Close Menu
    Notizie più interessanti

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani
    • Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza
    • Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari
    • A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street
    • La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia
    • Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa
    • Amundi svela gli impatti dei principali temi economici in evidenza nei prossimi mesi
    • Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Gli Stati Uniti contro i test missilistici anti-satellite

    Gli Stati Uniti contro i test missilistici anti-satellite

    Vandana SinghBy Vandana Singh19/04/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Gli Stati Uniti contro i test missilistici anti-satellite
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il governo degli Stati Uniti intende porre fine alla pratica dei test missilistici anti-satellite, ha annunciato la Vicepresidente Kamala Harris, esortando le altre nazioni a seguirlo, ha riferito la CNBC.

    Un test di armi anti-satellite (ASAT) è una dimostrazione militare in cui un veicolo spaziale in orbita viene distrutto utilizzando un sistema missilistico; storicamente, i Paesi che hanno eseguito test ASAT hanno preso di mira i loro asset nello spazio.

    La mossa è stata decisa alla fine dell’anno scorso dopo che l’esercito russo aveva distrutto un satellite defunto con un ASAT il 15 novembre.

    La distruzione aveva creato migliaia di detriti nell’orbita terrestre bassa, costringendo gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale a mettersi al riparo mentre questa attraversava il campo di schegge.

    La Casa Bianca ha sottolineato che “gli Stati Uniti sono la prima nazione a fare una tale dichiarazione” per porre fine a questo tipo di test. Gli Stati Uniti, la Russia, la Cina e l’India hanno distrutto i loro satelliti tramite test ASAT.

    Gli Stati Uniti hanno distrutto un satellite l’ultima volta nel 2008, quando la Marina USA lanciò un missile SM-3 modificato, intercettando il satellite malfunzionante USA-193 del National Reconnaissance Office.

    La Casa Bianca ha continuato a promuovere gli Accordi Artemis, un accordo internazionale sulla cooperazione spaziale redatto dalla NASA e dal Dipartimento di Stato USA durante l’amministrazione Trump.

    Diciotto Paesi hanno firmato gli accordi, nove dei quali hanno aderito da quando il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden è entrato in carica.

    Foto tramite Wikimedia Commons

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Difesa

    Continua a leggere

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    Jim Cramer: non comprate questo titolo, è “ancora troppo costoso”

    Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus

    Dividendi a doppia cifra: 3 azioni finanziarie con rendimenti top

    Nvidia o Broadcom? La scelta di una top investor che fa discutere Wall Street

    “La Cina può vincere la guerra dell’IA”: l’allarme di Goldman Sachs

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    14/11/2025

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    14/11/2025

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    14/11/2025

    Notizie recenti

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    “Condono” sull’oro nella Manovra? Come funziona la tassa al 12,5% sul tesoro degli italiani

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Stellantis, addio alla gigafactory di Termoli? Il titolo paga l’incertezza

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    Peter Schiff aveva ragione? Bitcoin crolla sotto i 100.000 dollari

    A rischio il taglio della Fed a dicembre, le Borse Ue perdono terreno in scia a Wall Street

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.