Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Possibile vertice tra Giorgetti e Klingbeil sulla scalata di UniCredit a Commerzbank

    16/05/2025

    “Positivo il rimbalzo di Wall Street, ma i rischi di recessione rimangono”

    16/05/2025

    “Wall Street ha rimbalzato bene, ma i rischi di recessione rimangono”

    16/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Possibile vertice tra Giorgetti e Klingbeil sulla scalata di UniCredit a Commerzbank
    • “Positivo il rimbalzo di Wall Street, ma i rischi di recessione rimangono”
    • “Wall Street ha rimbalzato bene, ma i rischi di recessione rimangono”
    • Svolta accise: Benzina giù, Diesel su. Come cambia il prezzo alla pompa?
    • Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi
    • Bonus assunzioni: via libera alle domande online sul sito Inps
    • Richemont (Cartier) non sente l’effetto dazi con utile +16,8% e fatturato +4%
    • L’Istat rivede al ribasso l’inflazione di aprile da +2% a +1,9%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 16 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Come usare Aave

    Come usare Aave

    Benzinga EV InsightsBy Benzinga EV Insights24/07/2022 Finanza personale 7 min. di lettura
    Come usare Aave
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Aave è un rivoluzionario protocollo di finanza decentralizzata unico nel suo genere, poiché sfrutta la potenza della blockchain per consentire agli utenti di prendere in prestito e prestare criptovaluta. Aave ha molte applicazioni e può essere utilizzato in un’ampia varietà di scenari.

    Contenuti

    1. Cos’è Aave?
      1. Breve storia di Aave
        1. Come funziona lo staking con Aave
          1. Aave su Polygon
            1. Come usare Aave
              1. Prezzi attuali del mercato delle criptovalute
                1. Vale la pena usare Aave?

                  Cos’è Aave?

                  Aave è una dApp (applicazione decentralizzata) che gira sulla rete di Ethereum: si basa sugli utenti della rete per consentire il finanziamento e il prestito di criptovaluta. Aave offre un’ampia varietà di criptovalute che possono essere prese in prestito o prestate, offrendo dunque un’opportunità unica per integrare finanziamenti e prestiti nel settore delle crypto.

                  Breve storia di Aave

                  Aave, che in origine si chiamava Ethlend, è stato lanciato nel novembre 2017 da Stani Kulechov, il quale ha creato questo protocollo per consentire il prestito peer-to-peer sulla blockchain. Nel 2020 il protocollo è stato rinominato in Aave dopo il passaggio a un modello di liquidità: con questo cambiamento, invece di avere prestiti diretti verso altri soggetti, i fondi vengono collocati in un pool da cui gli utenti possono prendere criptovaluta in prestito. 

                  Come funziona lo staking con Aave

                  Quando si prendono in prestito o si prestano criptovalute ci sono degli interessi, in maniera analoga a un prestito bancario. Ad esempio, una banca presta denaro a qualcuno e alla fine del prestito si aspetta tutti i soldi indietro più gli interessi; vengono anche richieste delle garanzie in cambio della concessione del prestito (ad esempio la casa). Lo staking con Aave funziona in modo simile: gli utenti collocano i loro investimenti in un pool di liquidità, ovvero una raccolta di fondi utilizzati per prestare e prendere in prestito criptovaluta; il denaro nel pool può essere poi utilizzato da altri, ma ci sono delle commissioni che sono determinate dalla domanda e dall’offerta dell’asset sottostante. 

                  Esistono 2 tipi di commissioni, stabili e variabili: come suggerisce il nome, i tassi di interesse stabili non si muovono molto e valgono per i prestiti a breve termine; il tasso variabile è invece per i prestiti a lungo termine e cambia in base alla domanda e all’offerta dell’asset sottostante. I tassi di finanziamento della maggior parte degli asset possono essere trovati sul sito web di Aave. 

