cloud AWS di Amazon, i suoi margini in miglioramento e l’aumento dei prezzi degli abbonamenti a Prime ne fanno la sua prima scelta tra i titoli FANG per il 2022; l’analista ritiene che il solo aumento dei prezzi degli abbonamenti a Prime potrebbe generare ulteriori 1,5 miliardi di dollari di profitti annuali per Amazon.

    Bank of America ha una valutazione Buy su AMZN e un obiettivo di prezzo di 4.450 dollari.

    Leggi anche: Amazon, analisti rialzisti dopo il report del 4° trimestre

    Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB)

    Meta Platforms è la società madre delle note piattaforme di social media Facebook, Instagram e WhatsApp. A differenza della maggior parte degli altri titoli in questo elenco, il 2022 è stato finora un disastro totale per Meta Platforms e il titolo è già in calo del 31,4% da inizio anno; la gran parte del sell-off si è verificata quando Meta ha riferito che il business del metaverso ha causato una perdita di 10 miliardi di dollari nel 2021 e che le modifiche alla privacy introdotte dal nuovo iOS di Apple costeranno alla società 10 miliardi di dollari in ricavi nel 2022. Nonostante tutti i problemi di Meta, Post sostiene che gli investitori dovrebbero acquistare sul ribasso e attendere quest’anno di transizione della società verso i contenuti, il targeting e il metaverso.

    Bank of America ha una valutazione Buy su FB e un target di prezzo di 333 dollari.

    Leggi anche: Perché Peter Thiel sta uscendo dal CdA di Meta?

    NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA)

    Anche il colosso dei semiconduttori NVIDIA ha avuto difficoltà in questo avvio di 2022, con azioni in calo del 15,7% da inizio anno. Vivek Arya ritiene che Nvidia resti una prima scelta fra i titoli azionari, data la fiducia dell’analista nelle opportunità di gaming, data center, onniverso e mercato auto di Nvidia; nel 2021 la domanda ha superato l’offerta nel settore dei semiconduttori, ma Arya afferma che i vincoli dovrebbero iniziare ad allentarsi nella seconda metà di quest’anno. A dicembre la Federal Trade Commission ha fatto causa per bloccare l’acquisizione da 40 miliardi di dollari del designer di chip Arm da parte di Nvidia. Tuttavia Arya ritiene che la strategia a lungo termine di Nvidia non dipenda dal completamento dell’accordo.

    Bank of America ha una valutazione Buy su NVDA e un target price di 375 dollari.

    Leggi anche: Nvidia, report 3° trimestre sbaraglia stime analisti

    ASML Holding NV (NASDAQ:ASML)

    ASML è il secondo fornitore mondiale di apparecchiature per la produzione di semiconduttori. Le azioni ASML sono in calo del 17,4% da inizio anno, ma l’analista Didier Scemama afferma che l’anno fiscale 2023 della società si preannuncia un grande anno; Scemama prevede una crescita dei ricavi del 17% nell’esercizio 2023 e il management ha espresso fiducia nella domanda dei clienti, nell’espansione della capacità produttiva e nei miglioramenti della supply chain. Secondo Scemama, questi fattori favorevoli suggeriscono che potrebbe esserci un notevole rialzo negli obiettivi finanziari a lungo termine di ASML per il 2025 che erano stati annunciati a settembre dalla società.

    Bank of America ha una valutazione Buy su ASML e un prezzo obiettivo di 956 dollari.

    Foto per gentile concessione di: su Flickr

    Bank of America Brad Sills Didier Scemama Justin Post Vivek Arya Wamsi Mohan

    Continua a leggere

    Titoli a dividendo: ecco i migliori nel settore dei materiali

    Titoli a dividendo: quali sono le migliori scelte per gli investitori

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Titoli a dividendo nel settore sanitario: quali sono i migliori?

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore

    29/05/2025

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Mutui in Italia: quattro tendenze chiave che delineano il settore
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.