Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Inflazione in Italia: siamo tra i peggiori nell’eurozona

    Inflazione in Italia: siamo tra i peggiori nell’eurozona

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli18/07/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Inflazione in Italia: siamo tra i peggiori nell’eurozona
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A giugno in Italia l’inflazione è schizzata all’8% annuo, ovvero un valore che non si era mai visto prima nel Paese da quando c’è l’euro. 

    Ma in Europa c’è anche chi sta peggio

    Uno dei dati più clamorosi è sicuramente il 9,1% della Gran Bretagna, anche perchè già a maggio aveva superato il 9%. In UK non hanno l’euro, e non fanno più parte della UE, ma evidentemente il problema dell’inflazione da loro è ancora più grave, seppur di poco. 

    Basti pensare che anche negli USA l’inflazione a giugno è stata del 9,1%, ma a maggio era stata dell’8,6%. In altre parole la Gran Bretagna è uno dei paesi messi peggio a livello mondiale da questo punto di vista, tra quelli più sviluppati. 

    Per quanto riguarda l’eurozona invece conviene confrontare i livelli italiani con quelli soprattutto di Francia e Germania, oltre che della Spagna, ovvero degli unici altri paesi UE con un numero di abitanti paragonabili al nostro. 

    La Francia è messa molto meglio di noi, con un’inflazione a giugno attestatasi al 5,8% annuo. 

    D’altronde uno dei motivi principali dell’aumento dei prezzi è dovuto all’aumento dei prezzi dei combustibili fossili, e quindi dell’energia, ed in Francia la maggior parte dell’energia viene prodotta con centrali nucleari. Quindi in Francia l’impatto sui prezzi dell’aumento del costo di petrolio e gas naturale è stato inferiore. 

    Anche in Germania a giugno il tasso di inflazione annuale è stato inferiore a quello dell’Italia: 7,6%. A maggio però era all’8%, ovvero ben superiore al nostro. 

    Quindi in Germania fino a maggio la situazione era ben peggiore della nostra, per quanto riguarda l’aumento dei prezzi, ma paradossalmente a partire da giugno la situazione da loro sembra aver iniziato leggermente a migliorare, mentre da noi invece continua a peggiorare. 

    In Spagna invece la situazione è nettamente peggiore, non solo della nostra ma anche rispetto a quella dello UK. L’inflazione a giugno è stata superiore addirittura al 10%, ed è da marzo che è costantemente sopra l’8%. D’altronde in Spagna la stragrande maggioranza dell’energia viene prodotta con petrolio e gas naturale, quindi l’impatto sui prezzi è stato notevole. 

    Un altro paese che vale la pena esaminare è la Polonia. Non ha l’euro, ma fa parte della UE, e sebbene non sia affatto tra i paesi più sviluppati al mondo, ha comunque una popolazione abbastanza numerosa, superiore alla metà di quella italiana e non di molto inferiore a quella della Spagna. 

    In Polonia l’inflazione a giugno ha sfondato quota 15%, ed è da dicembre dell’anno scorso che è costantemente sopra l’8%. 

    In sintesi

    Quindi in questo momento l’Italia risulta essere uno dei grandi Paesi dell’eurozona messi peggio dal punto di vista dell’inflazione, sebbene non come la Spagna. Nella UE invece c’è chi sta anche decisamente peggio di noi. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Attesa per Nvidia: perché il mondo finanziario tratterrà il fiato il 19 novembre

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.