Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le grandi banche finanziano il carbone in barba alla crisi climatica

    Le grandi banche finanziano il carbone in barba alla crisi climatica

    Phil HallBy Phil Hall21/02/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Le grandi banche finanziano il carbone in barba alla crisi climatica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tra gennaio 2019 e novembre 2021 l’industria carbonifera globale ha ricevuto migliaia di miliardi di dollari da banche commerciali e investitori, secondo un report pubblicato dall’ONG Urgewald.

    Cosa è successo

    Il nuovo report ha stabilito che le banche commerciali di sei paesi — Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Cina, India e Giappone — hanno fornito 1.500 miliardi di dollari in prestiti e servizi di sottoscrizione alle società incluse nella Global Coal Exit List 2021, costituita dai maggiori operatori e produttori di centrali a carbone. Si tratta dell’80% dei recenti finanziamenti e investimenti a favore dell’industria carbonifera.

    I primi cinque creditori dell’industria carbonifera indicati da Urgewald includono tre istituti giapponesi — Mizuho Financial (NYSE:MFG), Mitsubishi UFJ Financial (NYSE:MUFG) e SMBC Group (NYSE:SMBC) — e due britannici, Barclays (NYSE:BCS) e Citigroup (NYSE:C).

    Leggi anche: Cosa significa per gli investitori un’inflazione PPI al 9,7%

    “Alle banche piace affermare che vogliono aiutare i loro clienti dell’industria carbonifera ad effettuare la transizione, ma la realtà è che quasi nessuna di queste società lo sta facendo”. Questa è la dichiarazione di Katrin Ganswindt, responsabile della ricerca finanziaria di Urgewald. “E hanno pochi incentivi a farlo finché i banchieri continueranno a firmare loro assegni in bianco”.

    Il report ha anche osservato che gli investitori istituzionali hanno convogliato più di 1.200 miliardi di dollari in questo settore, detenendo obbligazioni e azioni di società carbonifere.

    Perché è importante

    Il report ha insistito sul fatto che l’alto livello di finanziamenti e investimenti nelle società carbonifere contraddice gli obiettivi ambientali, sociali e di governance societaria (ESG) di aziende che sostengono l’energia green e la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili; la natura del carbone, ad alta intensità di CO2, ha messo questo combustibile nel mirino del movimento ESG.

    Ganswindt ha espresso frustrazione per il fatto che le banche commerciali e gli investitori istituzionali non abbiano abbandonato il carbone; il rafforzamento di questo settore infatti sarebbe deleterio per l’ambiente e aggraverebbe ulteriormente le iniziative per il controllo del clima.

    “Queste istituzioni finanziarie devono essere prese di mira da tutte le parti: organizzazioni della società civile, regolatori finanziari, clienti e investitori progressisti”, ha affermato Ganswindt. “Se non smettiamo di finanziare il carbone, ci ucciderà”.

    Foto: Benita Welter/Pixabay

    Banche commerciali Cambiamento climatico Industria carbonifera Investitori istituzionali Urgewald

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.