Close Menu
    Notizie più interessanti

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    • UniCredit corre: +4% dopo l’aumento nella tedesca Commerzbank
    • Nvidia è la prima società a superare i 4.000 miliardi di capitalizzazione
    • Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Per Tesla è tempo di un buyback?

    Per Tesla è tempo di un buyback?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline20/05/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Per Tesla è tempo di un buyback?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) si trovano in una traiettoria discendente da quando il CEO Elon Musk ha rivelato una partecipazione passiva nella piattaforma di social media Twitter Inc (NYSE:TWTR).

    Cosa è successo

    Dai 1.084,59 dollari a cui le azioni Tesla hanno chiuso il 1° aprile (ovvero la sessione precedente alla divulgazione), il titolo ha perso circa il 35%.

    Il sell-off ha innescato una discussione sulle misure che il produttore di auto elettriche dovrebbe adottare per far salire il suo titolo in calo.

    Leo Koguan, uomo d’affari cinese-americano nato in Indonesia nonché terzo azionista di Tesla, ha suggerito all’azienda di avviare un buyback.

    Taggando Martin Viecha, Senior Director e Investor Relations di Tesla, Koguan ha affermato che Tesla “deve” annunciare immediatamente un buyback di 5 miliardi di dollari dal suo flusso di cassa libero quest’anno e farlo seguire da un buyback di 10 miliardi nel 2023; Koguan ha anche dichiarato che il riacquisto di azioni proprie non dovrebbe in alcun modo influire sulle riserve di cassa di Tesla e non dovrebbe essere finanziato dal debito.

    Agree! @MartinViecha, Tesla must announce immediately and buy back $5 billion of Tesla shares from its free cash flow this year and $10 billion from its free cash flow next year, without effecting its existing $18 billion cash reserves with ZERO debt. https://t.co/Y7p52Ojn8q

    — KoGuan Leo (@KoguanLeo) May 19, 2022

    Perché è importante

    Tesla non ha mai implementato riacquisti di azioni proprie in passato, ma ha già effettuato due stock split. Un buyback sostanzialmente riduce l’offerta, poiché l’azienda acquista le azioni e le detiene come azioni proprie (treasury stock), una categoria di azioni che non è disponibile al trading sul mercato aperto; ciò a sua volta causa un aumento del prezzo delle azioni.

    Teoricamente, un riacquisto di azioni proprie aumenterà anche gli utili per azione della società — un indicatore calcolato dividendo gli utili netti per il numero di azioni circolanti.

    Sebbene parte della debolezza osservata sul titolo sia attribuibile al tumultuoso accordo di acquisizione di Twitter da parte di Musk, in parte ha a che fare con la debolezza generale del mercato dovuta alle incertezze macroeconomiche e alle misure di lockdown in Cina, che hanno influito sulla produzione presso la Giga Shanghai.

    Dato che Tesla opera in un settore ad alta intensità di capitale, Tesla non può permettersi di offrire rendimenti massicci per gli azionisti e potrebbe invece preferire reinvestire gran parte dei profitti nella sua attività. Alla fine del primo trimestre, il bilancio della società vantava disponibilità liquide e mezzi equivalenti pari a 17,51 miliardi di dollari.

    Nel frattempo, Tesla ha fatto sapere che potrebbe annunciare un frazionamento azionario.

    Movimento dei prezzi di TSLA

    Giovedì, al momento della pubblicazione, il titolo Tesla era in rialzo a 713,30 dollari. Dati Benzinga Pro.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Auto elettriche Elon Musk Leo Koguan Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata

    Nintendo-Amazon, pace fatta: Switch 2 è disponibile per l’acquisto

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.