Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Facebook ha fatto lo sgambetto alla legge australiana?

    Facebook ha fatto lo sgambetto alla legge australiana?

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav06/05/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Facebook ha fatto lo sgambetto alla legge australiana?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alcuni informatori hanno affermato che l’atto di bloccare le pagine di notizie in Australia da parte di Facebook — consociata di Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB) — è stata una tattica di negoziazione deliberata per contrastare una possibile legge, secondo il Wall Street Journal.

    Cosa è successo 

    Meta aveva pubblicamente definito “involontario” il caos che ne era scaturito; tuttavia gli informatori hanno spiegato che in realtà la società aveva bisogno di esercitare la massima leva negoziale sul parlamento australiano. Questo infatti stava votando per una legge che avrebbe imposto a piattaforme come Facebook e Google — di proprietà di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) — di pagare le testate giornalistiche per i contenuti.

    Il report afferma che l’anno scorso il colosso dei social media ha creato un algoritmo invece di utilizzare il database di lunga data di Facebook con gli attuali editori di notizie; questo avrebbe identificato le pagine degli editori che sarebbero state maggiormente colpite. “Se il 60% o più dei contenuti di un dominio condivisi su Facebook sono classificati come notizie, allora l’intero dominio sarà considerato un dominio di notizie”, ha dichiarato un documento interno, secondo il Wall Street Journal.

    Come riporta il Journal, il gigante tecnologico non solo ha rimosso le pagine dei media, ma ha anche rimosso pagine di ospedali, governi ed enti di beneficenza; questo proprio mentre il Paese stava lanciando la campagna vaccinale contro il COVID-19.

    I problemi per Facebook in Australia sono iniziati nei primi mesi del 2021, quando il parlamento di Canberra aveva approvato una versione della legge che concepiva dei metodi per costringere i colossi dei social media a pagare gli editori per i contenuti delle notizie; in risposta, Facebook all’epoca bloccò completamente la condivisione o la visualizzazione di notizie sulla piattaforma in Australia. Dopo giorni di proteste pubbliche, alla fine il Parlamento australiano ha negoziato e approvato un nuovo e più clemente disegno di legge e Facebook ha dunque annullato il blocco delle notizie.

    Nel frattempo, l’azienda ha sostenuto che il blocco delle pagine governative e sanitarie è stato accidentale, dichiarando al Wall Street Journal: “I documenti in questione mostrano chiaramente che intendevamo esentare le pagine del governo australiano dalle restrizioni nel tentativo di ridurre al minimo l’impatto di questa legislazione fuorviante e dannosa”.

    I documenti dei whistleblower sono stati depositati presso il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e l’Australian Competition & Consumer Commission; inoltre, secondo quanto riferito, anche alcuni membri del Congresso USA ne avrebbero ricevute delle copie.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni di Meta hanno chiuso in calo del 6,77% a 208,28 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Australia Facebook Informatori

    Continua a leggere

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.