                  Aave su Polygon

                  Polygon è uno smart contract di Ethereum che connette reti blockchain compatibili con Ethereum: si tratta di un elemento molto utile per lo staking di Aave, in quanto consente di collegare Aave a molte altre monete e protocolli sulla rete di Ethereum. Aave utilizza Polygon per inviare fondi dal suo pool di liquidità ad altri wallet attraverso la blockchain; è molto utile anche per gli utenti che dispongono di piccoli capitali, poiché può essere messa in staking praticamente qualsiasi somma di denaro. Polygon è inoltre più efficiente della rete di Ethereum poiché ha tariffe del gas molto più economiche, garantendo una barriera di ingresso inferiore. 

                  Come usare Aave

                  Aave è uno strumento meraviglioso che ti consente di guadagnare entrate passive grazie ai tuoi asset digitali: è semplice e può essere utilizzato da chiunque.

                  1. Acquista Ethereum da un exchange di criptovalute.

                  Il primo passo nell’utilizzo di Polygon per fare staking con Aave è l’acquisto di Ethereum da un exchange di criptovalute. Dato che Polygon si basa sulla rete di Ethereum, l’acquisto di Ethereum è il modo più semplice per inviare fondi utilizzando Polygon. Sebbene esistano molti exchange per acquistare Ethereum, ce ne sono alcuni che si distinguono per le commissioni basse, l’interfaccia semplice e la velocità delle transazioni. 

                  Crypto.com. Ideale per: bonus di iscrizione.

                  Coinbase. Ideale per: Coinbase Learn.

                  Gemini. Ideale per: nuovi investitori.

                  Coinbase.com fornisce un approccio molto semplice all’investimento in criptovalute, ed è anche molto facile inviare criptovalute attraverso la blockchain, che come vedremo in seguito sarà un aspetto importante. Si può anche optare per altri exchange, come ad esempio Gemini.com e Crypto.com. Dopo aver creato un conto su un exchange, puoi collegarlo al tuo conto bancario e inviare i fondi; a quel punto, userai i fondi per acquistare Ethereum. 

                  1. Invia ETH al tuo wallet Ethereum.

                  Il passo successivo è quello di inviare i tuoi Ethereum a un wallet. Un wallet differisce da un exchange poiché si tratta di un luogo in cui conservare le criptovalute, mentre un exchange consente l’acquisto e la vendita di criptovalute.  

                  Un’ottima scelta per un wallet Ethereum è MetaMask, che ti consente di conservare, inviare e acquistare criptovalute; puoi anche utilizzare wallet hardware come Ledger. Quando apri un account MetaMask, ti verrà assegnato un indirizzo di wallet (formato da una lunga stringa di numeri e lettere): questo sarà l’indirizzo a cui inviare i tuoi Ethereum. Sul tuo exchange, andando alla tua posizione in Ethereum, dovresti vedere un’opzione per inviare i tuoi ETH: fai clic e inserisci l’indirizzo del tuo wallet MetaMask, poi premi Invia. Ora i tuoi ETH dovrebbero essere arrivati nel tuo wallet.

                  1. Collega il tuo wallet ad Aave.

                  Dopo che i fondi sono nel tuo wallet MetaMask o in un altro wallet, devi connettere il wallet al protocollo Aave. Per farlo, visita il sito web di Aave; in alto a destra troverai un’opzione per collegare un wallet. Fai clic e seleziona il wallet dall’elenco supportato da Aave: dovrai quindi inserire l’indirizzo del wallet nell’app Aave. Dopo esserti connesso, sarai quasi pronto per iniziare a mettere in staking i tuoi Aave e guadagnare interessi! 

                  1. Inizia a guadagnare interessi.

                  Una volta che il tuo wallet è collegato al protocollo Aave, puoi mettere i tuoi fondi nel pool di liquidità di Aave. Per far ciò, fai clic sull’opzione ‘staking’ sul lato sinistro dello schermo e seleziona l’importo che desideri mettere in staking: da quel momento inizierai a guadagnare interessi. In cambio dello staking, vengono dati in premio 550 token Aave al giorno. Questi vengono assegnati agli staker in base al numero di investitori e ai contributi individuali al pool di liquidità. Se desideri annullare lo staking dei tuoi Aave, seleziona l’opzione dalla stessa schermata utilizzata per lo staking. 

