Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    • Taiwan Semiconductor: nuovo centro di progettazione di chip in Germania
    • Dior Cruise 2026 sfila a Roma per celebrare le radici italiane di Maria Grazia Chiuri
    • GameStop: svolta digitale con l’acquisto di 4.710 Bitcoin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 28 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Hyundai Transys espone il design circolare ed ecologico del Future Mobility Seat Concept alla Settimana del Design di Milano

    Hyundai Transys espone il design circolare ed ecologico del Future Mobility Seat Concept alla Settimana del Design di Milano

    PR NewswireBy PR Newswire24/05/2022 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Il concetto di sedile per la mobilità utilizza materiali sostenibili e innovativi, riflettendo la filosofia di sviluppo eco-compatibile di Hyundai Transys e il sostegno all’economia circolare.
    • Presentando il concept di sedile alla Settimana del Design di Milano, Hyundai Transys intende evidenziare il potenziale di design spaziale della mobilità futura, come i veicoli autonomi.
    • Grazie alla partnership, Hyundai Transys esporrà anche prodotti lifestyle ecologici per esperienze di mobilità futura.

    SEOUL, 24 maggio 2022 /PRNewswire/ — Hyundai Transys, produttore globale di componenti per auto e affiliato di Hyundai Motor Group, esporrà il suo innovativo concetto di sedile per la mobilità futura allo Spazio Lineapelle di Palazzo Gorani durante la Settimana del Design di Milano, dal 6 al 12 giugno, a Milano, Italia.

    Hyundai Transys presents a new lifestyle experience for future autonomous EVs at Milan Design Week

       

    Hyundai Transys exhibits lifestyle products developed with partners

    Presentato per la prima volta a febbraio alla fiera internazionale della pelle Lineapelle 2022, l’innovativo concetto di sedile CMF (Color-Materials-Finish) di Hyundai Transys incarna la filosofia di sviluppo eco-compatibile dell’azienda, l’utilizzo di materiali riciclati e l’attenzione alle soluzioni di mobilità del futuro.

    Nell’ambito del tema “Shift to Regenerative Mobility”, Hyundai Transys ha collaborato con Lineapelle per utilizzare pelle riciclata e altri materiali sostenibili realizzati dai produttori italiani Dani S.P.A., Manifattura di Domodossola e Dyloan e dai fornitori coreani Dual e ATKO Planning.

    Presentando il concept CMF alla Settimana del Design di Milano – la più importante fiera del design al mondo – Hyundai Transys intende evidenziare non solo il design dei sedili, ma anche il nuovo stile di vita che sarà possibile sperimentare con i futuri veicoli elettrici autonomi.

    “In Hyundai Transys puntiamo a espandere le nostre capacità a varie soluzioni di mobilità oltre alle automobili e a sviluppare metodi per ridurre al minimo i rifiuti e riciclare i materiali utilizzati per offrire un’esperienza più piacevole all’interno della mobilità futura”, ha dichiarato Sung-kyung Hong, Design Team Leader di Hyundai Transys. “Con questo concept CMF, dimostriamo come i materiali ecologici e di provenienza etica possano essere applicati in modo eccellente in uno spazio di mobilità a guida autonoma, che diventerà un luogo quotidiano della nostra vita che non assomiglia molto agli interni delle auto convenzionali”. “

    Hong ha aggiunto: “A Lineapelle 2022, il nostro concept ha suscitato molto più interesse di quanto ci aspettassimo. Alla Settimana del Design di Milano, un numero ancora maggiore di persone potrà dare un’occhiata a ciò che è possibile fare negli spazi della mobilità futura.”

    Attraverso il progetto, Hyundai Transys ha mostrato la sua visione di diventare un’azienda di progettazione di spazi per la mobilità del futuro, al di là della progettazione di sedili per la mobilità, introducendo vari servizi che possono fornire maggiore comfort ai passeggeri, come cuscini, borse da viaggio, pantofole e coperte.

    Inoltre, Hyundai Transys esporrà prodotti di lifestyle realizzati in collaborazione con i designer di nuova generazione della principale scuola di design della Corea del Sud, la Hongik University. Attraverso il progetto “From Mobility to Lifestyle Space”, l’azienda mira a creare nuovo valore riciclando i materiali in pelle avanzati dal concept CMF e rigenerandoli in prodotti creativi per l’intrattenimento, il lavoro intelligente e il benessere. In definitiva, Hyundai Transys vuole guidare l’industria verso un uso più sostenibile e creativo dei materiali per la mobilità futura.

    La partecipazione di Hyundai Transys alla Settimana del Design di Milano dimostra la filosofia di “design circolare eco-compatibile” dell’azienda.

    Sia il concept CMF che il progetto di collaborazione universitaria si sono concentrati sulla produzione ecologica ed etica di materiali in pelle e sulla riduzione dei rifiuti. Il progetto CMF ha utilizzato pelli conciate rigenerate per le sezioni dei sedili e pelli intrecciate per i rinforzi degli schienali, dando un tocco di texture diversa e riducendo al minimo gli scarti di pelle derivanti dal processo di taglio. Gli scarti di pelle sono stati ridotti in polvere e rigenerati in filati, che sono stati poi combinati con filati ottenuti da bottiglie in PET riciclate per creare un tessuto rigenerato unico per il pavimento.

    Hyundai Transys riduce al minimo l’impatto ambientale riducendo i rifiuti, passando all’energia riutilizzabile e sviluppando prodotti eco-compatibili sulla base della sua visione “Trasformazione verso la mobilità sostenibile”. Il suo concetto di CMF è un passo importante verso l’allineamento della sua offerta di prodotti alla visione di mobilità pulita di Hyundai Motor Group e all’obiettivo di raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio.

    Maggiori informazioni sulla mostra sono disponibili sul sito web di Hyundai Transys (www.hyundai-transys.com/en/milandesignweek).

     

    Informazioni su Hyundai Transys

    Hyundai Transys è un’azienda tecnologica innovativa specializzata in sedili e gruppi propulsori per autoveicoli che mira a diventare un fornitore chiave nel settore della nuova mobilità. L’azienda ha 30 sedi in 10 Paesi, con oltre 9.100 dipendenti in tutto il mondo. Nel 2021, Hyundai Transys è stata classificata al 34° posto dalla rivista Automotive News tra i produttori globali di ricambi auto in base al fatturato. https://www.hyundai-transys.com/en/main.do.

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti

    28/05/2025

    Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa

    28/05/2025

    Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali

    28/05/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia: i grafici indicano un rally, ma gli analisti sono cauti
    • Stellantis chiude in rosso a Piazza Affari (-2%) nel giorno del nuovo ceo Antonio Filosa
    • Apple: Italia al centro della strategia europea dei pagamenti digitali
    • Jim Cramer: quali titoli evitare secondo il guru della finanza
    • Opportunità di investimento: 3 titoli industriali sottovalutati
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.