Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    08/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    08/07/2025

    Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    • JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dieselgate Stellantis, accordo col Dipartimento di Giustizia USA

    Dieselgate Stellantis, accordo col Dipartimento di Giustizia USA

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri06/06/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Dieselgate Stellantis, accordo col Dipartimento di Giustizia USA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • Sembra che Stellantis N.V. (NYSE:STLA), azienda statunitense di proprietà di Fiat Chrysler Automobiles, pagherà 300 milioni di dollari per risolvere un’indagine pluriennale da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti in merito alle frodi sulle emissioni diesel. 
    • Il mancato rispetto da parte di FCA U.S. delle disposizioni sulle emissioni per oltre 100.000 vecchi pickup Ram e SUV Jeep nella sua linea di prodotti statunitensi ha portato alla sanzione, riferisce Reuters.
    • Il Dipartimento di Giustizia USA ha dichiarato che FCA U.S. “ha appositamente tarato i sistemi di controllo delle emissioni” per produrre meno emissioni durante le procedure di test federali rispetto alle normali condizioni di guida.
    • L’accordo include una pena di decadenza da 203,6 milioni di dollari e una multa di 96,1 milioni. 
    • In precedenza, FCA U.S. aveva pagato una sanzione civile di 311 milioni di dollari e un risarcimento di 183 milioni per una class action legata al diesel.
    • FCA U.S. sarà sotto osservazione per tre anni. 
    • Inoltre, l’azienda dovrà condurre una revisione iniziale della sua conformità al Clean Air Act e alle procedure di ispezione e test, presentare un report e preparare almeno altri due report e revisioni di monitoraggio. 
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di lunedì, le azioni STLA segnavano +1,49% a 15,01 dollari.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Briefs

    Continua a leggere

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro

    Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump

    08/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene

    08/07/2025

    Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse Ue in rialzo dopo il rinvio dei dazi al primo agosto da parte di Trump
    • Cambio Euro/Dollaro: correzione lampo, ma il trend tiene
    • Perché Fidelity International reputa fondamentale la diversificazione geografica
    • “Jurassic World” sbanca il box office, ma il vero colpo di Comcast è un altro
    • Quante azioni di questo colosso alimentare servono per guadagnare $500 al mese
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.