Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Joe Biden allenterà i dazi dell’era Trump sulla Cina?

    Joe Biden allenterà i dazi dell’era Trump sulla Cina?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal15/06/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Joe Biden allenterà i dazi dell’era Trump sulla Cina?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden sta valutando la possibilità di revocare alcuni dazi imposti sulle merci cinesi durante il mandato dell’ex Presidente Donald Trump mentre il Paese è alle prese con l’inflazione.

    Cosa è successo 

    Secondo gli economisti dell’amministrazione Biden, la riduzione dei dazi — attualmente allo studio del Presidente USA — farebbe diminuire il tasso di inflazione complessivo di un quarto di punto percentuale stimato, secondo quanto riportato martedì dal New York Times.

    I funzionari stanno considerando un allentamento almeno parziale dei dazi, che però potrebbe avere effetti collaterali come il mantenimento da parte delle aziende delle loro supply chain in Cina invece che spostarle negli Stati Uniti, che secondo il report Biden considera una priorità.

    La decisione potrebbe portare ad attacchi politici nei confronti di Biden e dei suoi alleati Democratici al Congresso, i quali dimostrerebbero così la loro debolezza nei confronti della Cina mentre gli Stati Uniti si preparano alle elezioni di medio termine e alle prossime elezioni presidenziali, prosegue il report del Times. 

    Leggi anche: Gli esperti commentano l’inflazione stellare di maggio 

    Perché è importante 

    Secondo il report, gli Stati Uniti hanno imposto dazi del 25% su quasi 160 miliardi di dollari di prodotti cinesi e del 7,5% su altri 105 miliardi di dollari di beni di consumo.

    In base a quanto emerso, la Cina non avrebbe mantenuto gli impegni nell’ambito dell’accordo commerciale USA-Cina negoziato da Trump, come l’acquisto di importanti quantità di gas naturale e aerei prodotti da Boeing Co (NYSE:BA).  

    A maggio l’indice dei prezzi al consumo (CPI) è salito dell’1% rispetto al mese precedente su base destagionalizzata, ben al di sopra della stima di consenso di un +0,7%; negli ultimi 12 mesi il CPI è aumentato dell’8,6% al lordo delle rettifiche, contro una stima di consenso del +8,2%.

    La lotta all’inflazione è principalmente appannaggio della Federal Reserve, che mercoledì dovrebbe aumentare i tassi di interesse dello 0,75%.  

    Lunedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust(NYSE:SPY) è entrato in territorio ribassista poiché i mercati hanno reagito agli imminenti aumenti dei tassi. 

    Movimento dei prezzi 

    Martedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust ha chiuso la sessione regolare in calo dello 0,3% a 373,92 dollari e in after-market ha guadagnato lo 0,5%. Dati di Benzinga Pro.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Cina Dazi Donald Trump Joe Biden

    Continua a leggere

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?

    Wall Street festeggia: i titoli tecnologici in forte crescita dopo i negoziati

    Tesla e Uber sotto i riflettori: il trend che potrebbe stravolgere la mobilità

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.