Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    • IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato
    • Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Questo ETF ha perso oltre il 28% quest’anno

    Questo ETF ha perso oltre il 28% quest’anno

    Bhavik NairBy Bhavik Nair29/09/2022 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Questo ETF ha perso oltre il 28% quest’anno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le strategie di parità di rischio, che mirano a massimizzare la diversificazione tra le classi di asset, sembrano aver perso il loro fascino in un momento in cui ogni asset ha sofferto a causa della persistente volatilità globale.

    Cosa è successo

    L’ETF RPAR Risk Parity da 1,1 miliardi di dollari (NYSE:RPAR) ha perso oltre il 32% rispetto al massimo di novembre 2021, secondo un rapporto di Bloomberg. Si tratta di un prelievo da record, afferma il rapporto.

    Il fondo ha perso oltre il 28% dall’inizio dell’anno.

    Guarda anche: Hong Kong, borsa vivace dopo l’intervento di Powell

    In base alla volatilità, queste strategie allocano i fondi tra tutte le classi di asset, assumendo una pari quantità di rischio in ciascuna di esse. Tuttavia, le tattiche di parità del rischio sono fallite quest’anno poiché sia le azioni che le obbligazioni hanno risentito degli aumenti dei tassi della Federal Reserve nel tentativo di controllare l’inflazione.

    Il punto di vista dell’esperto

    Todd Sohn, stratega degli ETF di Strategas Securities, ha dichiarato a Bloomberg che dovrebbe essere un fondo diversificato con le principali classi di investimento: azioni/obbligazioni/oro/tips, così da resistere praticamente a quando la volatilità raggiunge una delle classi di investimento.

    «Ma ci troviamo in un contesto con l’inflazione ancora elevata e i rendimenti obbligazionari ai massimi pluriennali che nessuno ha mai registrato in 40 anni», ha detto Sohn.

    Jeffrey Gundlach, chief investment officer di DoubleLine Capital, ha twittato: «Il Nasdaq Total Return YTD è -30,36% e l’ETF Long Maturity UST è -30,94%. La «parità di rischio» chiaramente non sta funzionando finora quest’anno».

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Eurasia Inflazione NASDAQ

    Continua a leggere

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    Futures in calo, ma queste 5 azioni potrebbero sorprendere oggi

    Cambio Euro-Dollaro, il vento soffia ancora a favore dell’euro

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin rallenta, mentre XRP mostra segnali incoraggianti

    01/07/2025

    Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum

    07/07/2025

    3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”

    07/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • Ecco la ricetta di Massimo Doris che fa volare Mediolanum
    • 3 azioni tech che un indicatore segnala come “da comprare”
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.