- Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) stima che il suo piano di streaming supportato dalla pubblicità possa portare 40 milioni di spettatori unici entro il terzo trimestre del 2023.
- Tuttavia, l’analista di KeyBanc Justin Patterson ha ribadito il rating Sector Weight su Netflix, poiché la valutazione del titolo sconta un maggiore successo del piano e un’intensa concorrenza sui contenuti.
- Per diversi motivi, Patterson è scettico sul fatto che Netflix possa raggiungere i 40 milioni di spettatori grazie all’abbonamento con pubblicità entro il terzo trimestre 2023.
- Netflix prevede di lanciare il piano nelle nazioni con mercati pubblicitari più sviluppati. Ciò implica che all’inizio l’azienda si concentrerà sui mercati dove vanta una maggiore penetrazione di mercato, in cui gli abbonati a servizi diversi da Netflix tendono ad essere più anziani e a preferire la TV in diretta.
- Pertanto, Netflix probabilmente cannibalizzerà una percentuale significativa di abbonati esistenti. Tutto ciò solleva dubbi sulla possibilità che i ricavi pubblicitari facciano aumentare i margini nel primo anno.
- La posizione di Netflix nei confronti del suddetto piano di abbonamento (sia pubblicamente che attraverso i report, come quello del Wall Street Journal) continua a cambiare in relazione ai tempi e alla portata del lancio. Secondo Patterson, le proiezioni fornite dall’azienda rappresentano un obiettivo ambizioso e non una guidance formale, dati i fattori che inibiscono il mercato.
- Movimento dei prezzi Nella sessione pre-market di venerdì le azioni NFLX erano in calo dell’1,87% a 230,98 dollari.
- Foto per gentile concessione di Netflix
ULTIME NOTIZIE
- Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
- Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
- La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
- Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
- Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
- Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
- Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
- Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey