Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025

    “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”

    09/05/2025

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Secondo il report di Report Schneider Electric e MIT Technology Review, il settore manifatturiero è in rapida trasformazione verso la sostenibilità

    Secondo il report di Report Schneider Electric e MIT Technology Review, il settore manifatturiero è in rapida trasformazione verso la sostenibilità

    PR NewswireBy PR Newswire30/05/2022 Comunicati stampa 5 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Il nuovo report di Schneider Electric e MIT Technology Review analizza la rivoluzione della sostenibilità, che da fattore incidentale sta diventando una scelta intenzionale in tutte le attività delle principali aziende manifatturiere
    • Oltre alla semplice efficienza dei processi, ora i principali produttori cercano una visibilità totale delle emissioni di CO2  lungo l’intera catena di fornitura

    RUEIL-MALMAISON, Francia, 30 maggio 2022 /PRNewswire/ — Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, nonché società più sostenibile al mondo nel 2021 secondo la classifica di Corporate Knights, ha stretto una partnership con la società di media indipendente MIT Technology Review, celebre in tutto il mondo, rilevandoche è in atto una spinta concertata verso la sostenibilità nel settore manifatturiero, con l’obiettivo a lungo termine avere una totale visibilità delle emissioni lungo l’intera catena di fornitura. 

    Schneider Electric Logo

    La ricerca congiunta, intitolata “Equipment management and sustainability” (“Gestione delle apparecchiature e sostenibilità”), rivela che i principali produttori stanno trasformando la sostenibilità da semplice sottoprodottodi una gestione responsabile delle apparecchiature in obiettivo di miglioramento dei processi.

    Riassumiamo di seguito alcuni aspetti chiave del report.

    Crescono le pratiche di sostenibilità specifiche per i prodotti

    Le aziende leader stanno modernizzando i processi per consentire la decarbonizzazione, a cui si giungerà migliorando il funzionamento delle apparecchiature, riducendo gli sprechi e creando prodotti con fattori produttivi a minor consumo di anidride carbonica.

    Il report suggerisce che i produttori stanno cercando di avere una sempre maggiore visibilità di questi aspetti attraverso l’analisi dei dati e la connessione digitale dellee supply chain.Adottando i principi dell’Industria 4.0, i produttori utilizzano sensori e strumenti di gestione delle performance per aumentare il flusso di dati relativi al carbonio/alla sostenibilità in tutte le attività dell’azienda.

    I processi modulari consentono previsioni migliori

    La tecnologia viene utilizzata anche per creare processi predittivi migliori e riorganizzarli affinché siano più snelli e modulari.

    Consente inoltre ai produttori di regolare le linee di assemblaggio, i processi e i fattori produttivi materiali per una calibrazione più precisa. A sua volta, ciò consente una migliore previsione e una produzione personalizzata “on demand”.

    Le organizzazioni possono ora utilizzare progetti virtuali, come i digital twin, per eseguire uno stress test in realtà virtuale dei nuovi modelli di produzione sostenibile prima di metterli in pratica nella realtà “fisica” ad alta intensità di CO2, al fine di ridurre l’energia nei processi di progettazione della produzione.

    Un design mirato aiuta l’economia circolare

    Le principali aziende manifatturiere stanno reinventando i processi di produzione al fine di raggiungere gli obiettivi di “economia circolare”. Ciò spesso implica un piano aziendale a lungo termine per la gestione dei materiali e principi di produzione incentrati sulla “progettazione per la sostenibilità”.

    Tra questi, la costruzione di strutture per lo smontaggio dei prodotti esistenti per un migliore utilizzo dei pezzi di ricambio e l’adozione di modelli total cost of ownership (TCO) che colleghino la progettazione dei prodotti a un minor numero di processi, a fattori produttivi più sostenibili e persino a una riduzione della durata dei prodotti “ad alta intensità di utilizzo dei macchinari”, per trarre vantaggio dalle innovazioni iterative in termini di efficienza elettrica.

    Frédéric Godemel, EVP of Power Systems & Services di Schneider Electric, ha commentato:

    “Stando a questo nuovo report, l’industria manifatturiera sta passando da una sostenibilità incidentale a una sostenibilità intenzionale. La sostenibilità non è più una felice coincidenza: ora l’eccellente abbinamento di un’efficiente gestione delle apparecchiature e di principi ecologici mirati vede la produzione indirizzata verso un’efficace decarbonizzazione a lungo termine.

    “Detto questo, il tempo  che abbiamo a disposizione per decarbonizzare è in rapida diminuzione. I produttori devono aumentare i loro sforzi attraverso un uso ottimale dei dati e delle tecnologie digitali, se vogliamo che il settore contribuisca in modo significativo agli obiettivi climatici internazionali quando sarà il momento”.

    Per saperne di più su come le aziende globali utilizzano insight e innovazione per rendere i loro processi di produzione e le loro risorse a emissioni zero, consultare il report “Equipment management and sustainability: How global businesses use insight and innovation to make their manufacturing processes and assets carbon neutral” (“Gestione delle apparecchiature e sostenibilità: in che modo le aziende globali utilizzano insight e innovazione per rendere i loro processi di produzione e le loro risorse a emissioni zero”), ora disponibile

    Informazioni su Schneider Electric

    L’obiettivo di Schneider Electric è consentire a tutti di utilizzare al meglio l’energia e le risorse, coniugando progresso e sostenibilità. Questo è ciò che definiamo, Life Is On. La nostra missione è essere il Partner digitale per la sostenibilità e l’efficienza.  Guidiamo la trasformazione digitale integrando le migliori tecnologie mondiali per la gestione dei processi e dell’energia, prodotti connessi dal campo al cloud, soluzioni di controllo, software e servizi per tutto il ciclo di vita; in questo modo, rendiamo possibile la gestione integrata di case, edifici, data center, infrastrutture, industrie.  Siamo la più locale delle aziende globali. Promuoviamo l’adozione di standard aperti e la creazione di ecosistemi di partnership che condividano con noi uno scopo significativo e i nostri valori di inclusione e di responsabilizzazione delle persone. www.se.com/it 

    Scoprite Life Is On | Seguiteci su: Twitter | Facebook | LinkedIn | YouTube | Instagram | Blog

    Scoprite le prospettive più recenti per plasmare la sostenibilità, l’elettricità 4.0 e l’automazione di nuova generazione su Schneider Electric Insights

    Hashtag: #Sustainability #ClimateChange #Electricity4.0 #Industry4.0

     

     

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    09/05/2025

    “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”

    09/05/2025

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    • Conti brillanti per Mediobanca, Nagel: “Con Banca Generali saremo un player diversificato”
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.