Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Nvidia e altri

    Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Nvidia e altri

    Michael CohenBy Michael Cohen02/05/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: Apple, Nvidia e altri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti dei titoli preferiti dagli investitori, offrendo al contempo un feed di notizie 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e software per la creazione di grafici su Benzinga Pro. 

    Gli investitori continuano a mostrare preoccupazione per l’inasprimento della politica monetaria da parte della Fed, i lockdown anti-Covid in Cina e le ricadute economiche della guerra in Ucraina.

    È stata una settimana difficile e un mese storicamente negativo per i mercati, con il Nasdaq Composite che venerdì ha perso il 4,2%, chiudendo il mese con una perdita di oltre il 13%; si tratta della peggior performance mensile per l’indice da ottobre 2008. Il Nasdaq ha perso il 21% dall’inizio del 2022, segnando il peggior inizio di anno mai registrato.  

    Nel frattempo, l’S&P 500 ha perso terreno per la quarta settimana consecutiva, avendo ceduto l’8,8% ad aprile e il 13% dall’inizio dell’anno; è la peggior performance nel primo quadrimestre dell’anno per l’indice di mercato generale dal 1939.

    L’indice Dow Jones è sceso del 4,9% ad aprile e ora è in calo di oltre il 9% dall’inizio dell’anno; per gli indici S&P 500 e Dow Jones, aprile ha rappresentato il peggior calo mensile dal sell-off pandemico di marzo 2020.

    Come al solito, Benzinga continua a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “General Electric, reazione esagerata degli investitori al report degli utili?“, di Adam Eckert, spiega perché un analista ritiene che il CEO di General Electric Co (NYSE:GE) guiderà al rialzo le azioni della società; questa settimana le azioni hanno raggiunto il minimo a 52 settimane.  

    Nell’articolo “2° trimestre Apple batte le stime, autorizzato buyback da $90 miliardi“, Shanthi Rexaline riferisce che Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) ha registrato un altro solido trimestre; questo poco prima dell’intensificazione dei problemi della supply chain a causa delle misure di lockdown anti-Covid in Cina.

    In “Cathie Wood acquista azioni Teladoc e definisce l’azienda un ‘killer di categoria’“, Adam Eckert scrive che Cathie Wood di Ark Invest continua ad aumentare la sua esposizione in alcune delle sue partecipazioni a maggior convinzione, più recentemente in Teladoc Health Inc (NYSE:TDOC), mentre il prezzo del titolo precipita.

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a: Lucid sigla un accordo di vendita con il governo saudita

    Prospettive al ribasso

    Nel pezzo “Perché la privacy di Apple interessa anche Netflix?“, Shivdeep Dhaliwal parla di Chamath Palihapitiya, proprietario di Social Capital. Il “re delle SPAC” afferma che Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) è un canarino nella miniera di carbone per la riduzione dell’efficacia della pubblicità online.

    In “In che modo un calo delle crypto potrebbe colpire le azioni Nvidia?“, Wayne Duggan sottolinea che le azioni di NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA) hanno mostrato una debolezza sorprendente dall’inizio dell’anno; un analista afferma che gli investitori sono preoccupati che il calo dei prezzi delle schede grafiche possa suggerire un rallentamento della domanda.

    “Gruppo di sinistra afferma che Apple e Google dovranno tenere a freno Twitter sotto Elon Musk“, di Shanthi Rexaline, spiega perché un’organizzazione no-profit di sinistra ha dubbi sull’acquisto di Twitter Inc (NYSE:TWTR) da parte di Elon Musk; il gruppo afferma che la piattaforma potrebbe diventare pericolosa sotto la sua proprietà.

    Per altri segnali ribassisti, non perderti: Il peggio deve ancora arrivare per i titoli tech?

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Cathie Wood Chamath Palihapitiya Elon Musk

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.