Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pioneer Point Partners supera l’obiettivo di raccolta e annuncia il closing finale per il suo fondo infrastrutturale di 575 milioni di euro

    Pioneer Point Partners supera l’obiettivo di raccolta e annuncia il closing finale per il suo fondo infrastrutturale di 575 milioni di euro

    PR NewswireBy PR Newswire23/02/2022 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Pioneer Point Partners supera l’obiettivo di raccolta e annuncia il closing finale per il suo fondo infrastrutturale di 575 milioni di euro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LONDRA, 23 febbraio 2022 /PRNewswire/ — Pioneer Point Partners LLP (“Pioneer”), la società di investimento specializzata in infrastrutture sostenibili, ha raggiunto il closing finale del suo primo fondo istituzionale, Pioneer Infrastructure Partners SCSp (“Il Fondo”), con una raccolta di 575 milioni di euro. Superato l’obiettivo di 500 milioni di euro inizialmente fissato dal gestore.

    Il Fondo ha generato un notevole interesse, con allocazioni da 15 primari investitori istituzionali europei e nordamericani, tra cui fondi pensione, fondi di dotazione universitari, compagnie assicurative, istituzioni finanziarie e family offices.

    Il Fondo punta a un IRR superiore al 15% su un periodo di dieci anni, incluso un dividendo annuale del 4-6%, attraverso un portafoglio diversificato da 8 a 10 investimenti. Il Fondo seguirà la stessa strategia di successo che Pioneer ha sviluppato dal suo lancio, focalizzata su infrastrutture a valore aggiunto nel segmento mid-market, nei settori della transizione energetica e dell’ambiente in tutta l’Europa occidentale. Pioneer ha in precedenza investito oltre 900 milioni di euro in dieci investimenti, garantendo rendimenti elevati con un grado di rischio limitato.

    Dal primo closing in dicembre 2020, il Fondo ha allocato 120 milioni di euro in due investimenti: 60 milioni di euro a Stream BioEnergy Limited, sviluppatore e gestore di impianti di biogas nella Repubblica d’Irlanda e nell’Irlanda del Nord, e 60 milioni di euro ad Altano Energy, che sta costruendo un portafoglio di energia rinnovabile in Spagna.

    Pioneer ha già investito in Italia oltre 150 milioni di euro nei comparti dell’economia circolare (Masotina Spa) ed energia rinnovabile (SR Investimenti), ed intende allocare un ammontare almeno uguale al paese nel corso dei prossimi 3 anni.

    L’opportunità di mercato per il Fondo rimane senza precedenti, con migliaia di miliardi di euro di investimenti necessari per sviluppare asset infrastrutturali sostenibili in tutta Europa e contribuire a guidare la transizione verso la neutralità climatica entro il 2050. Sebbene i fattori trainanti del cambiamento rimangano altamente complessi, Pioneer ha la specializzazione del settore per navigare questo contesto. Attraverso la sua strategia differenziata fondata su una origination guidata dalla ricerca e dall’utilizzo di strumenti tipici della gestione attiva del private equity, Pioneer è ben posizionata per identificare con anticipo i segmenti piu attrattivi e creare asset infrastrutturali a lungo termine.

    Pioneer Point è stata assistita nella raccolta fondi da Cotton Ginsberg Capital Partners come placement agent e Fried Frank come consulente legale.

    Contatti:
    TB Cardew, PR Advisers to Pioneer Point Partners
    Tom Allison, +44 (0)7789 998 020
    Tania Wild, +44 (0)7425 536 903
    pioneerpoint@tbcardew.com  
    www.pioneerpoint.com

     

    Continua a leggere

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.