Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    • L’accordo sui dazi mette il turbo a Wall Street, Trump: “In settimana parlerò con Xi”
    • HSBC spinge Banca Mediolanum: target price alzato a 15,50 euro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » AEHRA™ RAFFORZA IL SUO TEAM DI DESIGNER CON L’INGRESSO DI DUE NUOVE FIGURE CHIAVE PER TRACCIARE IL PERCORSO DELLA MOBILITÀ ELETTRICA DI ALTA GAMMA

    AEHRA™ RAFFORZA IL SUO TEAM DI DESIGNER CON L’INGRESSO DI DUE NUOVE FIGURE CHIAVE PER TRACCIARE IL PERCORSO DELLA MOBILITÀ ELETTRICA DI ALTA GAMMA

    PR NewswireBy PR Newswire26/07/2022 Comunicati stampa 5 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • AEHRATM, nuovo brand globale di auto elettriche di alta gamma, annuncia l’ingresso di altri talenti nel suo team di designer, composto da figure di spicco a livello mondiale in campo automobilistico
    • Alessandro Salvagnin e Marco Quamori nominati Senior Designer di AEHRA
    • Le nomine rafforzano la missione di AEHRA di ridefinire l’esperienza di viaggio, sfruttando al massimo le potenzialità della tecnologia delle auto elettriche, e fissando nuovi standard nel design e nell’efficienza dell’aerodinamica
    • Salvagnin ha ricoperto precedentemente i ruoli di Design Manager di Lamborghini e Professore di Transportation Design alla Scuola Politecnica di Design di Milano (SPD)
    • Marco Quamori lascia il ruolo di Exterior Designer in Italdesign
    • Due modelli iniziali, un SUV e una berlina, saranno svelati a fine anno. Le prime consegne ai clienti sono previste nel 2025.

    MILANO, 26 luglio 2022 /PRNewswire/ — AEHRA, nuovo brand globale di auto elettriche di alta gamma, ha annunciato la nomina di due nuove figure chiave nel suo dipartimento di design. Le due nuove nomine rafforzano il team di designer, composto già da figure di spicco a livello mondiale in campo automobilistico, e supportano la visione dell’azienda di combinare l’eleganza del design italiano, ingegneria globale e servizio clienti statunitense con il futuro della produzione monoscocca di veicoli elettrici. 

    Alessandro Salvagnin, AEHRA Senior Designer

    I nuovi ingressi si aggiungono alle figure, già annunciate al momento del lancio di AEHRA nel giugno del 2022, di Filippo Perini, oggi Chief Designer Officer di AEHRA ed Ex Chief Designer di Lamborghini, e Alessandro Serra, Head of Design, anche lui con precedente esperienza in Lamborghini dove ha ricoperto il ruolo di Head of Exterior Design. Il team di designer di AEHRA si rafforza  ora ulteriormente con le nomine di due Senior Designer, Alessandro Salvagnin e Marco Quamori.

    Laureato in ingegneria e design, Alessandro Salvagnin ha un’esperienza quasi ventennale nel portare concetti visionari di mobilità dalla progettazione alla loro concreta realizzazione. Salvagnin arriva in AEHRA da Lamborghini, dove ha ricoperto il ruolo di Design Manager, riunendosi così a Filippo Perini e Alessandro Serra. È stato inoltre Professore di Transportation Design alla Scuola Politecnica di Design – SPD, di Milano.

    Alessandro Salvagnin, Senior Designer di AEHRA, commenta così la sua nomina:

    “L’industria automobilistica sta subendo una rivoluzione nella tecnologia della mobilità dei veicoli elettrici, ma  praticamente tutti i design emergenti sono l’eredità del pensiero dall’era endotermica. In quanto startup con un approccio agile, AEHRA ha la libertà, la passione e le caratteristiche per esprimere appieno le potenzialità di progettazione offerte dalla tecnologia di avanguardia dei veicoli elettrici in un modo mai visto sino ad ora, e questo è estremamente stimolante.”

    Marco Quamori entra nel team di AEHRA con la nomina di Senior Designer, dopo la sua esperienza in Italdesign, dove ha ricoperto il ruolo di Exterior Designer. Marco Quamori, con la passione per il disegno delle auto fin da bambino, ha una Laurea in Transportation and Automobile Design.

    Marco Quamori, Senior Designer di AEHRA, commenta così la sua nomina: “Lavorare su qualcosa di bello e unico come quello che AEHRA realizzerà e avere l’opportunità di collaborare con un team di eccezionale talento nel campo del design internazionale, sotto la guida di Filippo Perini, è per me un’esperienza irripetibile.”

    Rispetto alle nuove nomine, Hazim Nada, Co-founder, Presidente e Chief Executive Officer di AEHRA commenta: “Sono felice di dare il benvenuto in AEHRA ad Alessandro e Marco. Entrambi hanno una reputazione esemplare nel campo del design automobilistico mondiale. Quando ho condiviso con Alessandro e Marco la visione unica di AEHRA di coniugare eleganza italiana del design, ingegneria globale e servizio clienti americano con il futuro della produzione monoscocca di veicoli elettrici, entrambi hanno manifestato chiaramente l’entusiasmo, l’energia e la passione che metteranno per contribuire alla realizzazione del progetto. Sono onorato che, ancora una volta, talenti di questo livello abbiano scelto di rinunciare a posizioni di rilievo per unirsi ad AEHRA nel suo viaggio verso la creazione di veicoli che ridefiniranno il settore delle auto elettriche di alta gamma.“

    Con ingenti finanziamenti privati, AEHRA ha stabilito una chiara tabella di marcia per raggiungere gli obiettivi strategici del suo modello di business. Il nuovo brand basato in Italia svelerà il design finale e i nomi del suo SUV e della sua berlina nel 2022, con consegna ai clienti prevista nel 2025. L’azienda segue un modello strategico di introduzione dei veicoli nei mercati chiave, tra cui il Nord America, l’Europa, la Cina e gli Stati Arabi del Golfo, considerati come principali mercati di riferimento.

    Tutte le informazioni su AEHRA e sui modelli in arrivo sono disponibili alla pagina www.aehra.com.

    AEHRA è una startup nata per offrire un cambiamento radicale nella progettazione e nell’esperienza d’acquisto dei veicoli elettrici di alta gamma. Con sede a Milano, AEHRA è un’azienda globale finanziata da capitali privati che innova l’ecosistema automobilistico esistente, diffondendo i valori del design italiano, dell’ingegneria mondiale e del servizio clienti americano. Tutto questo consentirà di sfruttare al massimo i vantaggi della tecnologia dei veicoli elettrici di futura generazione.
    AEHRA è un marchio registrato di AEHRA, Inc.

    Marco Quamori, AEHRA Senior Designer
    AEHRA Logo

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    12/05/2025

    Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.