Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft, i punti salienti dal report del 2° trimestre

    Microsoft, i punti salienti dal report del 2° trimestre

    Chris KatjeBy Chris Katje26/01/2022 Notizie USA 2 min. di lettura
    Microsoft, i punti salienti dal report del 2° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, dopo la chiusura del mercato, Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) ha riportato i risultati finanziari del secondo trimestre. Ecco i dettagli principali per gli investitori.

    Cosa è successo

    Il fatturato di Microsoft nel secondo trimestre è stato di 51,7 miliardi di dollari, con un aumento del 20% su base annua; la cifra è risultata superiore alla stima di 50,9 miliardi fatta dagli analisti, secondo Benzinga Pro.

    La società ha registrato un utile per azione di 2,48 dollari, superiore alla stima di consenso che si attestava a 2,31 dollari per azione.

    I ricavi del segmento Productivity and Business Processes sono stati di 15,9 miliardi di dollari; il fatturato di LinkedIn è cresciuto del 37% su base annua.

    I ricavi trimestrali del segmento Intelligent Cloud hanno raggiunto i 18,3 miliardi di dollari, con un aumento del 26% su base annua; il fatturato del segmento More Personal Computing è stato di 17,5 miliardi.

    Microsoft ha chiuso il trimestre con 56,4 milioni di abbonati a Microsoft 365 Consumer.

    Perché è importante

    L’attività cloud di Microsoft ha continuato a svolgere un ruolo importante nella crescita dell’azienda: i ricavi trimestrali di Microsoft Cloud hanno raggiunto i 22,1 miliardi di dollari, con una crescita del 32% su base annua.

    “La tecnologia digitale è la risorsa più malleabile a disposizione del mondo per superare i vincoli e reimmaginare il lavoro e la vita di tutti i giorni”, ha dichiarato il CEO di Microsoft Satya Nadella, aggiungendo che l’azienda sta continuando a innovare nei mercati in crescita.

    Amy Hood, direttrice finanziaria di Microsoft, ha affermato che la divisione cloud ha registrato una “forte crescita delle prenotazioni” nel trimestre, un elemento che potrebbe aiutare l’azienda in futuro.

    Un’altra area di probabile interesse per gli investitori sono i giochi Xbox, che rientrano nel segmento More Personal Computing: i ricavi di Xbox sono cresciuti del 10% su base annua. Microsoft ha recentemente annunciato la sua maggior acquisizione mai realizzata con l’accordo per l’acquisto dell’azienda di videogiochi Activision Blizzard (NASDAQ:ATVI).

    Nel suo report trimestrale degli utili, Microsoft non ha pubblicato i dettagli sull’acquisizione.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione after-hours di martedì le azioni Microsoft hanno ceduto il 3,88% a 277,30 dollari.

    Nota dell’editore: le azioni hanno successivamente invertito rotta durante la conference call della società (clicca qui se vuoi sapere perché).

    Azure Dow Jones Industrial Average Microsoft cloud Satya Nadella Titoli cloud titoli tecnologici Xbox

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.