Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 21 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Salgono le richieste di disoccupazione negli Stati Uniti

    Salgono le richieste di disoccupazione negli Stati Uniti

    Adam EckertBy Adam Eckert06/10/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Salgono le richieste di disoccupazione negli Stati Uniti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono aumentate più di quanto previsto dagli economisti la scorsa settimana, lanciando un segnale che il mercato del lavoro potrebbe raffreddarsi dopo settimane in cui si è percepita una certa rigidità di fronte agli aumenti aggressivi dei tassi. 

    Cosa è successo 

    Nella settimana terminata il 1 settembre le richieste di nuovi sussidi di disoccupazione sono aumentate di 29.000 unità a quota 219.000 da un livello rivisto al ribasso di 190.000 nella settimana precedente, secondo i dati del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti.

    La cifra è risultata superiore alla stima media degli economisti di 204.000 unità. 

    Il livello di 193.000 della settimana precedente è stato rivisto al ribasso di 3.000. La media mobile a quattro settimane è stata di 206.500, con un aumento di 250 rispetto alla media rivista della settimana precedente. La media della settimana precedente è stata rivista al ribasso di 750 da 207.000 a 206.250.

    Le richieste continuative sono scese a 1,361 milioni nella settimana terminata il 24 settembre, con un aumento di 15.000 rispetto al livello rivisto della settimana precedente.

    Perché è importante 

    L’SPDR S&P 500 (NYSE:SPY) è leggermente in rialzo. I dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione di questa settimana arrivano solo un giorno prima del rapporto sulle buste paga dei settori non agricoli, che dovrebbe mostrare che i datori di lavoro hanno aggiunto altre 260.000 buste paga a settembre.

    La Federal Reserve presterà molta attenzione al dato nel tentativo di domare un’inflazione incontrollata. I dati dell’inizio di questa settimana hanno mostrato che le opportunità di lavoro sono diminuite significativamente ad agosto. 

    Il mese scorso, la Fed ha aumentato il tasso di riferimento dello 0,75% per la terza volta consecutiva e ha indicato che continuerà a rialzare i tassi di interesse.

    L’aumento del tasso dello 0,75% porta il target sui fed funds a un nuovo intervallo compreso tra il 3% e il 3,25%, i livelli più alti registrati da prima della crisi finanziaria del 2008.

    In una conferenza stampa successiva alla decisione sui tassi, il presidente della Fed Jay Powell ha riaffermato l’impegno della banca centrale a riportare l’inflazione al 2%. 

    “Ripristinare la stabilità dei prezzi è essenziale per preparare le basi per il raggiungimento della massima occupazione e prezzi stabili nel lungo periodo. Continueremo fino a quando non saremo sicuri che il lavoro sia stato fatto”, ha detto Powell.

    Movimento dei prezzi 

    Lo SPY è sceso dello 0,18% a 376,40 dollari giovedì mattina, secondo Benzinga Pro.

    Foto di Dain Nielsen da Flickr.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Disoccupazione Inflazione Jerome Powell Occupazione Tassi di interesse

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.