Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana: Meta, Spotify, Peloton

    Tori e orsi della scorsa settimana: Meta, Spotify, Peloton

    Michael CohenBy Michael Cohen14/02/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: Meta, Spotify, Peloton
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.

    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato un’azienda digitale per l’allenamento da casa e un colosso dei social media.
    • I principali segnali ribassisti hanno invece riguardato una delle principali società di servizi di streaming e una delle maggiori aziende farmaceutiche al mondo.

    È stata una settimana turbolenta per i mercati, con gli investitori che hanno cercato riparo mentre continuano a crescere le tensioni tra Russia e Ucraina e i nuovi dati hanno mostrato che a gennaio l’inflazione negli Stati Uniti ha raggiunto il 7,5%; in base a quest’ultimo dato, è maggiormente probabile che la Federal Reserve inasprirà la politica monetaria in modo più aggressivo di quanto si pensasse inizialmente.

    Tutti e tre i principali indici azionari statunitensi hanno subito perdite durante la settimana: l’S&P 500 e il Nasdaq Composite sono scesi rispettivamente dell’1,8% e del 2,2%, mentre il Dow Jones ha chiuso la settimana con una perdita dell’1%.

    Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post sui più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “Perché la storia di Peloton è ancora tutta da scrivere”, a cura di Shivdeep Dhaliwal, evidenzia l’opinione di un analista. Quando un’azienda ad alta crescita come Peloton Interactive Inc (NASDAQ:PTON) incespica, potrebbe essere difficile rimettersi in carreggiata, sebbene il risultato finale sia ancora incerto.

    Nell’articolo “SoFi, analista rialzista prevede crescita all’orizzonte”, Priya Nigam riporta l’opinione di un analista secondo cui SoFi Technologies Inc (NASDAQ:SOFI) è pronta a generare una crescita annuale composta del fatturato di oltre il 40% tra il 2021 e il 2024.

    “Per Kevin O’Leary, Meta ha raggiunto il bottom”, di Adam Eckert, spiega perché Kevin O’Leary — presidente di O’Shares ETFs — pensa che il titolo Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB) sia sceso abbastanza dopo aver perso oltre il 30% a seguito dei deboli risultati sugli utili.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a questo articolo:

    Ecco i 5 migliori titoli di pagamenti digitali da comprare ora

    Prospettive al ribasso

    Nel pezzo “Spotify, analista taglia l’obiettivo di prezzo sul titolo”, Wayne Duggan racconta le preoccupazioni di un analista su Spotify Technology SA (NYSE:SPOT); questo nonostante la società abbia battuto le stime degli analisti sui ricavi e gli utili del quarto trimestre.

    Nell’articolo “Cathie Wood continua a tagliare su Twitter prima del report trimestrale”, Rachit Vats indica che Ark Investment Management, società di investimento guidata da Cathie Wood, questa settimana ha significativamente ridotto la sua esposizione a Twitter Inc (NYSE:TWTR) e sta continuando a farlo dall’inizio dell’anno.

    “Johnson & Johnson interrompe la produzione del suo vaccino anti-Covid”, di Vandana Singh, afferma che Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) ha silenziosamente chiuso l’unico impianto che produceva lotti utilizzabili del suo vaccino anti-Covid a Leida.

    Per altri segnali ribassisti, non perderti questo articolo:

    Moderna e altri 4 titoli venduti dagli insider

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    Jim Cramer: 3 azioni da comprare subito e 2 da cui stare alla larga

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    Azioni da monitorare: Intel, P&G e altre 3 società sotto la lente oggi

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.