Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati appesi anche alla politica in Usa e Cina, ecco cosa può succedere

    Mercati appesi anche alla politica in Usa e Cina, ecco cosa può succedere

    Financialounge.comBy Financialounge.com23/05/2022 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    Mercati appesi anche alla politica in Usa e Cina, ecco cosa può succedere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In autunno si misurerà la distanza tra Biden e gli americani e la solidità di Xi Jinping. Ci vorranno un paio d’anni per consolidare un nuovo ordine globale, non è il momento di rincorrere i top e i bottom di mercato

    Rapido flashback. Gennaio 2017, Trump ha appena vinto e Xi Jinping è accolto a Davos come il garante del libero scambio e del mercato contro il protezionismo del nuovo Presidente USA. Dopo quattro anni di guerra dei dazi, il nuovo inquilino della Casa Bianca Biden non cambia registro, anzi salgono le tensioni tra le due superpotenze sul terreno del primato tecnologico e delle pretese di Pechino su Taiwan. Xi si concentra sulla politica interna, si mette di traverso ai colossi cinesi di Internet ma intanto gli esplodono le bolle immobiliari. Poi arriva il Covid, la Cina torna un esempio globale per come riesce a contrastarlo e a ripartire prima e meglio di tutti. Inizio febbraio 2022, Xi accoglie Putin a Pechino come il partner di un’alleanza ‘senza limiti’, lo zar russo si sente le spalle coperte e qualche settimana dopo invade l’Ucraina, intanto il virus rispunta in Cina costringendo a nuovi lockdown costosissimi per l’economia. A Putin la guerra lampo non riesce e anzi ricompatta l’Occidente che sanziona i russi e rifornisce senza limiti di armi e dollari l’Ucraina, mentre da Pechino arriva solo un debole supporto vocale a Mosca.

    UN DOPPIO APPUNTAMENTO

    La costruzione del nuovo ordine mondiale procede per assestamenti tettonici e si avvicina a un doppio appuntamento quasi in contemporanea: le elezioni di midterm a inizio novembre in USA e il Congresso di partito in Cina che dovrebbe tenersi per ottobre. Il gradimento degli americani per Biden è ai minimi, il 20 maggio le rilevazioni Rasmussen lo davano 10 punti sotto Trump 4 anni prima, con il tasso di approvazione al record negativo di -30. A novembre si vota per il Congresso e non per la presidenza, che probabilmente nel 2024 non sarà un match Biden-Trump. I Repubblicani potrebbero riprendersi la Camera e potrebbero emergere nuove leadership in entrambi i partiti. Elon Musk annusa il vento e da quasi padrone di Twitter cambia campo e passa dai Dem ai Rep mentre anche il patron di Amazon Bezos si occupa sempre più di politica. Biden continua a essere la faccia dei Dem ma è un’identificazione che non fa bene al partito, mentre anche su Trump, oltre all’età, pesa l’onta indelebile dell’assalto a Capitol Hill…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”

    Italia e Giappone sono i regni della longevità grazie a dieta e ricerca

    Brasile verso il voto del 2026 in cerca di un equilibrio tra politica e inflazione

    UniCredit, Orcel in attesa di confronto col Governo su Bpm. La Ue chiede chiarimenti

    Messaggio di Orcel al Governo: “Nel Golden Power per l’ops su Bpm elementi non chiari”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.