Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    • Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in aumento dopo il sell-off di giovedì

    Pre-market: futures USA in aumento dopo il sell-off di giovedì

    Lisa LevinBy Lisa Levin18/02/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in aumento dopo il sell-off di giovedì
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi risultavano in rialzo dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones aveva perso oltre 600 punti. Gli investitori attendono i risultati degli utili da Deere & Company (NYSE:DE), PPL Corporation (NYSE:PPL) e Bloomin’ Brands, Inc. (NASDAQ:BLMN).

    I dati sulle vendite di case esistenti negli Stati Uniti e l’indice dei principali indicatori economici degli USA per il mese di gennaio saranno pubblicati alle ore 10:00 ET; il report del sondaggio trimestrale sui servizi USA del Census Bureau per il quarto trimestre 2021 verrà diffuso alle 10:00 ET. Il presidente della Federal Reserve di Chicago, Charles Evans, parlerà alle ore 10:15 ET; il presidente della Federal Reserve di New York, John Williams, interverrà alle 11:00 ET; Lael Brainard, membro del Board dei governatori della Federal Reserve, prenderà la parola alle 15:30 ET.

    Nel frattempo i futures sull’indice Dow Jones guadagnavano 136 punti attestandosi a 34.367 e quelli sull’S&P 500 salivano di 21,50 punti a quota 4.396; i futures sul Nasdaq 100 mostravano un aumento di 85,25 punti a 14.250.

    I prezzi del petrolio sono scesi, coi futures sul Brent in calo dell’1,7% a 91,41 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un ribasso dell’1,9% a 90,06 dollari al barile. La scorsa settimana le scorte di gas naturale degli Stati Uniti sono diminuite di 190 miliardi di piedi cubi, ha comunicato giovedì l’Energy Information Administration (EIA). Il report di Baker Hughes Inc. sul numero di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti per la scorsa settimana sarà reso noto alle ore 13:00 ET.

    Attualmente gli Stati Uniti registrano il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 79.915.730 contagi e circa 955.490 vittime; intanto l’India registra un totale di almeno 42.780.230 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 27.941.470.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno aperto la sessione contrastati. L’indice STOXX Europe 600 saliva dello 0,1%, mentre lo spagnolo Ibex 35 cedeva lo 0,2%, il FTSE 100 di Londra era in aumento dello 0,1%, l’indice francese CAC 40 guadagnava lo 0,3% e il tedesco DAX segnava -0,1%. A dicembre 2021 il surplus delle partite correnti dell’Eurozona si è ridotto a 35,6 miliardi di euro dai 42,3 miliardi registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. Nel mese di gennaio il tasso di inflazione dei prezzi al consumo in Francia è stato confermato al 2,9% su base annua; nel quarto trimestre 2021 il tasso di disoccupazione nel Paese è sceso al 7,4% da un dato rivisto dell’8% nel trimestre precedente. A gennaio le vendite al dettaglio nel Regno Unito sono cresciute dell’1,9% rispetto al mese precedente.

    Anche i mercati asiatici hanno terminato la sessione contrastati. L’indice giapponese Nikkei ha ceduto lo 0,41%, l’Hang Seng di Hong Kong ha lasciato sul terreno l’1,88%, mentre l’indice cinese Shanghai Composite è salito dello 0,66%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha perso l’1% e l’indiano BSE Sensex ha segnato -0,2%. Nel mese di gennaio le vendite auto in Cina sono salite dello 0,9% su base annua a 2,53 milioni di unità e i prezzi al consumo in Giappone hanno segnato un +0,5% su base annua.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di JP Morgan hanno alzato il rating del titolo Cognex Corporation (NASDAQ:CGNX) da Underweight a Neutral ma hanno abbassato il target price da 80 a 68 dollari.

    Nella sessione pre-market le azioni Cognex erano in rialzo del 10,7% a 68,25 dollari.

    Ultime notizie

    • Dropbox, Inc. (NASDAQ:DBX) ha riportato utili e risultati di vendita del quarto trimestre migliori del previsto.
    • Cognex Corporation (NASDAQ:CGNX) ha registrato risultati positivi per il suo quarto trimestre.
    • Roku, Inc. (NASDAQ:ROKU) ha registrato ricavi sottotono per il quarto trimestre e ha pubblicato previsioni di vendita deboli per il primo trimestre.
    • Ford Motor Co (NYSE:F) e la casa automobilistica cinese Geely Automobile (consociata di Volvo Cars) hanno stretto una partnership con Redwood Materials — società di proprietà del co-fondatore di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) J.B. Straubel — per un’iniziativa legata al riciclaggio delle batterie delle auto elettriche in California.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Palantir, causa milionaria contro due ex dipendenti: ecco cosa è successo

    “Perché ci sono così tanti iPhone?”: la frecciata virale del presidente di Samsung

    Nvidia si lascia alle spalle la Cina e ora punta alla Corea del Sud

    Perché il mercato ha punito Stellantis dopo una trimestrale da record?

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    01/11/2025

    Notizie recenti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.