Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    • Lo stacco dei dividendi pesa sul FTSE Mib: brillano le banche, giù il lusso
    • Nessun crollo a Wall Street dopo il taglio del rating Usa da parte di Moody’s
    • 2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    martedì 20 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tesla, ecco quante auto prodotte e consegnate dal 2019

    Tesla, ecco quante auto prodotte e consegnate dal 2019

    Chris KatjeBy Chris Katje09/04/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tesla, ecco quante auto prodotte e consegnate dal 2019
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Durante il fine settimana l’azienda leader delle auto elettriche Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha riportato i dati di produzione e consegna per il primo trimestre del 2022. Ecco i risultati e un confronto con i trimestri passati.

    Il primo trimestre di Tesla

    Per il primo trimestre del 2022 Tesla ha registrato consegne trimestrali record con un totale di 310.048 veicoli; la società ha riportato 305.407 veicoli prodotti, una cifra di poco inferiore al record di 305.840 unità prodotte nel quarto trimestre del 2021.

    “Nel primo trimestre abbiamo prodotto oltre 305.000 veicoli e consegnato oltre 310.000 veicoli, nonostante le attuali difficoltà della supply chain e la chiusura degli stabilimenti”, ha dichiarato l’azienda.

    Nel primo trimestre di quest’anno la Gigafactory di Shanghai è stata chiusa diverse volte a causa delle restrizioni da lockdown e dei nuovi focolai di COVID-19.

    Tesla, insieme ad altre aziende automobilistiche, nel primo trimestre ha dovuto affrontare vincoli di fornitura su diversi componenti.

    Il CEO di Tesla Elon Musk ha definito il primo trimestre eccezionale date le sfide affrontate in Cina e i problemi della supply chain.

    “Il lavoro eccezionale del team Tesla e dei fornitori principali ha salvato la situazione”, ha twittato Musk.

    In vista del futuro, nel primo trimestre Tesla ha aperto la sua Gigafactory di Berlino e il 7 aprile inaugurerà la Gigafactory di Austin (Texas): i nuovi stabilimenti aiuteranno l’azienda a perseguire l’obiettivo di produrre due milioni di veicoli all’anno; nel frattempo, l’obiettivo attuale è quello di produrre 1,5 milioni di unità nel 2022.

    I numeri di produzione di Tesla per trimestre

    Ecco come si è comportata Tesla nella produzione dei veicoli ogni trimestre a partire dal 2019.

    • 1° trimestre 2019: 77.138
    • 2° trimestre 2019: 87.048
    • 3° trimestre 2019: 96.155
    • 4° trimestre 2019: 104.891
    • 1° trimestre 2020: 102.672
    • 2° trimestre 2020: 82.272
    • 3° trimestre 2020: 145.036
    • 4° trimestre 2020: 179.757
    • 1° trimestre 2021: 180.338
    • 2° trimestre 2021: 206.421
    • 3° trimestre 2021: 237.823
    • 4° trimestre 2021: 305.840
    • 1° trimestre 2022: 305.407

    Le consegne di veicoli Tesla per trimestre

    Ecco come si è comportata Tesla nelle consegne dei veicoli in ogni trimestre a partire dal 2019.

    • 1° trimestre 2019: 63.019
    • 2° trimestre 2019: 95.356
    • 3° trimestre 2019: 97.186
    • 4° trimestre 2019: 112.095
    • 1° trimestre 2020: 88.496
    • 2° trimestre 2020: 90.891
    • 3° trimestre 2020: 139.593
    • 4° trimestre 2020: 180.667
    • 1° trimestre 2021: 184.877
    • 2° trimestre 2021: 201.304
    • 3° trimestre 2021: 241.391
    • 4° trimestre 2021: 308.650
    • 1° trimestre 2022: 310.048

    I punti salienti

    Un rapido sguardo alle cifre mostra che la produzione è aumentata in ogni trimestre su base sequenziale, ad eccezione di due trimestri nel 2020 durante la pandemia di COVID-19 — a causa dei lockdown e delle restrizioni agli stabilimenti — e del primo trimestre recentemente riportato, anch’esso impattato dalle misure di lockdown da Covid in Cina.

    Anche le consegne sono cresciute in ogni trimestre, ad eccezione di due trimestri nel 2020 durante la pandemia di COVID-19.

    I dati mostrano che Tesla continua ad espandere le sue capacità produttive e registra un aumento della domanda da parte dei consumatori, una tendenza che gli investitori sperano continui.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Elon Musk Gigafactory

    Continua a leggere

    Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico

    2 azioni dei beni di consumo voluttuari che potrebbero crollare nel Q2

    Queste 3 azioni tech gridano “Compra ora”? Parola agli esperti

    Futures USA in rosso: 5 titoli da non perdere oggi

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?

    19/05/2025

    Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025

    19/05/2025

    Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo

    19/05/2025

    Notizie recenti

    • Banca Ifis lancia l’OPAS su Illimity: nasce un nuovo colosso bancario?
    • Milano al centro dell’innovazione con lo Young Innovators Business Forum 2025
    • Le incertezze sui dazi penalizzano il dollaro e favoriscono l’azionario europeo
    • Dividendi anti-crisi: 3 titoli consigliati dai migliori analisti
    • Jim Cramer dice no a questo titolo e ne consiglia uno più economico
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.