Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Meta a giudizio in Australia per annunci truffa sulle crypto

    Meta a giudizio in Australia per annunci truffa sulle crypto

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal18/03/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Meta a giudizio in Australia per annunci truffa sulle crypto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’autorità di regolamentazione australiana ha deciso di citare in giudizio Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB), sostenendo che la società madre di Facebook si sia impegnata in pubblicità false o fuorvianti sulle criptovalute.

    Cosa è successo

    Venerdì l’Australian Competition & Consumer Commission (ACCC) ha asserito che Meta avrebbe pubblicato annunci pubblicitari con importanti personaggi pubblici australiani; questi avrebbero promosso investimenti e meccanismi in criptovaluta poi rivelatisi delle “truffe”.

    “Si presume che Meta fosse a conoscenza del fatto che gli annunci truffa sulle criptovalute sostenuti dalle celebrità venivano visualizzati su Facebook; tuttavia non ha adottato misure sufficienti per affrontare il problema”, ha dichiarato l’ACCC in una nota.

    Perché è importante

    L’ACCC ha dichiarato che gli annunci venivano ininterrottamente mostrati su Facebook anche quando i personaggi pubblici avevano affermato che i loro nomi e le immagini venivano utilizzati senza il loro consenso.

    Andrew Forrest, l’uomo più ricco d’Australia, a febbraio ha presentato una denuncia penale contro Meta, sostenendo che le sue piattaforme venivano utilizzate per truffare gli australiani.

    I crypto truffatori hanno guadagnato quasi 8 miliardi di dollari dagli investitori globali attraverso rug pull e altre truffe. Giovedì Benzinga ha riferito di una truffa basata su regali in criptovaluta gestita da persone che impersonano il CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk; i truffatori chiedevano alle loro vittime di inviare monete come Bitcoin (CRYPTO:BTC) e Dogecoin (CRYPTO:DOGE).

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Facebook hanno chiuso la sessione regolare di giovedì in rialzo del 2,1% a 207,84 dollari ma in after-market hanno ceduto lo 0,5%.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Australia Facebook Truffe in criptovaluta

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.