Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in rialzo, focus su dati inflazione

    Pre-market: futures USA in rialzo, focus su dati inflazione

    Lisa LevinBy Lisa Levin11/05/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in rialzo, focus su dati inflazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in territorio positivo dopo aver chiuso la sessione precedente in modo contrastato. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili da The Walt Disney Company (NYSE:DIS), Performance Food Group Company (NYSE:PFGC) e The Wendy’s Company (NASDAQ:WEN).

    L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti per il mese di aprile sarà pubblicato alle ore 8:30 ET; gli analisti prevedono che ad aprile i prezzi al consumo siano saliti di appena lo 0,2% rispetto alla crescita dell’1,2% registrata a marzo. Il presidente della Federal Reserve di Atlanta, Raphael Bostic, interverrà alle 12:00 ET.

    Nel frattempo i futures sull’indice Dow Jones balzavano di 237 punti attestandosi a 32.324 e quelli sull’S&P 500 salivano di 36,25 punti a quota 4.033; i futures sul Nasdaq 100 erano in aumento di 134,75 punti a 12.483,75.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento del 3% a 105,54 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo del 3,2% a 102,93 dollari al barile. Il report settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio degli Stati Uniti verrà pubblicato alle ore 10:30 ET.

    Attualmente gli Stati Uniti registrano il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 83.778.760 contagi e circa 1.025.100 vittime; intanto l’India registra un totale di almeno 43.110.580 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 30.594.380.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    Oggi i listini europei hanno aperto in territorio positivo. L’indice STOXX Europe 600 e il FTSE 100 di Londra guadagnavano l’1%, l’indice spagnolo Ibex 35 saliva dell’1,2%, l’indice francese CAC 40 balzava dell’1,7% e il tedesco DAX segnava +0,9%. Ad aprile il tasso di inflazione annuale in Germania è aumentato al 7,4% dal 7,3% del mese precedente.

    Mercati asiatici

    I mercati asiatici hanno terminato la sessione perlopiù in aumento; l’indice giapponese Nikkei è salito dello 0,18%, l’Hang Seng di Hong Kong ha avuto un incremento dello 0,97%, l’indice cinese Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,75%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un rialzo dello 0,2% mentre l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare -0,5%. A marzo l’indice degli indicatori economici coincidenti in Giappone è salito a 97 da una lettura finale di 96,8 nel mese precedente; l’indice dei principali indicatori economici del Paese è salito a 101 da 100,1; nel mese di aprile le riserve valutarie del Giappone si sono ridotte a 1.322,993 miliardi di dollari dai 1.356,1 miliardi registrati un mese fa. Nel mese di aprile le vendite di auto in Cina hanno avuto una flessione del 47,6% su base annua, il tasso di inflazione annuale cinese è aumentato al 2,1% dall’1,5% di marzo e l’inflazione dei prezzi alla produzione nel Paese è scesa all’8% su base annua.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Stifel hanno declassato il titolo Carvana Co. (NYSE:CVNA) da Buy a Hold e hanno abbassato il target price da 115 a 40 dollari.

    Negli scambi in pre-market le azioni Carvana erano in calo del 2,4% a 35,80 dollari.

    Ultime notizie

    • Per il quarto trimestre conclusosi il 31 marzo, Electronic Arts Inc (NASDAQ:EA) ha registrato utili rettificati ottimistici, mentre le vendite sono risultate leggermente inferiori alle stime; inoltre, la società ha pubblicato deboli previsioni sulle vendite rettificate per il primo trimestre.
    • Mercoledì Nio, Inc. (NYSE:NIO) ha confermato che la sua quotazione secondaria a Singapore dovrebbe avvenire entro la fine di questo mese.
    • Martedì Wynn Resorts, Limited (NASDAQ:WYNN) ha pubblicato risultati sottotono per il primo trimestre.
    • YETI Holdings, Inc. (NYSE:YETI) ha registrato utili del primo trimestre migliori del previsto e prevede che le vendite per l’esercizio 2022 cresceranno del 18-20%.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?

    KPop Demon Hunters farà volare il titolo Netflix? Ecco cosa dicono le previsioni

    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    “Hanno un successo tra le mani”: Dan Ives svela il prossimo asso nella manica di Apple

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato

    15/10/2025

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.