Close Menu
    Notizie più interessanti

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il gigante del gas russo stringe un accordo con l’Ungheria

    Il gigante del gas russo stringe un accordo con l’Ungheria

    Bhavik NairBy Bhavik Nair04/10/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Il gigante del gas russo stringe un accordo con l’Ungheria
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il colosso energetico russo Gazprom PJSC (OTC:OGZPY) consentirà all’Ungheria di ritardare i pagamenti per il gas naturale, se necessario, mentre l’aumento delle importazioni minaccia di far deragliare il bilancio del paese. 

    La mossa arriva pochi giorni dopo che la società ha sospeso le consegne di gas naturale in Italia ia causa di una divergenza sulla regolamentazione in Austria.

    Cosa è successo

    L’Ungheria avrà diritto a un ritardo di tre anni sulle bollette del gas in scadenza nei prossimi sei mesi, ha riferito Bloomberg citando il Ministero dello sviluppo economico.

    A 300 euro per megawattora, ciò ammonterebbe a 3,5-4,5 miliardi di euro, afferma il rapporto che cita il ministero. L’accordo è tra Gazprom e la società energetica statale ungherese MVM Zrt.

    I prezzi del gas naturale in Europa sono scesi, con i futures benchmark in calo del 10%, sulla scia dei segnali che il continente sarà in grado di navigare questo inverno con scorte sufficienti, un afflusso di GNL e misure adottate dall’Unione Europea per contenere la crisi.

    A causa della guerra in Ucraina e dei problemi di approvvigionamento, quest’anno i prezzi del gas naturale hanno assistito a periodi di volatilità, toccando il picco ad agosto prima che i prezzi scendessero. 

    Movimento dei prezzi

    Il Fondo per il gas naturale degli Stati Uniti, LP (NYSE:UNG) ha guadagnato oltre il 75% quest’anno mentre il First Trust Natural Gas ETF (NYSE:FCG) ha guadagnato oltre il 35% nel 2022. Le azioni Gazprom hanno chiuso in ribasso dello 0,86%.

    Perché è importante

    Lo sviluppo arriva come un sollievo tanto necessario per l’Ungheria poiché miliardi di euro di finanziamenti dell’UE sono bloccati per le preoccupazioni sulla corruzione del primo ministro Viktor Orban, stando al rapporto. Le riserve internazionali non sono sufficienti per coprire tre mesi di importazioni e il fiorino ungherese scambia ai minimi storici nonostante il tasso di interesse chiave più alto dell’UE, in parte a causa della dipendenza dell’Ungheria dal gas russo.

    Il costo delle importazioni di petrolio e gas è salito a circa 19 miliardi di dollari quest’anno dai 4 miliardi di dollari del 2019, afferma il rapporto citando i dati del governo.

    Secondo il ministro delle finanze Mihaly Varga, ulteriori acquisti di gas naturale da Gazprom, oltre al contratto a lungo termine dell’Ungheria, comporteranno un costo aggiuntivo di 740 miliardi di fiorini (1,7 miliardi di dollari) quest’anno e aumenteranno il deficit di bilancio al 6,1% del lordo prodotto interno da un target del 4,9%, afferma il rapporto.

    È interessante notare che i funzionari turchi hanno chiesto alla Russia di ritardare una parte dei pagamenti del paese dovuti per il gas naturale, secondo un rapporto di Bloomberg.

    VIDEO: Le perdite dell’oleodotto Nord Stream causano 1 km di bolle di gas nel Mar Baltico

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Eurasia Guerra Russia-Ucraina Ungheria Victor Orban Vladimir Putin

    Continua a leggere

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%

    13/07/2025

    Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2

    13/07/2025

    La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena

    13/07/2025

    Notizie recenti

    • Buoni pasto: dal 1° settembre le commissioni scendono al 5%
    • Come guadagnare $500 al mese con le azioni JPMorgan prima del Q2
    • La Food Industry parla italiano, e i grandi brand nostrani si prendono la scena
    • Da padre a figlio: “Ho perso la mia famiglia per essere un grande”
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.