Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025

    Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in lieve rialzo. Occhi puntati su Powell

    Pre-market: futures USA in lieve rialzo. Occhi puntati su Powell

    Lisa LevinBy Lisa Levin08/09/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in lieve rialzo. Occhi puntati su Powell
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-market

    Nei primi scambi in pre-market, i futures azionari statunitensi erano in leggero aumento dopo i guadagni registrati mercoledì. Nella sessione precedente l’indice Dow Jones ha guadagnato più di 400 punti e il Nasdaq è balzato di oltre il 2%.

    Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili da RH (NYSE:RH), DocuSign, Inc. (NASDAQ:DOCU) e Zumiez Inc. (NASDAQ:ZUMZ).

    I dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti per la scorsa settimana saranno diffusi alle ore 8:30 ET; gli analisti prevedono che nella settimana terminata il 2 settembre le richieste di sussidi siano salite a 240.000 dalle 232.000 unità della settimana precedente.

    Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell parlerà alle ore 9:10 ET. Il presidente della Fed di Chicago, Charles Evans, interverrà alle 12:00 ET.

    Oggi i futures sull’indice Dow Jones guadagnavano 38 punti attestandosi a 31.615 e quelli sull’S&P 500 salivano di 5 punti a quota 3.985; i futures sul Nasdaq 100 erano in aumento di 13,25 punti a 12.276,50.

    I prezzi del petrolio erano in ribasso, coi futures sul Brent che segnavano +0,52% a 88,46 dollari al barile; i futures sul WTI erano in aumento del 0,61% a 82,44 dollari al barile. Il report settimanale dell’Energy Information Administration (EIA) sulle riserve di gas naturale degli Stati Uniti in stoccaggio sotterraneo verrà diffuso alle ore 10:30 ET; il report settimanale dell’EIA sulle scorte petrolifere degli USA sarà pubblicato alle 11:00 ET.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    I mercati europei erano misti in apertura. L’indice STOXX Europe 600 saliva dello 0,1% e il FTSE 100 di Londra guadagnava lo 0,3%, mentre l’indice spagnolo IBEX 35 cedeva lo 0,4%; l’indice francese CAC 40 era in rialzo dello 0,4%, mentre il tedesco DAX segnava -0,1%. Ne mese di luglio, la Francia ha registrato un deficit delle partite correnti di 5,3 miliardi di euro rispetto al dato rivisto di 1,5 miliardi registrato nel mese precedente e il disavanzo commerciale si è ampliato a 14,54 miliardi di euro rispetto al dato rivisto di 13,08 miliardi rilevato a giugno. Nel secondo trimestre 2022 l’occupazione salariale nel settore privato francese è aumentata dello 0,5% a 20,72 milioni di dipendenti.

    Mercati asiatici

    I listini asiatici hanno concluso la giornata contrastati. L’indice giapponese Nikkei 225 è balzato del 2,31%, mentre l’indice cinese Shanghai Composite ha ceduto lo 0,33% e l’Hang Seng di Hong Kong ha perso l’1%; l’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dell’1,77% e l’indiano BSE Sensex ha segnato +1,12%. Nel secondo trimestre 2022 l’economia giapponese è cresciuta del 3,5% su base annua. Nel mese di agosto, l’indicatore del sentiment nel settore dei servizi in Giappone è salito di 1,7 punti a una lettura di 45,5 e il valore dei prestiti nel Paese è salito dell’1,9% su base annua. A luglio il surplus delle partite correnti del Giappone si è attestato a 229 miliardi di yen contro un surplus di 1.715 miliardi nello stesso periodo dell’anno scorso. Nel mese di luglio il surplus commerciale dell’Australia si è ridotto a 8,73 miliardi di dollari australiani dai 17,13 miliardi del mese precedente.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Stifel hanno avviato la copertura sul titolo Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD) con un rating Buy e hanno annunciato un target price di 122 dollari.

    In pre-market le azioni AMD erano in aumento dello 0,73% a 79,61 dollari.

    Ultime notizie

    • Asana, Inc. (NYSE:ASAN) ha riportato risultati del secondo trimestre migliori del previsto e ha pubblicato una solida guidance sulle vendite.
    • Le vendite all’ingrosso di Tesla, Inc (NASDAQ:TSLA) in Cina ad agosto si sono attestate a 76.965 unità, in aumento del 173% su base mensile e del 74% su base annua.
    • GameStop Corp. (NYSE:GME) ha riportato utili del secondo trimestre migliori del previsto e ha annunciato una partnership con l’exchange di criptovalute FTX per portare un maggior numero di clienti nel settore degli asset digitali.
    • Secondo quanto riferito, General Motors Company (NYSE:GM) intende attrarre le persone benestanti delle aree urbane della Cina tramite una nuova piattaforma di vendita diretta che offrirà importazioni ed esperienze di nicchia e di lusso, con la casa automobilistica americana che cerca di riguadagnare slancio nel maggior mercato automobilistico al mondo.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    Novo Nordisk presenta “Wegovy in pillola”: rivoluzione per i farmaci dimagranti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025

    Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.