Close Menu
    Notizie più interessanti

    Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore

    08/11/2025

    L’ultima lezione di Steve Jobs a imprenditori e investitori non la troverete in un business plan

    08/11/2025

    Perché Columbia Threadneedle mantiene un orientamento positivo sulla Cina

    08/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore
    • L’ultima lezione di Steve Jobs a imprenditori e investitori non la troverete in un business plan
    • Perché Columbia Threadneedle mantiene un orientamento positivo sulla Cina
    • Spesa al supermercato: gli errori che fanno lievitare lo scontrino
    • Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group
    • Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones
    • TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?
    • Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le grandi banche finanziano il carbone in barba alla crisi climatica

    Le grandi banche finanziano il carbone in barba alla crisi climatica

    Phil HallBy Phil Hall21/02/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Le grandi banche finanziano il carbone in barba alla crisi climatica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra gennaio 2019 e novembre 2021 l’industria carbonifera globale ha ricevuto migliaia di miliardi di dollari da banche commerciali e investitori, secondo un report pubblicato dall’ONG Urgewald.

    Cosa è successo

    Il nuovo report ha stabilito che le banche commerciali di sei paesi — Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Cina, India e Giappone — hanno fornito 1.500 miliardi di dollari in prestiti e servizi di sottoscrizione alle società incluse nella Global Coal Exit List 2021, costituita dai maggiori operatori e produttori di centrali a carbone. Si tratta dell’80% dei recenti finanziamenti e investimenti a favore dell’industria carbonifera.

    I primi cinque creditori dell’industria carbonifera indicati da Urgewald includono tre istituti giapponesi — Mizuho Financial (NYSE:MFG), Mitsubishi UFJ Financial (NYSE:MUFG) e SMBC Group (NYSE:SMBC) — e due britannici, Barclays (NYSE:BCS) e Citigroup (NYSE:C).

    Leggi anche: Cosa significa per gli investitori un’inflazione PPI al 9,7%

    “Alle banche piace affermare che vogliono aiutare i loro clienti dell’industria carbonifera ad effettuare la transizione, ma la realtà è che quasi nessuna di queste società lo sta facendo”. Questa è la dichiarazione di Katrin Ganswindt, responsabile della ricerca finanziaria di Urgewald. “E hanno pochi incentivi a farlo finché i banchieri continueranno a firmare loro assegni in bianco”.

    Il report ha anche osservato che gli investitori istituzionali hanno convogliato più di 1.200 miliardi di dollari in questo settore, detenendo obbligazioni e azioni di società carbonifere.

    Perché è importante

    Il report ha insistito sul fatto che l’alto livello di finanziamenti e investimenti nelle società carbonifere contraddice gli obiettivi ambientali, sociali e di governance societaria (ESG) di aziende che sostengono l’energia green e la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili; la natura del carbone, ad alta intensità di CO2, ha messo questo combustibile nel mirino del movimento ESG.

    Ganswindt ha espresso frustrazione per il fatto che le banche commerciali e gli investitori istituzionali non abbiano abbandonato il carbone; il rafforzamento di questo settore infatti sarebbe deleterio per l’ambiente e aggraverebbe ulteriormente le iniziative per il controllo del clima.

    “Queste istituzioni finanziarie devono essere prese di mira da tutte le parti: organizzazioni della società civile, regolatori finanziari, clienti e investitori progressisti”, ha affermato Ganswindt. “Se non smettiamo di finanziare il carbone, ci ucciderà”.

    Foto: Benita Welter/Pixabay

    Banche commerciali Cambiamento climatico Industria carbonifera Investitori istituzionali Urgewald

    Continua a leggere

    TSM alza i prezzi dei chip: il prossimo iPhone costerà molto di più?

    Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    Apple, Palo Alto e una sorpresa tra i 4 “final trade” degli esperti di Wall Street

    L’ultima lezione di Steve Jobs a imprenditori e investitori non la troverete in un business plan

    Queste 2 azioni immobiliari stanno per crollare? Ecco cosa dice l’analisi tecnica

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore

    08/11/2025

    L’ultima lezione di Steve Jobs a imprenditori e investitori non la troverete in un business plan

    08/11/2025

    Perché Columbia Threadneedle mantiene un orientamento positivo sulla Cina

    08/11/2025

    Notizie recenti

    Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore

    Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore

    L’ultima lezione di Steve Jobs a imprenditori e investitori non la troverete in un business plan

    L’ultima lezione di Steve Jobs a imprenditori e investitori non la troverete in un business plan

    Perché Columbia Threadneedle mantiene un orientamento positivo sulla Cina

    Spesa al supermercato: gli errori che fanno lievitare lo scontrino

    Spesa al supermercato: gli errori che fanno lievitare lo scontrino

    Investimenti sostenibili: i quattro punti chiave dello Studio Globale ESG di Capital Group

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.