Close Menu
    Notizie più interessanti

    Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta

    22/07/2025

    NoiPA Luglio 2025: arriva il bonus da 83,33€ nella busta azzurra. Ecco dove trovarlo

    22/07/2025

    Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA

    21/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta
    • NoiPA Luglio 2025: arriva il bonus da 83,33€ nella busta azzurra. Ecco dove trovarlo
    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    • Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla
    • 3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street
    • Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono
    • Pictet AM: i mercati emergenti sorprendono per resilienza e buone prospettive di crescita
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le sanzioni USA contro Putin sono troppo deboli?

    Le sanzioni USA contro Putin sono troppo deboli?

    Phil HallBy Phil Hall25/02/2022 Notizie Economiche 4 min. di lettura
    Le sanzioni USA contro Putin sono troppo deboli?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha lanciato una seconda serie di sanzioni economiche alla Russia con oggetto principale il settore bancario; tuttavia, Biden ha riconosciuto che il primo round di sanzioni e le ripetute minacce di privazioni finanziarie ai danni della Russia non hanno ancora prodotto un impatto sulla decisione del Presidente Vladimir Putin di invadere l’Ucraina.

    Comunque, un report afferma che l’amministrazione Biden potrebbe adottare un approccio proattivo nel trattare con il regime di Putin, piuttosto che una strategia reattiva. L’idea è quella di un attacco di sicurezza informatica che sconvolgerebbe la presenza russa in Ucraina.

    Cosa è successo

    Parlando dalla East Room della Casa Bianca, Biden ha esteso le sanzioni statunitensi includendo cinque banche russe — Novikom, Otkritie, Sberbank, Sovcom e VTB — le quali detengono un totale complessivo di 1 miliardo di dollari in asset; Biden ha anche ampliato le sanzioni contro 10 cittadini russi, compresi i dirigenti di alcuni servizi finanziari e quelli che hanno legami stretti con Putin.

    “Putin è l’aggressore”, ha detto Biden. “Putin ha scelto questa guerra e ora lui e il suo Paese ne subiranno le conseguenze, così Putin sarà un paria sulla scena internazionale”.

    L’amministrazione Biden, attraverso l’Ufficio per il controllo dei beni esteri del Dipartimento del Tesoro USA, ha sanzionato 24 individui ed entità bielorusse, citando la loro partecipazione all’invasione dell’Ucraina.

    Cosa non è successo

    Biden non ha però incluso lo stesso Putin tra i bersagli delle sanzioni, né ha accettato la richiesta del governo ucraino di espellere la Russia dal sistema bancario internazionale SWIFT; inoltre, Biden non ha promulgato sanzioni su altri segmenti dell’economia russa, tra cui i settori dell’energia e dell’agricoltura, che sono cruciali per la vitalità finanziaria della nazione.

    All’inizio, Biden era sulla difensiva sul fatto che non stesse andando troppo in là con le sanzioni.

    “Le sanzioni che abbiamo imposto superano SWIFT”, ha insistito Biden. “Le sanzioni che abbiamo imposto superano qualsiasi cosa sia mai stata fatta; l’effetto generato dalle sanzioni che abbiamo imposto è che due terzi del mondo si sono uniti a noi. Sono sanzioni profonde. Teniamo un incontro fra un altro mese circa per vedere se stanno funzionando”.

    Ulteriormente pressato, Biden ha poi dato l’impressione di cambiare marcia, dichiarando che l’annuncio delle sanzioni non poteva fermare l’invasione e l’occupazione in corso.

    “Nessuno si aspettava che le sanzioni impedissero qualcosa”, ha dichiarato Biden. “Devono farlo; ci vorrà del tempo e dobbiamo mostrare determinazione. Lui sa cosa sta arrivando. E il popolo russo capirà cosa gli ha portato”.

    Cosa potrebbe succedere

    Biden ha ripetuto che non ci sarà alcun intervento militare diretto da parte dell’Ucraina, ma “difenderemo i nostri alleati della NATO e rassicureremo gli alleati a est. Come ho detto chiaramente, gli Stati Uniti difenderanno ogni centimetro del territorio della NATO con tutta la loro forza”.

    Un report di NBC News suggerisce che il Presidente degli Stati Uniti sta valutando l’idea di uno scontro diretto contro la Russia nel cyberspazio. Secondo “due funzionari dell’intelligence degli Stati Uniti, un funzionario dell’intelligence occidentale e un’altra persona informata sulla questione”, i servizi segreti e gli specialisti militari statunitensi hanno delineato una strategia informatica progettata per devastare la connettività Internet in tutta la Russia; questa include anche la possibilità di arrestare l’energia elettrica della nazione e gli scambi ferroviari per rallentare la capacità della Russia di spostare le truppe in treno.

    “Si potrebbe fare di tutto, dal rallentare i treni al farli cadere dai binari”, ha dichiarato una delle fonti anonime.

    Tuttavia, un attacco informatico degli Stati Uniti potrebbe provocare una risposta russa dello stesso calibro; una delle fonti anonime ha affermato che l’azione degli Stati Uniti “sarà dura e misurata, ma non così grave da incoraggiare Putin a intervenire in modo più drastico”.

    Nel frattempo

    In Canada, il premier Justin Trudeau ha svelato la propria lista di sanzioni contro la Russia.

    Secondo un report della CBC, le sanzioni canadesi prendono di mira 62 individui ed entità, principalmente membri della cerchia ristretta di Putin e banche russe. Ma a differenza degli Stati Uniti, il Canada è andato oltre interrompendo il rilascio dei permessi di esportazione per i prodotti russi e annullando i permessi esistenti.

    Il ministro degli Esteri Mélanie Joly ha affermato che il congelamento dei permessi copre beni per un valore di oltre 700 milioni di dollari e include componenti aerospaziali, tecnologia e minerali.

    “Queste sanzioni sono di ampia portata”, ha dichiarato Trudeau. “Imporranno costi elevati alle élite russe complici e limiteranno la capacità del presidente Putin di finanziare questa invasione ingiustificata”.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto: La Casa Bianca

    Joe Biden Russia Sanzioni Ucraina Vladimir Putin

    Continua a leggere

    Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla

    3 titoli a dividendo su cui scommettono i migliori analisti di Wall Street

    Guadagnare 500$ al mese con Coca-Cola? Ecco quante azioni servono

    Trimestrale Verizon: utili e ricavi battono le stime, ma un dato preoccupa

    Questo titolo può davvero salire del 1.572%? Ecco cosa sappiamo

    5 titoli sotto i riflettori: Stellantis affonda, attesa per Verizon e Domino’s

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta

    22/07/2025

    NoiPA Luglio 2025: arriva il bonus da 83,33€ nella busta azzurra. Ecco dove trovarlo

    22/07/2025

    Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA

    21/07/2025

    Notizie recenti

    • Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta
    • NoiPA Luglio 2025: arriva il bonus da 83,33€ nella busta azzurra. Ecco dove trovarlo
    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    • Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.