                  Prezzi attuali del mercato delle criptovalute

                  Finora il 2022 ha mostrato una grande volatilità nel mondo delle criptovalute: valute come Ethereum e Cardano, dopo aver toccato i massimi storici alla fine dell’anno scorso, hanno registrato ribassi di oltre il 70%. Al momento della pubblicazione, Aave era in calo del 65,04% da inizio anno. I prezzi cambiano ogni giorno e nessuno è in grado di prevederne la direzione. 

                  Vale la pena usare Aave?

                  Mentre i tassi di interesse dei titoli di stato USA oscillano tra l’1,5% e l’1,75%, i tassi di interesse di Aave possono facilmente superare il 15%, fornendo un rendimento molto più elevato rispetto alle tecniche di prestito convenzionali; si tratta inoltre di un metodo facile da usare e prontamente disponibile, nonché di un’ottima opzione per ricevere rendimenti costanti da un mercato altrimenti volatile. 

                  Dopo che una criptovaluta è stata messa in staking, non può essere scambiata fino a quando non viene rimossa dallo staking: non puoi vendere i tuoi Aave quando sono in staking. Questo potrebbe essere un problema se si verifica un drastico calo dei prezzi; inoltre, il modulo di sicurezza — un protocollo per la protezione in caso di crolli temporanei — può utilizzare fino al 30% dei fondi nel pool di liquidità per coprire i deficit, il che significa che il tuo investimento non è completamente privo di rischi. Ad ogni modo, sebbene Aave abbia sia pro che contro, potrebbe essere un ottimo modo per guadagnare interessi.

                  Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

                  Continua a leggere

                  Regola del 50-30-20: un metodo per la gestione delle finanze personali

                  Investire come un Pro: cinque consigli essenziali da Druckenmiller

                  I migliori 3 investimenti secondo l’ex consigliere di Reagan

                  REIT che offrono un rendimento fino al 6,6% e che cresceranno

                  REIT: 3 opportunità per guadagnare con le case prefabbricate

                  Il futuro delle azioni Nvidia: analisi dei fattori chiave e prospettive

                  • Popolare
                  • Recenti

                  I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

                  20/03/2025

                  Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

                  20/03/2025

                  Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

                  20/03/2025

                  Possibile vertice tra Giorgetti e Klingbeil sulla scalata di UniCredit a Commerzbank

                  16/05/2025

                  “Positivo il rimbalzo di Wall Street, ma i rischi di recessione rimangono”

                  16/05/2025

                  “Wall Street ha rimbalzato bene, ma i rischi di recessione rimangono”

                  16/05/2025

                  Notizie recenti

                  • Possibile vertice tra Giorgetti e Klingbeil sulla scalata di UniCredit a Commerzbank
                  • “Positivo il rimbalzo di Wall Street, ma i rischi di recessione rimangono”
                  • “Wall Street ha rimbalzato bene, ma i rischi di recessione rimangono”
                  • Svolta accise: Benzina giù, Diesel su. Come cambia il prezzo alla pompa?
                  • Take-Two sotto pressione? Ecco i principali titoli da monitorare oggi
                  Facebook X (Twitter)

                  Notizie

                  • Notizie
                  • Notizie internazionali
                  • Notizie USA
                  • Trading
                  • Criptovalute

                  PARTNER/COLLABORATORE

                  • Licensing and Syndication
                  • Sponsored Content
                  • Posting an ad
                  • Request a Media Kit
                  • Chi Siamo

                  BENZINGA NEL MONDO

                  • Benzinga USA
                  • Benzinga Corea
                  • Benzinga Giappone
                  • Benzinga Italia
                  • Benzinga Spagna
                  • Benzinga India
                  © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
                  • Informativa Sulla Privacy
                  • Termini e Condizioni
                  • Accessibility

                  Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.